Visualizzazione post con etichetta 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2014. Mostra tutti i post

lunedì 5 dicembre 2016

Serie l'Allieva: Alessia Gazzola

Dopo aver seguito tutte le puntate della serie l'Allieva in tv ho deciso di riprendere in mano questa serie e finire tutti i libri di Alessia Gazzola. La valutazione del primo libro qui, e la recensione dei primi 5 libri della saga!

Titolo
: Sindrome da cuore in sospeso
Editore: Tea
Anno edizione: 2012
Pagine: 143 p. , Rilegato
Prezzo: 11.60 € (qui)
EAN: 9788830434103

TRAMA
Alice Allevi ha un grosso problema. Si è appena resa conto di non voler più diventare un medico, ma non ha il coraggio di confessarlo a nessuno, e non sa cosa fare del suo futuro. Ma siccome la vita è sorprendente, sarà l’omicidio di una persona vicina alla sua famiglia a far scoprire ad Alice la sua vocazione: la medicina legale. Forse c’entra il suo intuito, che la induce a ficcanasare dove non dovrebbe, mettendo a rischio le indagini. Forse c’entra l’arrivo della sua nuova coinquilina Yukino, una studentessa giapponese che parla come un cartone animato e che stravolge le abitudini, non solo culinarie, di Alice. Forse c’entra nonna Amalia che, con saggezza mista a battute fulminanti, sa come districarsi fra i pettegolezzi di paese. Una cosa è certa: Alice non lo ammetterebbe mai, ma se sceglierà quella specializzazione, è soprattutto per rivedere Claudio Conforti, il giovane medico legale che ha conosciuto durante il sopralluogo. Vestito in maniera impeccabile, sorriso affilato come un bisturi, occhi travolgenti. Arrogante, sprezzante e... Irresistibile.

martedì 31 maggio 2016

Challenge LPS maggio 2016: Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr

Quest'anno ho deciso di partecipare a una challenge creata dal blog Le parole segrete. Questo è il libro che ho scelto per maggio, si chiedeva di scegliere un romanzo di un genere che non leggiamo molto spesso, nel mio caso ho deciso per un romanzo storico.

tutta-la-luce-che-non-vediamoTitolo: Tutta la luce che non vediamo
Autore: Doerr Anthony
Prezzo di copertina: € 19,00 in eBook a € 9,99
Dati: 2014, 509 p., rilegato
Traduttore: Gewurz D. A.; Zani I.
Editore: Rizzoli (collana Scala stranieri)

TRAMA
È il 1934, a Parigi, quando a Marie-Laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita. Ne ha dodici quando i nazisti occupano la città, costringendo lei e il padre a trovare rifugio tra le mura di Saint-Malo, nella casa vicino al mare del prozio. Attraverso le imposte azzurre sempre chiuse, perché così impone la guerra, le arriva fragorosa l'eco delle onde che sbattono contro i bastioni. Qui, Marie-Laure dovrà imparare a sopravvivere a un nuovo tipo di buio. In quello stesso anno, in un orfanotrofio della Germania nazista vive Werner, un ragazzino con i capelli candidi come la neve e una curiosità esuberante per il mondo. Quando per caso mette le mani su una vecchia radio, scopre di avere un talento naturale per costruire e riparare questi strumenti di fondamentale importanza per le tattiche di guerra, un dono che si trasformerà nel suo lasciapassare per accedere all'accademia della Gioventù hitleriana, e poi partire in missione per localizzare i partigiani. Sempre più conscio del costo in vite umane del suo operato, Werner si addentra nel cuore del conflitto. Due mesi dopo il D-Day che ha liberato la Francia, ma non ancora la cittadina fortificata di Saint-Malo, i destini opposti di Werner e Marie-Laure convergono e si sfiorano in una limpida bolla di luce.

LA MIA RECENSIONE
Sono due i protagonisti di questo libro ambientato nel periodo della seconda guerra mondiale: Marie-Laure che vive con il padre, fabbro in un museo di Parigi e Werner nato in Germania, orfano che vive con la sorella Jutta in una casa famiglia. Lei diventata cieca è costretta a fuggire per nascondersi e lui appassionato di radio è stato arruolato dai nazisti. I capitoli alternati danno il punto di vista di tutti e due i personaggi. Non essendo il mio genere in alcuni punti sono andata parecchio a rilento ma è comunque una bella storia.

8/10

venerdì 26 febbraio 2016

Recensione: L'amore non si nega a nessuno - Valentina Bazzani

Ringrazio la Butterfly edizioni che mi ha inviato questo breve romanzo

12718296-600704586747023-4713236218024654002-nTitolo: L' amore non si nega a nessuno
Autore: Bazzani Valentina
Prezzo di copertina: € 7,00 (qui)
Dati: 2014, 80 p., brossura

TRAMA
Patrick ha tutto ciò che un uomo può desiderare: ricchezza, lusso e un ottimo posto di lavoro nell'azienda del padre. Per anni ha creduto che spingere negozianti sull'orlo della bancarotta per poi acquisire i loro immobili fosse la normalità. Adesso che suo padre gli ha chiesto di convincere Ellen, una bella libraia, a vendere il suo negozio, il suo sistema di valori entra in crisi. Tra Patrick ed Ellen è subito intesa, ma lei sembra voglia evitarlo e ha paura d'innamorarsi. Dietro il suo timore, in realtà, si cela il fantasma di una malattia che le impedisce di vivere appieno la sua vita. Valentina Bazzani dipinge con grande sensibilità la storia di un amore tormentato, raccontando il disturbo bipolare in un'ottica di speranza e fiducia. Perché niente può abbattere la malattia e il pregiudizio, se non un amore che va oltre le apparenze e raggiunge la vita vera al di là delle difficoltà.

LA MIA RECENSIONE
Nonostante sia un breve romanzo che ho letto circa in un paio d'ore, questo libro mi ha trasmesso veramente tanto. Il protagonista della storia, Patrick, è un ragazzo benestante che vive a Milano e nonostante abbia tutto,un lavoro nell'azienda di famiglia, soldi e una vita molto agiata, capisce che non è ciò che veramente vuole. Il suo punto di vista cambia radicalmente quando viene incaricato dal padre a convincere Ellen, una libraia, a vendere il suo negozio. Fin dal primo momento in cui la vede, capisce che in lei c'è qualcosa di diverso e lo porterà ad innamorarsi nonostante le difficoltà e la sua malattia. L'autrice è bravissima ad affrontare il tema del disturbo bipolare, senza cadere nel vittimismo ma descrivendo questo problema in modo del tutto naturale, di cui non ci si deve vergognare o nascondere. Come dice anche il titolo, l'amore non si nega a nessuno e solo chi riuscirà ad andare contro le apparenze vedrà com'è veramente una persona.

8/10

lunedì 8 febbraio 2016

Sepúlveda Luis: Trilogia dell'amicizia


5954341-311652Titolo: Trilogia dell'amicizia
Autore: Sepúlveda Luis
Prezzo di copertina: € 18,90 in eBook a € 11,99 (qui)
Dati: 2014, 327 p., ill., rilegato
Traduttore: Carmignani I.
Editore: Guanda (collana Le Gabbianelle)

TRAMA
Per la prima volta in un'unica edizione speciale le tre favole di Luis Sepúlveda: "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", "Storia di gatto e del topo che diventò suo amico" e "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza".

LA MIA RECENSIONE
Era da tanto che volevo avvicinarmi a Sepúlveda, e questa è stata un'ottima occasione per prendere in mano questo libro. Ciò che colpisce nei racconti di questo autore è che sono adatti a tutti, sia ai bambini che agli adulti. Tutti e tre come si capisce dal titolo, si accomunano per il fatto di essere incentrati sul valore dell'amicizia e di quanto sia importante avere al proprio fianco qualcuno che ti voglia bene, anche se diverso da te sia per carattere che per problematiche. I bambini saranno sicuramente divertiti da queste storie che coinvolgono diversi animali, ma lette da adulti ci si rende conto di tutti i messaggi che l'autore riesce a trasmettere anche con poche e semplici frasi.

Nello specifico nel primo racconto Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare ci troviamo assieme al gatto Zorba quando trova sul balcone di casa sua una gabbiana in punto di morte. La poverina, riesce a deporre un uovo chiedendo al gatto di prendersene cura insegnando al pulcino a volare. Nonostante l'assurdità di questa richiesta con lo scorrere delle pagine si avverte quanto il gatto prenda a cuore questa promessa e si dedichi con cura e amore a un piccolo uovo di gabbiano e addirittura insegni poi al pulcino in modo molto divertente e singolare, a prendere il volo.

Nel secondo racconto Storia di gatto e del topo che diventò suo amico entriamo nella vita di Max un bambino che è cresciuto fin da piccolo con il suo gatto Mix. Con il passare del tempo diventato adulto e compra un'appartamento per lui e per il suo amico a quattro zampe, ma anche Mix invecchia e diventa cieco. E' triste e rimpiange il tempo passato, quando poteva andare sui tetti e correre felice mentre adesso si ritrova molto spesso solo in casa perchè Max è spesso fuori per lavoro. Un giorno però, fa la scoperta di un topolino, che chiamerà Mex e diventerà praticamente la sua ombra. Questo racconto mi è piaciuto molto, forse è il mio preferito proprio perchè fa capire come l'amicizia riesca a compensare quello che non si può più avere come nel caso di Mex, che è diventato gli occhi per Mix.

Nell'ultimo racconto Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza ci troviamo in un prato in compagnia di un gruppo di lumache. Vivono una vita tranquilla e solo una si fa domande sulla propria esistenza, vuole capire perchè è così lenta e vuole avere un nome. Continua a fare domande alle altre che dopo un po' si stufano, loro stanno benissimo e non vogliono farsi tanti problemi. Ma lei non si arrende e si allontana da sola. Durante il suo viaggio incontra una tartaruga che le da un nome e altri animali che le fanno capire il perchè della sua situazione e l'aiutano ad accettarsi per così com'è. Lei, tornando dalle altre lumache, si renderà conto che è importante per loro proprio così com'è e proprio grazie alla sua lentezza.

sabato 2 maggio 2015

Keller Hellen: Il silenzio delle conchiglie

71-4i5-Z8-Mg-LTitolo Il silenzio delle conchiglie
Autore Keller Helen
Prezzo di copertina € 14,00eBook a € 7,99 (qui)
Dati 2014, 139 p., brossura Traduttore Gentili M.
Editore E/O (collana Gli intramontabili)

TRAMA
Nel "Silenzio delle conchiglie" Helen Keller, una delle donne più famose di tutti i tempi, racconta i primi anni della sua vita. Siamo nel 1880, la piccola Helen ha solo pochi mesi quando viene colpita da una terribile malattia in seguito alla quale perde la vista e l'udito. La sua vita diventa all'improvviso silenzio e buio senza fine. L'impossibilità di comunicare con gli altri la tortura fino all'età di sette anni, quando finalmente arriva un angelo: Anne Sullivan, una delle primissime insegnanti in grado di confrontarsi con alunni sordi e ciechi. È l'inizio di una nuova vita. Grazie ad Anne la piccola Helen imparerà a leggere, scrivere e in seguito a parlare così come imparerà il significato della parola "amore". Sostenuta da una passione infinita e da un coraggio eccezionale, Helen Keller diventerà il simbolo di una straordinaria battaglia per la libertà raggiungendo traguardi impensabili per qualunque donna del suo tempo.

GIUDIZIO

7/10

giovedì 23 aprile 2015

Moyes Jojo: Innamorarsi in un giorno di pioggia

81xx-Yhbh8a-LGeneri Romanzi e Letterature » Romanzi stranieri
Editore Mondadori
Collana Oscar bestsellers emozioni
Formato Brossura
Pubblicato 30/08/2014
Prezzo di copertina 10 €
Pagine 454
Lingua Italiano
Titolo Originale Sheltering Rain
Lingua Originale Inglese
ISBN-13 9788804632214
Traduttore M. G. Bosetti - R. Brignardello

TRAMA
Hong Kong, 1953. Joy, ventenne inglese ribelle, incontra un giovane ufficiale di marina e in ventiquattr'ore decide di sposarlo. Londra, 1980: a diciotto anni la figlia Kate scappa di casa con una bimba neonata che vuole crescere da sola. Irlanda, giorni nostri. Sabine, ragazza irrequieta, viene mandata in campagna dalla nonna Joy. Sarà la giovane, a partire da una vecchia foto di famiglia, a scoprire un segreto nel passato della famiglia, e a ricucire il legame tra le generazioni.

GIUDIZIO
8/10

Atzori Simona : Dopo di te


cover-atzori-simona-dopo-di-teGenere: Malattia e problemi personali, Disabilità
Editore: Mondadori (23 settembre 2014)
Collana: Ingrandimenti
Prezzo: 17 € 
Lingua: Italiano
ISBN-13: 978-8804642411

TRAMA
"Mentre mia madre moriva, io piano piano perdevo, insieme a lei, anche le braccia e le mani che mi sostenevano e mi accompagnavano ovunque." La morte di un genitore segna per tutti un momento di passaggio e lascia un senso di vuoto. A maggior ragione nel caso di Simona Atzori, ballerina e pittrice nata senza le braccia. Con Cosa ti manca per essere felice? Simona ha dato emozioni e coraggio a moltissimi lettori, che hanno amato il suo libro e partecipato in massa ai suoi incontri pubblici. "Mamma Tonina" era una grande protagonista di quelle pagine, asse portante e motore di questa vita straordinaria. Dalla sua malattia e dal dolore della sua scomparsa, Simona ha saputo trarre una forza inattesa per andare avanti: "Il mio compito era capire che un altro modo sarebbe stato possibile, e dimostrarglielo". Simona Atzori racconta con parole profondamente toccanti le emozioni del distacco: "Adesso mi manca disperatamente raccontarle le cose. Se non lo faccio, è come se non mi succedessero realmente. Così, le ho scritte. E le ho scritte proprio a lei. Per dirle di come sono passata attraverso il mio dolore, cercando di essere all'altezza del suo esempio". Dopo di te è la risposta alla preoccupazione radicale dei genitori: "Cosa ne sarà di mio figlio dopo di me? Chi lo proteggerà?". E la perdita di Simona diventa il simbolo estremo di tutti i lutti, un insegnamento ad affrontare la mancanza, a trovare un equilibrio anche senza le braccia che ci hanno sostenuto.

GIUDIZIO
9/10

Fuga Martina : Lo zaino di Emma

copertina-bassaGenere Biografie Diari e Memorie » Disabilità » Diari, Lettere,  
Editore Mondadori
Formato Rilegato
Pubblicato 17/11/2014
Prezzo 14.90 €
Pagine 141
Lingua Italiano
ISBN-13 9788891800794

TRAMA
Martina Fuga, mamma di una bimba con sindrome di Down, racconta la sua storia di vita possibile. Ricordi, episodi, riflessioni - narrati in una prosa asciutta ed essenziale - delineano il suo percorso di accoglienza della disabilità della figlia intrapreso tra difficoltà e successi quasi dieci anni fa. Lontano da intenti buonisti, spietato come la verità impone, "Lo zaino di Emma" racconta lo straordinario rapporto che lega una madre a una figlia e offre spunti di riflessione a chiunque si interroghi sul senso vero della vita.

GIUDIZIO

10/10

domenica 12 aprile 2015

Recensione: Un giorno sarai un posto bellissimo di Corrado Fortuna

Ecco la recensione di un libro pubblicato da Baldini & Castoldi

coverGenere: Giallo, Thriller 
Pagine: 208
Data di pubblicazione: 27 agosto 2014
Prezzo: 6,99 € in digitale - 12, 33 € in cartaceo
Disponibile: sito amazon e ibs

TRAMA
Essere ragazzi a Palermo: la contraddizione di trovarti con Giovanni Falcone che ti fa gli auguri di compleanno e il figlio di un noto boss mafioso che è tuo amico perché essere amici, alle scuole elementari, è normale, e bello. Anni dopo, con alle spalle l'Italia degli anni Novanta, i suoi riti e le sue stragi, come quella di Capaci - rimasta impressa nella memoria di un ragazzo ora divenuto adulto - un vassoio d'argento che appartiene a quel periodo potrebbe rappresentare un'altra prova, vera e concreta, dei rapporti fra la mafia e i vertici politici dello Stato.
   


domenica 29 marzo 2015

Recensione: Uno schiaffo e una carezza di Ismaela Evangelista

Un nuovo libro dalla casa editrice Butterfly che ringrazio!

uno-schiaffo-e-una-carezza-libroTitolo: Uno schiaffo e una carezza
Autrice: Ismaela Evangelista
Anno: 2014
Pagine: 100
Casa Editrice: Butterfly Edizioni
Prezzo: 9,90 €

Link per l’acquisto: QUI, IBS

TRAMA
Il ricordo più amaro che Edoardo conserva della sua infanzia è la vergogna provata nell’entrare in chiesa, sotto gli occhi di tutto il paese, accompagnato da sua madre e dal fratello Nazario, che, preso da tic e scatti nervosi, attirava su di sé gli sguardi impietositi e talvolta disgustati degli altri. Edo, da bambino, conduceva una doppia vita: quella spensierata con gli amici e quella in famiglia, insieme al fratello malato. Quel fratello non poteva giocare, scherzare, utilizzare bicchieri di vetro o forbici. Quel fratello aveva una vita interrotta, era uno schiaffo in pieno viso per tutta la famiglia mentre lui, Edo, era la carezza e ciò lo caricava di una terribile responsabilità: salvare i suoi genitori dalla sofferenza e, dunque, non concedersi mai il lusso di deludere nessuno all’infuori di se stesso. Con una prosa intensa e commovente, Ismaela Evangelista tratteggia il profilo di una malattia difficile, la sindrome di Tourette, evidenziando con eguale sensibilità il dolore dei familiari ma anche le opportunità che bisogna imparare a sfruttare. Uno schiaffo e una carezza è un romanzo che fa tremare il cuore e che apre gli occhi, con incredibile delicatezza e un’ammirevole lucidità di pensiero. Recensione: Un libro intenso, dolce, delicato ma allo stesso tempo forte che sa esprimere con chiarezza i sentimenti e le emozioni delle persone che vivono, con lo spirito e con il corpo, l’handicap di un famigliare. Difficile non emozionarsi durante la lettura e anche ai più duri scenderà una lacrima. Le parole sono semplici e dirette, non c’è nulla da immaginare, perché quel dolore è reale e lo si può raccontare solo in questo modo diretto, pungente, vivo e forte. Una famiglia trasformata dalla malattia di uno dei figli, dove ormai ogni cosa seppur semplice come l’andare in chiesa diventa complicata, oggetto di derisione o di sguardi di finta compassione. Ma soprattutto sono perfettamente descritti i sentimenti e le emozioni del figlio sano, ovvero colui che la madre definisce la carezza, che si vede messo in secondo piano, di cui i genitori si preoccupano solo dello stato fisico…ma chi si preoccupa del suo stato psicologico?

sabato 28 marzo 2015

Recensione: L'età più bella di Barbara Bolzan

Dalla casa editrice Butterfly con cui collaboriamo ecco la prima recensione

11081472-465893220228161-5234424965890677296-nTitolo: L'età più bella
Autrice: Barbara Bolzan
Edito da: Butterfly Edizioni
Anno: 2014
Numero di pagine: 232
Prezzo: 14 €

TRAMA
Caterina è una sedicenne come tante: studia, esce con il suo ragazzo Maurizio, partecipa alle feste degli amici. La sua vita cambia improvvisamente quando, dopo un'interrogazione, sviene e cade, battendo la testa. Quello è solo il primo di una lunga serie di episodi simili: il cuore che batte più forte, il calore nel viso, la caduta. Inizia così, per Caterina, un inferno fatto di ospedali, esami invasivi, infermiere pettegole, dolore e, soprattutto, incertezza. Emarginata dai compagni, amata ossessivamente da Maurizio, Caterina dovrà affrontare la diffidenza dei medici e la malizia di chi crede che ogni suo malessere sia pura finzione. Con una prosa piena, intensa e ricca di preziose citazioni letterarie, Barbara Bolzan traccia il profilo di un'adolescenza vissuta nell'incertezza e nella paura, sulla quale troneggia una malattia poco conosciuta e ancor meno compresa: l'epilessia.

sabato 28 febbraio 2015

Il mondo dei Braccialetti Rossi

Ringrazio la mia amica Daniela per avermelo regalato!

Cover-Il-mondo-di-braccialetti479Generi Bambini e Ragazzi » Cultura generale e curiosità
Editore Salani
Formato Rilegato
Pubblicato 04/12/2014
Prezzo 14,60 €
Pagine 160
Lingua Italiano
ISBN-13 9788869180439

TRAMA
Braccialetti Rossi è un universo di scoperte, un modo nuovo di vedere il mondo e se stessi. In questo libro potrete raccontare le vostre esperienze e i ricordi più intensi; troverete inoltre notizie e curiosità sulla fiction e sui suoi protagonisti. Età di lettura: da 11 anni.

GIUDIZIO
Tantissime interviste e immagini del film


9/10

giovedì 12 febbraio 2015

Hueller Cristina: Alla carica!

1Generi Bambini e Ragazzi » Narrativa » Narrativa » 7-9 anni
Editore Edigiò
Collana I castori
Formato Illustrato
Pubblicato  04/07/2014
Pagine  220
Lingua Italiano
ISBN-13 9788862055505


Trama
11 Febbraio 2012. Evviva!!! Finalmente dopo quattro figlie femmine, è arrivato in casa Olimpis il tanto atteso figlio maschio e papà Ulderico è al settimo cielo. 11 Febbraio 2028. Carlotta, Clotilde, Clelia e Caterina, insieme ai genitori, festeggiano il compleanno del fratello Fortunato. Intanto alla Smanettatech loschi individui tramano nell'ombra: vogliono rendere schiavi del mondo virtuale milioni di bambini e ragazzi.Chi riuscirà a salvarli? Età di lettura: da 7 anni.

GIUDIZIO
8/10

mercoledì 24 dicembre 2014

Laredo Sonia: E alla fine successe qualcosa di meraviglioso

unnamedGenere Romanzi stranieri
Editore Mondadori
Collana Omnibus
Formato Rilegato
Prezzo di copertina € 16,00
Pubblicato 21/10/2014
Pagine 348
Lingua Italiano
Titolo Originale Y entonces sucedio algo maravilloso
Lingua Originale Spagnolo
ISBN-13 9788804644552
Traduttore I. Caputo

TRAMA
Dopo una brillante carriera come editor, la quarantenne Brianda Gonzaga viene improvvisamente licenziata. Tutte le sue certezze crollano in un attimo, ma decide di non lasciarsi abbattere e di rifugiarsi, come ha sempre fatto, nel mondo delle possibilità infinite, quello delle storie. E dopo aver consultato gli adorati libri come un oracolo, sceglie di seguire la via che le hanno indicato: senza pensarci due volte prende un volo per il nord della Spagna, noleggia un'auto e si lancia in una nuova, sconosciuta avventura alla riscoperta di se stessa. Ma il destino ha in serbo per lei ancora grandi sorprese... Ben presto si troverà così a lavorare nella libreria di Nuba - un paesino incantato lungo il Cammino di Santiago - come braccio destro di Lorenzo, lo storico libraio che diventa subito il suo migliore amico e la sua guida spirituale. Ma anche l'amore farà capolino da dietro un angolo e sarà inatteso, travolgente e la turberà nel profondo. E alla fine... Alla fine succederà qualcosa di meraviglioso…

GIUDIZIO
All’inizio parecchio lento, in generale bella storia che si è ripresa solo nel finale

5/10

mercoledì 10 dicembre 2014

Rizzi Lucia: Leggi con me! Da 1 a 15 anni, educare con fiabe, storie, libri

5715520-309436Genere Famiglia e Figli » Consigli per i genitori
Editore Rizzoli
Collana Di tutto di più
Formato Brossura
Prezzo
Pubblicato 05/11/2014
Pagine 233
Lingua Italiano
ISBN-13 9788817077316

TRAMA
Alice, 2 anni, disturba il fratello impedendogli di fare i compiti? Carletto non sta seduto al banco per più di dieci minuti? Francesca, da quando la nonna non c'è più, pone mille domande sulla morte? E Nicola, alle soglie dell'adolescenza, dovrebbe essere portato a ragionare sul rispetto e sulla responsabilità? Questi sono solo alcuni esempi dei mille "problemi" quotidiani che madri e padri incontrano durante la crescita dei figli. Può esistere un metodo educativo unico per affrontarli o addirittura prevenirli tutti, dalla prima infanzia ai 15 anni? Si, secondo Lucia Rizzi, ormai punto di riferimento per le famiglie italiane, ed è anche semplice, oltre che piacevole: si tratta di prendere la buona abitudine a condividere la lettura con i propri bambini e ragazzi. Dai volumetti cartonati per i più piccoli ai grandi classici come "Il Piccolo Principe", passando per le fiabe e per le storie avventurose alla "Tom Sawyer", moltissimi libri possono essere utilizzati da mamma e papà per trasmettere ai figli valori e importanti messaggi educativi. Con il suo approccio concreto, Lucia Rizzi insegna quindi a scegliere i testi più adatti per ogni età e situazione e, allo stesso tempo, mostra come porre, durante la lettura o la discussione che ne segue, le domande giuste per impostare i comportamenti corretti. Ed ecco che Alice, Carletto, Francesca e Nicola, dopo aver passato splendidi momenti di qualità con mamma e papà, si sentiranno più forti.

GIUDIZIO
4/10

lunedì 8 dicembre 2014

Huist Smith Joanne: Il tredicesimo dono

coverGeneri Romanzi e Letterature » Romanzi stranieri
Editore Garzanti Libri
Collana Narratori moderni
Formato Rilegato
Pubblicato 20/11/2014
Prezzo 14,90
Pagine 166
Lingua Italiano
ISBN-13 9788811688266
Traduttore E. Ferrario

TRAMA
"Mamma, abbiamo perso l'autobus." E la mattina di un freddo e grigio 13 dicembre, e Joanne viene svegliata improvvisamente dai suoi tre figli in tremendo ritardo per la scuola. Ancora non sanno che quel giorno la loro vita sta per cambiare per sempre. Mentre di corsa escono di casa, qualcosa li blocca d'un tratto sulla porta: all'ingresso, con un grande fiocco, una splendida stella di Natale. Chi può averla portata lì? Il bigliettino che l'accompagna è firmato, misteriosamente, "I vostri cari amici". Mancano tredici giorni a Natale, e Joanne distrattamente passa oltre: è ancora recente la morte di Rick, suo marito, e vorrebbe solo che queste feste passassero il prima possibile. Troppi i ricordi, troppo il dolore. Ma giorno dopo giorno altri regali continuano ad arrivare puntualmente, e mai nessun indizio su chi possa essere il benefattore. La diffidenza di Joanne diventa prima curiosità, poi stupore nel vedere i suoi figli riprendere a ridere, a giocare, a divertirsi insieme. Sembra quasi che stiano tornando a essere una vera famiglia. E il mattino di Natale, mentre li guarda finalmente felici scartare i loro regali sotto l'albero addobbato, Joanne scopre il più prezioso e magico dei doni. Quello di cui non vorrà mai più fare a meno, e il cui segreto ha scelto di condividere con i suoi lettori…

GIUDIZIO
Bellissimo libro che in poche pagine fa riflettere veramente tanto soprattutto sul significato del Natale. E’ consigliato leggerlo in questo periodo di festa

10/10

domenica 30 novembre 2014

D’Avenia Alessandro: Ciò che inferno non è

cio-che-inferno-non-e-900Generi Romanzi e Letterature » Romanzi italiani
Editore Mondadori
Collana Scrittori italiani e stranieriFormato Brossura
Prezzo 19,00 €
Pubblicato 28/10/2014
Pagine 317
Lingua Italiano
ISBN-13 9788804647126

TRAMA
Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l'estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, Palermo. Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a Oxford, Federico incontra "3P", il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome è Padre Pino Puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3P lancia al ragazzo l'invito a dargli una mano con i bambini del suo quartiere, prima della partenza. Quando Federico attraversa il passaggio a livello che separa Brancaccio dal resto della città, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita. La sera torna a casa senza bici, con il labbro spaccato e la sensazione di avere scoperto una realtà totalmente estranea eppure che lo riguarda da vicino. E l'intrico dei vicoli controllati da uomini che portano soprannomi come il Cacciatore, 'u Turco, Madre Natura, per i quali il solo comandamento da rispettare è quello dettato da Cosa Nostra. Ma sono anche le strade abitate da Francesco, Maria, Dario, Serena, Totò e tanti altri che non rinunciano a sperare in una vita diversa... Con l'emozione del testimone e la potenza dello scrittore, Alessandro D'Avenia narra una lunga estate in cui tutto sembra immobile eppure tutto si sta trasformando, e ridà vita a un uomo straordinario, che in queste pagine dialoga insieme a noi con la sua voce pacata e mai arresa, con quel sorriso che non si spense nemmeno di fronte al suo assassino.

GIUDIZIO
9/10

mercoledì 19 novembre 2014

Robert Galbraith: Il baco da seta

bacoGeneri Romanzi contemporanei » Gialli, mistery e noir
Editore Salani
Pubblicato 09/10/2014
Lingua Italiano
EAN-13 9788867159376

TRAMA
DALL'AUTORE DEL BESTSELLER "IL RICHIAMO DEL CUCULO" ROBERT GALBRAITH, PSEUDONIMO DI J.K.ROWLING. UN PERICOLOSO MANOSCRITTO, UN BRUTALE ASSASSINIO, UN'INDAGINE MOZZAFIATO. Londra. L'eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato via così tanto tempo e la moglie ha bisogno di ritrovarlo. Decide così di assumere l'investigatore privato Cormoran Strike per riportare a casa il marito. Ma appena Strike comincia a indagare, appare chiaro che dietro la scomparsa di Quine c'è molto di più di quanto sua moglie sospetti. Lo scrittore se n'è andato portando con sé il manoscritto del suo ultimo romanzo, pieno di ritratti al vetriolo di quasi tutte le persone che conosce, soprattutto di quelle che ruotano attorno al suo mestiere. Se venisse pubblicato, il libro di Quine rovinerebbe molte vite: perciò sono in tanti a voler mettere a tacere lo scrittore. Appassionante e ricco di colpi di scena, uno spaccato degli intrighi del mondo editoriale londinese, "Il baco da seta" è il secondo romanzo della serie che ha per protagonisti Cormoran Strike e la sua assistente, la giovane e determinata Robin Ellacott.

GIUDIZIO
8/10

mercoledì 22 ottobre 2014

George Nina: Una piccola libreria a Parigi

Una-piccola-libreria-a-ParigiGeneri Romanzi e Letterature » Romanzi stranieri
Editore Sperling & Kupfer
Collana Pandora
Formato Rilegato
Pubblicato 24/06/2014
Prezzo di copertina € 16,90
Pagine 308
Lingua Italiano
ISBN-13 9788820056476
Traduttore Valentina Rancati

TRAMA
Jean Perdu ha cinquant'anni e una libreria galleggiante ormeggiata sulla Senna, la "Farmacia letteraria": per lui, infatti, ogni libro è una medicina dell'anima. Da ventun anni vive nel ricordo dell'amata Manon, arrivata a Parigi dalla Provenza e sparita all'improvviso lasciandogli soltanto una lettera, che Jean non ha mai avuto il coraggio di aprire. Ora vive solo in un palazzo abitato dai personaggi più vari: la pianista solitaria che improvvisa concerti al balcone per tutto il vicinato, il giovanissimo scrittore in crisi creativa, la bella signora malinconica tradita e abbandonata dal marito fedifrago. Per ciascuno Jean Perdu trova la cura in un libro: per tutti, salvo se stesso. Finché decide di mettersi in viaggio per cercare la donna della sua vita. Verso la Provenza e una nuova felicità.

GIUDIZIO
6/10

martedì 7 ottobre 2014

In uscita: Robert Galbraith con Il baco da seta

In libreria dal 9 ottobre 2014
Il seguito di "Il richiamo del cuculo"

Generi » Romanzi contemporanei » Gialli, mistery e noir
Editore Salani Editore
Formato Rilegato
Pagine 560
Prezzo 18.60 €
Pubblicato 09/10/2014
Lingua Italiano 
ISBN-13 978-8867158522

TRAMA
DALL'AUTORE DEL BESTSELLER "IL RICHIAMO DEL CUCULO" ROBERT GALBRAITH, PSEUDONIMO DI J.K.ROWLING.

UN PERICOLOSO MANOSCRITTO, UN BRUTALE ASSASSINIO, UN’INDAGINE MOZZAFIATO.

Londra. L’eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato via così tanto tempo e la moglie ha bisogno di ritrovarlo. Decide così di assumere l’investigatore privato Cormoran Strike per riportare a casa il marito. Ma appena Strike comincia a indagare, appare chiaro che dietro la scomparsa di Quine c’è molto di più di quanto sua moglie sospetti.
Lo scrittore se n’è andato portando con sé il manoscritto del suo ultimo romanzo, pieno di ritratti al vetriolo di quasi tutte le persone che conosce, soprattutto di quelle che ruotano attorno al suo mestiere. Se venisse pubblicato, il libro di Quine rovinerebbe molte vite: perciò sono in tanti a voler mettere a tacere lo scrittore.

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...