Visualizzazione post con etichetta Cattaneo Mattia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cattaneo Mattia. Mostra tutti i post

lunedì 2 settembre 2019

Dove sento il cuore - Mattia Cattaneo

Ringrazio l'autore per avermi richiesto segnalazione e recensione del suo nuovo romanzo!

thumbnail-24600016-cover-page-0001Titolo: Dove sento il cuore
Autore: Mattia Cattaneo
Genere: Storico-sentimentale

Pagina fb
Sito

TRAMA
La storia ripercorre la vicenda di una donna, ora anziana, che racconta, prende per mano sapientemente il lettore e lo conduce negli anni bui della seconda guerra mondiale, precisamente durante l’occupazione nazi-fascista che sconvolse il paese dal 1943 al 1945, nella zona dell’alto lago di Como. Proprio questo è l’arco temporale in cui si dipanano le vicende dei protagonisti: una fornaia, Vittoria, donna tenace, pronta a lottare per l’amore della sua vita, un segreto tenuto nascosto per troppo tempo; un partigiano, Bruno, che lotta per la sua patria ma anche con le sue insicurezze; un ufficiale tedesco, Karl, a capo del comando di zona, un uomo cinico e freddo ma che deve vedersela con i propri tormenti . Tra sguardi naturali e poetici verso il lago, vengono affrontati molte tematiche, dall’attesa di un amore lontano, la lontananza, il coraggio, sino alla forza di lottare per dare un senso alla vita e all’amore per la vita.

LA MIA RECENSIONE
La protagonista del romanzo è Eva una signora che dopo tanti anni, narra in prima persona il suo passato in Lombardia vicino al lago di Como durante la seconda guerra mondiale. Seguiremo le vicende di Vittoria e Bruno, due innamorati separati da un grande segreto e dalla guerra che rende tutto più difficile. Oltre a loro le vicende di chi sta dall'altra parte, quelle dell'ufficiale tedesco Karl. Se da una parte è costretto a comportarsi in un determinato modo che gli impone il suo ruolo, dall'altra è molto combattuto e tormentato per la vicinanza di una donna che non gli è del tutto indifferente. Un romanzo molto bello, un mix di amore, speranza e coraggio in un periodo triste e complicato come la guerra.

8/10

mercoledì 9 gennaio 2019

E le stelle brillano ancora - Mattia Cattaneo

Ringrazio l'autore per avermi richiesto la recensione del suo libro uscito a novembre!

Titolo: E le stelle brillano ancora
Autore: Mattia Cattaneo
Prezzo: ebook 2,00 € cartaceo 10,40 € qui

Pagina fb dell'autore

TRAMA
E' la storia di due donne, nonna e nipote, che si incontrano dopo tanto tempo nella fattoria dell'anziana donna nel Mencleburgo, in Germania.Un passato importante e un segreto che verrà affrontato andando a ritroso nel tempo durante la divisione del paese per il Muro di Berlino, ricercando e riscoprendo sé stessi, i propri errori, e la propria volontà di vivere la vita. Un romanzo di riconciliazione, d’amore, ascoltandosi e ascoltando la natura che ci accompagna brillando, proprio come le stelle, nella nostra esistenza.

L'AUTORE
Nato a Trescore Balneario (BG) il 31-07-1988, abita a San Paolo d'Argon (BG) ed è laureato in Scienze della comunicazione. Adora la montagna e la natura. Lavora come assistente educatore presso una cooperativa. Poeta e scrittore, ha pubblicato alcune poesie presso una collana di poesia contemporanea edita da Pagine Edizioni nel 2015. Tiene alcuni laboratori teatrali per le scuole primarie, scrive racconti romanzati a puntate su un blog di storie. Collabora con l’attore e poeta Carlo Arrigoni in varie letture teatrali sulla shoah e la liberazione d’Italia e fa parte del gruppo artistico-culturale “Un fiume d’arte” di cui realizza assieme ad Arrigoni la rassegna letteraria “Quattro chiacchiere con l’autore”. Ha pubblicato tre sillogi: “Dritto al cuore” (2016), “La luna e i suoi occhi” (2017) di cui ha realizzato un tour poetico tra il lecchese e la bergamasca e “Tracce di me” (2018). Gestisce il blog “Vento d’emozioni” e la web radio omonima.

LA MIA RECENSIONE
Ci troviamo a Berlino dove Elsa, avvocato, a causa della vita stressante e del matrimonio da poco naufragato, decide di prendersi una pausa. Si rifugia quindi a Schwerin, nella fattoria di proprietà della nonna Hildegard. Qui la ragazza ritrova l'amore grazie a Thomas che fin da subito la fa sentire a casa. Ma la fattoria è piena di ricordi passati e misteri legati alla vita della nonna e della mamma. Elsa riuscirà a scoprire le sue origini e le verità che da anni hanno sempre tentato di nasconderle?
Il romanzo è narrato in prima persona dal punto di vista della protagonista e mi è piaciuto molto. Il rapporto nonna - nipote é molto forte e riesce a farti immedesimare fin da subito nelle vicende raccontate

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...