Visualizzazione post con etichetta Galiano Enrico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Galiano Enrico. Mostra tutti i post

sabato 21 agosto 2021

Audible: Eppure cadiamo felici - Enrico Galiano

Ultimo audiolibro ascoltato

Titolo: Eppure cadiamo felici
Autore: Enrico Galiano
Letto da: Alessandra Felletti
Durata: 10 ore e 6 min
Categorie: Ragazzi e Young Adult, Romanzo d'amore

Data di ascolto: 26/07/2021 - 21/08/2021

TRAMA
"Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle parole, "la felicità è una cosa che cade"? Per ricordarmi sempre che la maggior parte della bellezza del mondo se ne sta lì, nascosta lì: nelle cose che cadono, nelle cose che nessuno nota, nelle cose che tutti buttano via." Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un'estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l'appartenere a un gruppo, le feste. Ma ha una passione speciale che la rende felice: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo, come cwtch, che in gallese indica non un semplice abbraccio, ma un abbraccio affettuoso che diventa un luogo sicuro. Gioia non ne ha mai parlato con nessuno. Nessuno potrebbe capire. Fino a quando una notte, in fuga dall'ennesima lite dei genitori, incontra un ragazzo che dice di chiamarsi Lo. Nascosto dal cappuccio della felpa, gioca da solo a freccette in un bar chiuso. A mano a mano che i due chiacchierano, Gioia, per la prima volta, sente che qualcuno è in grado di comprendere il suo mondo. Per la prima volta non è sola. E quando i loro incontri diventano più attesi e intensi, l'amore scoppia senza preavviso. Senza che Gioia abbia il tempo di dare un nome a quella strana sensazione che prova. Ma la felicità a volte può durare un solo attimo. Lo scompare, e Gioia non sa dove cercarlo. Perché Lo nasconde un segreto. Un segreto che solamente lei può scoprire. Solamente Gioia può capire gli indizi che lui ha lasciato. E per seguirli deve imparare che il verbo amare è una parola che racchiude mille e mille significati diversi. Ci sono storie capaci di toccare le emozioni più profonde: Eppure cadiamo felici è una di quelle. Enrico Galiano insegna lettere ed è stato nominato nella lista dei migliori cento professori d'Italia. I giovani lo adorano perché è in grado di dare loro una voce. Grazie al suo modo non convenzionale di insegnare, in breve tempo è diventato anche un vero fenomeno della rete: ogni giorno i suoi post su Facebook e i suoi video raggiungono milioni di visualizzazioni. Un romanzo su quel momento in cui il mondo ti sembra un nemico, ma basta appoggiare la testa su una spalla pronta a sorreggere, perché le emozioni non facciano più paura. 

©2017 Garzanti (P)2020 Adriano Salani Editore


sabato 5 maggio 2018

Tutta la vita che vuoi - Enrico Galiano

Abbiamo da poco finito di leggere il libro edito da Garzanti, scelto per la lettura condivisa con il gruppo di Federica "Salottino dei pensieri condivisi".

tutta-la-vita-che-vuoi-enrico-galiano-450x683Titolo: Tutta la vita che vuoi
Autore: Enrico Galiano
Collana: Narratori moderni
Genere: Young Adult
Pagine: 416 p., Rilegato
Prezzo: 17.90 € (qui)
EAN: 9788811672326

TRAMA
Ci sono attimi che contengono la forza di una vita intera. Ci sono attimi così pieni da sembrare infiniti. È un susseguirsi di quei momenti che Filippo vive il giorno in cui per la prima volta riesce a rispondere al professore di chimica che lo umilia da sempre. Appena fuggito da scuola vuole solamente raggiungere Giorgio, il suo migliore amico, che davanti alla chiesa si sta domandando perché non sia ancora riuscito a piangere al funerale di suo fratello. In una macchina che non potrebbero guidare senza patente, sono solo due adolescenti. Ma sono in lotta contro il mondo da cui non vogliono più essere sopraffatti. Mentre sono fermi in un parcheggio, arriva verso di loro una ragazza che corre a perdifiato. È Clo che ha appena rubato un telefonino, perché quello è il suo modo di spezzare la pioggia che sente dentro. Basta uno scambio di sguardi e i tre si capiscono, si riconoscono, si scelgono. Non servono tante parole. La voglia di vivere che portano dentro è palpabile. La voglia di cambiare è impressa nei loro volti. E allora è quello il momento giusto per fare tutto ciò che non hanno mai avuto il coraggio di fare. E Clo sa come aiutarli. Basta scrivere su un biglietto cosa potrebbe renderli felici. Così il buio intorno è un po’ meno scuro e lascia filtrare piccoli spicchi di luce. Lei ha lo zaino pieno di motivi per cui essere grati alla vita, come le nuvole quando sembrano panna o l’odore della carta di un libro nuovo. Ora spetta a Giorgio e Filippo trovare il loro motivo speciale per cominciare a vivere senza forse, senza dubbi, senza incertezze. Ma non sempre chi ci è accanto è sincero del tutto. Clo non riesce a condividere con loro la sua più grande speranza per il futuro. Perché a volte si è troppo giovani per capire che esiste qualcuno pronto ad ascoltare. Perché a volte ci sono segreti che non si è pronti a rivelare. Per farlo si deve ammettere che non bisogna temere l’arrivo della felicità per toccarla davvero.

LA MIA RECENSIONE
Protagonisti sono tre ragazzi adolescenti: Giorgio, il suo amico Filippo Maria e una ragazza, Claudia che per una serie di motivi si fa chiamare da tutti Clo.
Il trio si riunisce però più avanti. All'inizio troviamo Filippo Maria impaziente di incontrare Giorgio che si trova fuori dalla chiesa dopo il funerale del fratello gemello Luca. Non riesce ad essere triste e piangere per la sua scomparsa e non capisce il perchè. In suo aiuto arriva l'amico Filippo, che per paura di arrivare in ritardo è scappato da scuola. I due senza pensarci due volte rubano l'auto del padre di Giorgio e senza meta fuggono dalla situazione che sta a entrambi troppo stretta con la grande paura di essere scoperti, infatti hanno 16 anni e sono senza patente. Dopo parecchio tempo meditano di tornare indietro quando in un parcheggio decidono di prestare aiuto a Claudia che sta fuggendo a sua volta dopo aver rubato un telefonino in un centro commerciale. Dallo sguardo capiscono che è la cosa giusta da fare così in tre partono nuovamente senza meta. Claudia è molto particolare e i due amici all'inizio non sanno se è prudente fidarsi di lei. Notano che ha con se uno zaino al cui interno lascia dei foglietti su cui si appunta i vari motivi per cui essere grata alla vita. Perchè lo fa? La ragazza con il tempo riesce a convincere i due amici a scegliere il loro motivo e insieme partono per realizzare i loro tre desideri e in quel momento si, sanno cosa vogliono veramente!
L'autore è riuscito benissimo a caratterizzare i tre ragazzi, con la loro voglia di scappare tutto e da tutti, la loro paura di affrontare il mondo ma nello stesso tempo sentendosi grandi con la certezza di riuscire a superare ogni cosa avendo fiducia in se stessi e nei veri amici.

8/10


Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...