Libri in uscita questa settimana pr le CE!
Lunedì 08 aprile
Titolo: Mille ragioni per odiarti
Titolo originale: Hideaway
Serie: Devil's Night #2
Autrice: Penelope Douglas
Genere: Dark romance
Editore:
Newton Compton
TRAMA
Banks non è una ragazza come le altre. È seria, controllata e preferisce di gran lunga starsene da sola con addosso i suoi vestiti da maschiaccio, piuttosto che parlare con le persone. Vive tra le ombre della città in un hotel chiamato The Pope. Un edificio cadente e oscuro, circondato dal mistero. Un mistero che qualcuno proveniente dal suo passato vuole conoscere, anche a costo di minacciarla. Anche a costo di spingerla al limite. Kai è uscito di prigione e deve fare i conti con tutti i suoi demoni, con tutti i fantasmi del suo passato. E così si ritrova faccia a faccia con Banks. Anche se deve ammettere di non avere mai smesso di pensare a lei, in tutti gli anni trascorsi in prigione, quelle che si scatenano tra loro non sono scintille. È un vero e proprio incendio. Entrambi hanno dei segreti. E nessuno di loro è disposto a condividerli tanto facilmente.
Titolo: Verso il frastuono del caos
Titolo originale: Toward the Sound of Chaos
Autrice: Carmen Jenner
Genere: Rosa contemporaneo/military fiction
Editore:
Hope Edizioni
TRAMA
Jake Tucker è un uomo a pezzi. A ventidue anni, ingenuo e inquieto, si è arruolato nel Corpo dei Marines. Nove anni e quattro missioni dopo, Jake ritorna sul suolo americano, anche se la sua mente è rimasta saldamente radicata nelle sabbie dell’Afghanistan, insieme agli uomini che non ce l’hanno fatta.
Ferito, annientato e gettato via dalla guerra, Jake ha come compagnia solo il suo cane, Nuke, una sindrome da stress post-traumatico e il senso di colpa del sopravvissuto. Per nove anni non è passato istante senza che non si sia chiesto quando per lui sarebbe stato l’ultimo giorno, ma c’è ben poco conforto nel fatto che sia ancora vivo, quando nessuno del suo plotone lo è più.
Ellie Mason non ha tempo per gli uomini spezzati dalla vita. È troppo impegnata a cercare di portare del cibo in tavola. E fare fronte alle esigenze di Spencer, suo figlio, affetto da autismo, talvolta è come combattere dietro le linee nemiche. Come se destreggiarsi nei campi minati dell’essere una madre single non fosse sufficiente, Ellie si sente attratta da quel tranquillo Marine, solitario quanto lei. Ma ha già amato uomini traumatizzati, e ne è uscita straziata.
Ambientato nel pittoresco scenario di Fairhope, Alabama, Ellie e Jake si ritrovano coinvolti nel frastuono del caos.
L’amore è guerra. Solo il più forte sopravvive, e la resa è inevitabile.
Titolo: E' tempo di ricominciare
Titolo originale: Zeiten des Aufbruchs
Serie: #2 Trilogia
Autrice: Carmen Korn
Genere: Narrativa storica
Editore:
Fazi Editori
TRAMA
1949. La guerra è finita. I nazisti sono stati sconfitti. Come molte altre città, Amburgo è devastata. Fra le persone che si ritrovano senza più una casa c’è Henny, che ha finalmente sposato Theo. Käthe risulta ancora dispersa, anche se Henny l’ha intravista su un tram proprio nell’episodio finale del primo volume. Henny continua fiduciosamente a cercarla, ma ci vorrà un po’ di tempo, perché
Käthe si sente tradita dalla sua grande amica: la crede ancora sposata con Ernst Lühr, l’uomo che ha denunciato lei e sua madre alla
Gestapo. Nel frattempo, mentre Lina e la sua compagna Louise aprono una libreria in città, Ida si sente delusa dal modesto ménage coniugale con il cinese Tian, pur avendo mandato all’aria il suo precedente matrimonio per stare con lui, e vorrebbe tornare ai fasti della sua giovinezza di rampolla di una famiglia altolocata. Col passare degli anni guadagna sempre più spazio la nuova generazione, quella dei figli delle protagoniste… Sullo sfondo, le rivoluzioni sociali che hanno scandito gli anni Cinquanta e Sessanta: lo sbarco sulla luna, la crisi dei missili a Cuba, la costruzione del Muro di Berlino, il riarmo e la paura del nucleare, la pillola anticoncezionale, l’irruzione della televisione nella vita quotidiana delle famiglie e l’inizio dei movimenti studenteschi a Berlino.
Titolo: Corrispondenza imperfetta
Autrice: Laura Nottari
Genere: Storico, regency
Editore:
Dri Editore
TRAMA
Sidmouth, Devonshire estate 1828.
Venti anni di differenza, ceti sociali così diversi da far sembrare impossibile e inopportuno il sentimento che la giovane Edith Ellis prova per lord Esmond, conte di Rovington. Una passione accesa dal primo incontro di sguardi e alimentata da una risonanza, un accordo che nessuno dei due, nonostante tutto, può negare di udire.
E se neanche i reciproci passati legati a filo doppio, gli errori, le imperfezioni e un’impossibile redenzione riusciranno a dividere due anime, cos’altro potrebbe mai impedir loro di rimanere unite?
Lontano da Londra, dalle rigide trame del ton, tra le scogliere, il mare e la natura del Devonshire, il maniero di Greyville è pronto ad accogliere i suoi ospiti.
Titolo: Odiarsi a Hollywood
Autrice: Sonia Gimor
Genere: Rosa contemporaneo
Editore:
Gilgamesh Edizioni
TRAMA
Qual è la formula perfetta per un telefilm di successo? Assumete un regista famosissimo, scegliete un cast stellare e zoomate su due protagonisti con milioni di fan. Aggiungete una bella carrellata di pubblicità mirata e il trionfo sarà garantito! E se i due protagonisti dovessero odiarsi? Niente paura, a tutto c'è rimedio. Organizzate una bella panoramica su una finta relazione: prendete Abigail Wright e Nicolas Stevens, chiudeteli nell'ufficio del produttore, e convinceteli a fingere di essere innamorati anche nella vita reale. In questo caso utilizzate un grandangolo, vedrete che il telefilm supererà le vostre aspettative. Sembra un'inquadratura rischiosa... Forse. O forse potrebbe essere la migliore sceneggiatura della vostra vita. In fondo, odio e amore non sono forse due facce della stessa medaglia?
Titolo: Il sigillo delle cento chiavi
Autrice: Daniela Tresconi
Genere: Narrativa storica
Editore:
Panesi Edizioni
TRAMA
Golfo della Spezia (Liguria), fine del ‘500. Due frati e il giovane novizio Sebastiano abbandonano la cappella di San Bartolomeo delle cento chiavi alla marina dopo averla data alle fiamme. Conducono con loro due preziose teche: una verrà custodita nelle viscere della collina mentre l’altra verrà portata a Francoforte in Germania dal giovane Sebastiano e dall’intraprendente Camillea. Il segreto su un misterioso quadro e sul contenuto delle due teche sarà protetto nei secoli dagli appartenenti alla Confraternita delle cento chiavi.
Francoforte (Germania), oggi. Il giovane Sebastien eredita da nonna Sibille uno scrigno che contiene uno sconvolgente segreto. Il ragazzo intraprenderà un viaggio in Italia, nel piccolo borgo di Pitelli in Liguria, alla ricerca del suo passato e di quello di un’intera comunità, trovando invece il suo futuro e l’amore di una giovane donna. Sceglieranno di continuare a proteggere il segreto?
Titolo: Punto e a capo
Titolo originale: Return to Zero
Serie: #3 Shatterproof Bond
Autrice: Isobel Starling
Genere: Contemporaneo qlgbt
Editore:
Quixote Edizioni
TRAMA
Trascinato in un mondo fatto di bugie e segreti da parte dell’uomo che ama, Declan ha visto la propria vita cambiare radicalmente negli otto mesi passati dal suo primo incontro con Sam Aiken, il figlio del capo. Il viaggio intrapreso alla ricerca di se stesso sta per prendere una piega più oscura; per Sam, intanto, il mondo diventa più ingannevole di quanto avesse mai potuto immaginare.
Due agenti sono rimasti dispersi durante una missione di ricognizione nelle Highlands scozzesi, presumibilmente morti. Sir James Aiken decide quindi di mandare suo figlio e Declan sulle loro tracce, per scoprire cosa sia successo.
Dal momento che la missione offre la possibilità di mettere in pratica gli insegnamenti assimilati nel corso per le reclute dell’MI6, Declan è ansioso di cominciare. Tuttavia, quando i due iniziano la missione, Sir James fa in modo che fra loro si insinui il seme della discordia.
Il viaggio nel luogo dell’obiettivo e le scoperte al centro G’wan Adventures mettono in luce quanto Sir James sia stato poco onesto con il figlio. Gli eventi nelle Highlands costringeranno Sam e Declan ad affrontare le loro più grandi paure, e a capire cosa vogliano davvero dalla vita, nonché dall’uno e dall’altro.