Visualizzazione post con etichetta Y. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Y. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2019

Pinguino e Pigna - Salina Yoon

 Il #consigliolibroso di questa settimana è un albo illustrato sull'amicizia!

Titolo
: Pinguino e Pigna
Autrice: Salina Yoon
Traduttore: G. Sammicheli
Collana: I lapislazzuli
Anno edizione: 2013
Pagine: 34 p., ill. , Rilegato 
Editore: Lapis
Età di lettura: Da 0 anni
EAN: 9788878742956

TRAMA
Quando Pinguino trova Pigna nella neve, si prende subito cura di lei e diventa il suo miglior amico. Ma Pigna, si sa, vive nella foresta e arriva presto il momento di accompagnarla a casa. Storia di una tenera amicizia che non conosce confini, perché se dai amore, l'amore cresce, ovunque esso sia. Età di lettura: da 2 anni.

sabato 25 agosto 2018

Challenge LPS di agosto: Io sono Malala di Malala Yousafzai

Per la challenge di agosto dovevamo leggere una graphic novel o un saggio e io ho scelto Io sono Malala!

Titolo: Io sono Malala
Autrici: Malala Yousafzai,Christina Lamb
Traduttore: S. Cherchi
Editore: Garzanti Libri
Collana: Saggi
In commercio dal: 08 ottobre 2013
Pagine: 284 p., Rilegato
Prezzo: cartaceo 14,90 € ebook 8,99 € (qui)
EAN: 9788811682790

TRAMA
Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è stata la più giovane candidata di sempre al Premio Nobel per la pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.

LA MIA RECENSIONE
La storia di Malala mi ha molto colpita. Figlia primogenita di un padre che si batte per l'istruzione delle ragazze, in un paese povero come il Pakistan. Fin da subito la ragazzina dimostra di essere portata per la lettura e l'istruzione, nonostante nel suo paese molte persone siano analfabete, sua madre compresa. La sua è una famiglia un po' particolare, il padre infatti, a differenza della maggior parte degli uomini dello Swat e generalmente di tutto il Pakistan, è innamorato della moglie e si confida e consiglia con lei per ogni scelta che desidera compiere. Cresciuta sotto questa guida, uno dei sogni di Malala è quella di rendere l'istruzione accessibile a tutti, soprattutto alle ragazze in una società che non tratta la donna al pari dell'uomo e non da nessuna sicurezza per il futuro. Con il passare del tempo, sotto il regime dei talebani, deve recarsi a scuola di nascosto e invidia i fratelli piccoli che non hanno questo problema. Ma non si perde d'animo e con l'appoggio del padre continua a leggere e fare discorsi in pubblico, interviste alla radio per portare alla luce questi casi ingiusti seppur consapevole di attirare l'attenzione su di se, quindi anche da parte dei talebani. Fino al 09 ottobre 2012 quando, sull'autobus di ritorno da scuola, viene raggiunta da una pallottola e per mesi lotta per la vita. Grazie all'aiuto di tante persone e di medici che fanno di tutto per salvarla, dapprima in Pakistane e poi trasportandola in Inghilterra, la ragazza riesce a ricevere le cure necessarie per poter tornare a vivere e sperare in un mondo migliore anche per il suo paese.

9/10

mercoledì 15 giugno 2016

The program - Suzanne Young

Finalmente ho letto anch'io questa serie young adult - distopica e sono molto contenta di averlo fatto! Ringrazio Riccardo della De Agostini per avermi inviato il seguito e la novella!

the-programTitolo: The program
Autore: Young Suzanne
Prezzo di copertina: € 14,90 in eBook a € 7,99 (qui)
Dati: 2015, 448 p., rilegato
Traduttore: Katerinov I.
Editore: De Agostini (collana Le gemme)

TRAMA
Sloane sa perfettamente che nessuno deve vederla piangere. La minima debolezza, o il più piccolo scatto di nervi, potrebbero costarle la vita. In un attimo si ritroverebbe internata nel Programma, la cura ideata dal governo per prevenire l'epidemia di suicidi che sta dilagando fra gli adolescenti di tutto il mondo. E una volta dentro, Sloane dovrebbe dire addio ai propri ricordi... Perché è questo che fa il Programma: ti guarisce dalla depressione, resettandoti la memoria. Annullandoti. Così, Sloane ha imparato a seppellire dentro di sé tutte le emozioni. Non vuole farsi notare, non ora che suo fratello è morto e lei è considerata un soggetto a rischio. L'unica persona che la conosce davvero è James, il ragazzo che ama più di se stessa. È stato lui ad aiutarla nei momenti difficili, lui a farle credere che ci fosse ancora speranza. Ma, quando anche James si ammala, Sloane capisce di non poter più sfuggire al Programma. E si prepara a lottare. Per difendere i propri ricordi, a qualunque costo.

9788851138349-3a77c41a97b16fb53c9d13082c82b4eeTitolo: The treatment
Autore: Young Suzanne
Prezzo di copertina: € 14,90 in eBook a € 7,99
Dati: 2016, 379 p., rilegato
Traduttore: Katerinov I.
Editore: De Agostini (collana Le gemme)

TRAMA
Sono passate settimane da quando Sloane è stata dimessa dal Programma, il progetto sperimentale che obbliga gli adolescenti a rischio di depressione alla rimozione dei ricordi, eppure è ancora sotto stretta osservazione. onostante abbia dimenticato intere parti del suo passato, il cuore l’ha spinta di nuovo tra le braccia di James, il ragazzo che ha sempre amato. In questo modo, però, ha scoperchiato una scatola che avrebbe dovuto rimanere sigillata, mettendo in pericolo la validità stessa della terapia a cui entrambi sono stati sottoposti. Ma il Programma non può permettersi di fallire e dà il via a una caccia serrata. In fuga dagli stessi uomini che li hanno internati, Sloane e James non possono fare altro che unirsi a un gruppo di ribelli che vuole scardinare l’impalcatura di segreti e bugie su cui si fonda il Programma. Riuscirci, però, è tutt’altro che semplice. Soprattutto perché l’unico indizio a disposizione è la pillola arancione che Michael Realm – il solo amico che Sloane aveva nel Programma – le ha lasciato prima di scomparire nel nulla. L’antidoto in grado di ripristinare i ricordi persi. La Cura su cui tutti vorrebbero mettere le mani.

30342580Titolo: "The Recovery" (The Program #2.5)
Data di pubblicazione: 7 Giugno 2016
Autrice: Suzanne Young
Editore: De Agostini
Prezzo: 1,99 €
Pagine: 49  

TRAMA
Sono passati sei mesi da quando il Programma è stato chiuso. Sei mesi durante i quali Michael Realm ha dovuto fare i conti con il devastante senso di colpa per aver resettato la memoria di molti pazienti… incluso quella della ragazza di cui si è innamorato. Non volendo aggiungere l’ennesimo rimpianto alla lunga lista che già lo tormenta, Realm giura a se stesso che rimetterà le cose a posto. Per questo rintraccerà tutti quelli che ha fatto soffrire, nel tentativo di restituire il passato che ha tolto loro… a partire da Dallas Stone, la sua ex ragazza. Realm non è in cerca di perdono, né di redenzione… non è un eroe. Tutto ciò che spera è di riuscire a rendere i ricordi perduti ai loro legittimi proprietari, e così facendo di recuperare un pezzetto di sé. Quello più importante.

LA MIA RECENSIONE 
Ho letto questi libri in pochissimi giorni, era da tanto che una saga non mi prendeva così tanto. E' diversa dagli young adult che ho letto finora: non è la solita storia d'amore vista mille altre volte ma tratta temi molto importanti che fanno riflettere. La storia è ambientata in un futuro distopico, il mondo è invaso da una strana epidemia di suicidi che colpisce soprattutto gli adolescenti. I capitoli sono narrati da una ragazza diciassettenne Sloane che racconta in prima persona tutto quello che gli succede. Da quando suo fratello si è ucciso vive circondata dalla tristezza ma non lo può dire a nessuno, si scotta volontariamente per essere libera di piangere, fingendo sia per il dolore, ma il suo pianto nasconde ben altro. In questo mondo infatti nessuno può mostrare le proprie emozioni, perchè al minimo segno si tristezza o depressione si è subito segnalati e presi dal programma per essere poi resettati. In poco più di un mese vengono cioè cancellati tutti i ricordi in modo da non avere più nessun istinto suicida e si viene poi rilascati per tornare alla vita di prima ma uscendone totalmente vuoti. L'unica persona con cui si può confidare è il suo ragazzo, James, che al primo segnale di cedimento porta la ragazza lontana dalla città perchè si possa sfogare. I due si fanno forza l'un l'altro e fanno di tutto per mostrarsi felici e sereni, ma un giorno tutto cambia e il ragazzo cominica a stare male. Sloane con tutto l'amore che prova nei suoi confronti fa di tutto per tenerlo al sicuro in modo che il programma non li prenda. Il libro è diviso in tre parti: la prima che racconta la vita prima del programma, la seconda che racconta la vita vera e propria all'interno del programma e la terza, la parte che mi ha più colpita, fa vedere in che stato si esce dopo che il programma ha totalmente cancellato i ricordi dalla mente di chiunque è entrato.
Il secondo capitolo della saga si apre con Sloane che cerca in tutti i modi di  tornare a una apparente normalità. Uscita dal programma, nonstante non sia più quella di prima, capisce che il programma di per se non è un bene per nessuno e cerca in tutti i modi di fermarlo. Incontra nuovamente James. Ignara del loro passato capisce che tra loro c'èra sicuramente stato un legame che andava ben oltre l'amicizia anche se non lo ricorda. Nemmeno lui la riconosce ma il loro amore va oltre ogni ricordo e  cercheranno di trovare tracce del loro passato insieme. L'unica cosa che può aiutare Sloane è ricordare è una pillola arancione in grado di ripristinare una parte dei ricordi che il programma ha cancellato che gli è stata regalata da Michael Realm, un ragazzo che ha conosciuto nel mese che ha trascorso al programma. Grazie a questa pillola succederanno molte cose e si conosceranno molti altri personaggi, ognuno con i propri problemi e i propri ricordi passati che man mano verranno svelati, con molti colpi di scena che non mi sarei aspettata. 
L'ultimo libro è una novella che si legge in un'attimo e che ci fa avvicinare ad uno dei personaggi che ho più amato: Realm. In poche pagine vedremo cosa farà sei mesi dopo la conclusione del programma. Pieno di sensi di colpa infatti, andrà alla ricerca di tutte le persone a cui ha tolto i ricordi. Per gran parte del romanzo mi è sembrato molto ambiguo e cattivo, pieno di secondi fini ma in questa novella ci sarà il suo riscatto, e questa cosa mi è piaciuta molto.
In generale questa saga mi ha fatto riflettere veramente molto su quanto sia brutto non poter liberamente esprimere quello che si prova, sia positivamente che negativamente. Sono convinta che sia stata questa la causa scatenante che ha portato tutti quei ragazzi al suicidio. Una bella saga veramente, che consiglio a tutti di leggere.

10/10

mercoledì 14 ottobre 2015

Novità Sonzogno: Miss Jerusalem - Sarit Yishai-Levi

Esce domani 15 ottobre per Sonzogno

4542607Titolo: Miss Jerusalem
Autore: Sarit Yishai-Levi
Lunghezza: 496
Prezzo: €19.00
Traduzione: Ofra Bannet e Raffaella Scardi

TRAMA
Miss Jerusalem, il primo romanzo di Sarit Yishai-Levi: un bestseller di vendita in Israele senza precedenti da 10 anni, 160.000 copie vendute, ai primi posti delle classifiche per 47 settimane, vincitore del Premio dei librai. La scheda Chioma rossa, incarnato candido e delicato, Miss Jerusalem, la ragazza più bella di Gerusalemme, è nata in una notte tersa, illuminata da una splendida luna, di cui ha preso il nome. Figlia di Gabriel Hermosa e di Rosa, si è sempre sentita diversa da tutte le altre: fin da ragazzina voleva vivere dentro un film e, come una diva di Hollywood, essere circondata da ammiratori, frequentare i locali dove si balla il tango e si sorseggia caffè dentro tazzine di porcellana. Agli inizi del Novecento, durante il mandato britannico, Luna cresce allegra, viziata e vezzeggiata dalle sorelle e da tutta la famiglia, discendente di un’antica stirpe di ebrei sefarditi. Papà Gabriel ha ereditato un delicatessen e, nonostante le bizze di Luna - che di stare in bottega proprio non ne vuole sapere -, lo ha trasformato in fonte di ricchezza per sé e le tre adorate figlie. Ma l’epoca non asseconda la spensieratezza. Finita la Seconda guerra mondiale, in Palestina divampano i conflitti che condurranno alla nascita dello stato di Israele: prima la lotta contro gli inglesi, poi la guerra contro gli arabi impegnano le passioni e la vita dei giovani più ardenti. La situazione precipita velocemente, trascinando con sé la fortuna degli Hermosa e i sogni della bella Luna. Negli anni Settanta, sarà la giovane e ribelle Gabriela a raccontare vicissitudini, segreti e menzogne degli Hermosa, facendo rivivere la leggenda della madre, la fascinosa Miss Jerusalem, contesa da tutti gli uomini della città e costretta a sposare un uomo che non la ama. Sullo sfondo delle tragiche vicende del secolo scorso, una saga ricca di passione, colore e sentimento, che raccoglie quattro generazioni di donne coraggiose e instancabili, ma anche chiassose e melodrammatiche, tipicamente sefardite, il volto forse meno noto del popolo ebraico.

L'AUTRICE
Sarit Yishai-Levi (1947), giornalista e scrittrice israeliana, proviene da una famiglia sefardita che risiede a Gerusalemme da sette generazioni. Vive a Tel Aviv, dove collabora per svariate testate, la radio e la televisione. Miss Jerusalem è il suo primo romanzo, diventato un grande bestseller in Israele con 160.000 copie vendute, tradotto in diversi paesi fra cui gli Stati Uniti, adattato in un film per il cinema.

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...