Visualizzazione post con etichetta G: Young adult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta G: Young adult. Mostra tutti i post

sabato 19 dicembre 2020

Sogno Lucido - Luna Jadeheart

Ringrazio l'autrice per avermi richiesto la segnalazione del suo libro uscito il 10 dicembre!

Titolo
: Sogno Lucido
Autrice: Luna Jadeheart
Anno di pubblicazione: 2020
Genere: Romanzo rosa
Categoria: Young Adult (primo volume di una trilogia)
Numero pagine: 322 
Prezzo: 2,99€ ebook, 14,99€ cartaceo


TRAMA
Sognare ci permette di vivere in quel mondo che non siamo in grado di raggiungere davvero. Molti sogni ci accomunano, innamorarsi è uno di quelli. Elisabeth è un’adolescente all’ultimo anno di liceo come tante altre, forse solo un po' più spaventata dal mondo di quanto non voglia ammettere. Il sogno di diventare una dottoressa, una famiglia disfunzionale e un segreto taciuto a tutti si nascondono dietro al suo sguardo profondo. Quando i suoi occhi incrociano per caso quelli di Kyle, di un blu così intenso da farla sentire intrappolata in un abisso senza fine, capisce subito che saranno legati, anche se nel modo più sbagliato. Lui è cattivo, freddo, e l’unico sentimento che sembra provare per il mondo è il disprezzo. Ma chi è questo ragazzo? Perché sembra che nessuno lo conosca davvero? Le loro vite, ormai intrecciate, non faranno altro che annodarsi sempre di più. Lei, con l’amore nel cuore. Lui, con l’esatto opposto. In una città romantica come Parigi, puoi davvero innamorarti di qualcuno che incarna esattamente ciò che hai evitato per tutta la tua vita? Elisabeth questo sta per scoprirlo, al di fuori di ogni sogno, nella realtà più profonda.

giovedì 6 agosto 2020

La stessa rabbia negli occhi - Manuela Chiarottino

Segnalazione del nuovo libro di Manuela Chiarottino, uscita il 20 luglio

512-ZIha-CVSLTitolo: La stessa rabbia negli occhi
Serie: Stand alone, autoconclusivo
Autrice: Manuela Chiarottino
Genere: Young Adult
Tipo di finale: chiuso
Narrazione: prima persona, POV protagonista femminile (Luna)
Numero di pagine: 249
Prezzo: 2,99 €, cartaceo 9,99 € (amazon)

TRAMA
Quando Luna si imbatte per la prima volta in Alex, in piedi davanti ai binari della stazione, ha subito la sensazione che loro due condividano la stessa rabbia e lo stesso livore per la vita. Certo, lei non conosce nulla del passato del nuovo arrivato in città, ma è proprio la percezione che ha di lui a spingerla ad accettare, man mano, la sua vicinanza. Fino a quel momento, il mondo di Luna è stato Raffaele, il suo migliore e unico amico, con cui condivide le sofferenze di una famiglia allo sbando e una vita scolastica infernale. Se Raf ha un padre inesistente e dei bulli che lo tiranneggiano per la sua omosessualità, Luna si sente bloccata in un dolore che non sa superare. Ma Alex è diverso, con lui Luna si sente finalmente amata, capita, addirittura bella. Pronta a dimenticare l’ombra della sorella perfetta dietro cui ha sempre vissuto. Tutto sembra volgere per il meglio, ma il destino ha ancora in serbo delle carte da giocare e una reazione a catena di eventi scoperchierà i segreti del passato. Riusciranno l’amore e l’amicizia a fare la differenza? Perché forse la perfezione non esiste per davvero: bisogna solo amarsi per quello che si è.

domenica 30 settembre 2018

Challenge LPS di settembre: Il sole a mezzanotte di Trish Cook

Ho scelto questo libro per la challenge di settembre in cui ci veniva chiesto di leggere un libro da cui hanno tratto un film!

Titolo: Il sole a mezzanotte. Midnight sun
Autrice: Trish Cook
Traduttore: A. Taroni
Editore: Fabbri
In commercio dal: 13 marzo 2018
Prezzo: 18 € (qui)
Pagine: 205 p., Rilegato
EAN: 9788891525451
Età di lettura: Young Adult

TRAMA
Katie Price ha diciassette anni e una rara malattia che le impedisce di rimanere anche un solo secondo sotto la luce diretta del sole. Farlo le costerebbe la vita. Solo al tramonto il mondo di Katie le si dischiude davanti: con la sua chitarra esce da casa e si mette a suonare ovunque, a cantare le sue canzoni negli angoli della città, anche alla stazione dei treni, per tutti i viaggiatori che vanno e vengono. E lì una sera Charlie Reed incrocia la sua strada, proprio lui, la sua "cotta tremenda", l'ex atleta del liceo di cui Katie è innamorata da dieci anni in gran segreto, senza mai aver avuto l'occasione di poterlo incontrare e frequentare. Perché tutto nella vita, per chiunque tranne che per lei, succede al calore del sole. Ma questo incontro cambierà il destino di Katie, di Charlie e quello delle persone attorno a loro, per sempre. Perché per innamorarsi bisogna essere avventati, ma per lasciarsi amare ci vuole coraggio.

LA MIA RECENSIONE
Storia di Katie, una ragazza affetta da una malattia che le impedisce di esporsi alla luce diretta del sole, chiamata xp o xeroderma pigmentoso. A causa di questo difetto genetico è costretta a restare chiusa in casa ed osservare il mondo "fuori" soltanto dalla finestra della sua stanza. Ed è proprio li, che da dieci anni vede passare Charlie Reed, il ragazzo che considera a tutti gli effetti l'amore della sua vita, senza nemmeno conoscerlo. L'unico contatto con il mondo esterno durante il giorno è la sua migliore amica Morgan che farebbe di tutto per lei. Così come farebbe di tutto il padre, che dopo la morte della moglie considera Katie la persona più importante della sua vita e cerca di proteggerla a qualunque costo. Ma a Katie, ormai diciassettenne, questa vita non basta più. Cosa darebbe per incontrare Charlie di persona, e per stare con lui anche solo un paio d'ore! L'occasione le si presenta una sera (l'unico momento durante il giorno che le è permesso di uscire senza rischiare di farsi del male), in occasione del suo diploma che ha ottenuto seguendo le lezioni dal pc. Una delle passioni più grandi di Katie è la musica e la sua fidata chitarra. Quale occasione migliore per provare il suo regalo nuovo in questa importante giornata? Da questo punto in poi seguiremo la ragazza nelle sue nuove avventure, che per lei abituata a stare sempre tra quattro mura sono qualcosa di eccezionale che la rendono felice, come una normale adolescente della sua età. Ma riuscirà a confessare della sua malattia a Charlie?
Il romanzo mi è piaciuto molto, a cominciare dal carattere forte e deciso di Katie che pur avendo un problema non da poco è decisa a la sua vita a pieno, anche se a volte non molto attenta alle conseguenze delle proprie azioni. Morgan è tutto ciò che si può avere da una vera amica: è leale, e soprattutto sincera e pronta a portare Katie nella giusta strada quando l'amica rischia di buttarsi in imprese che vanno oltre le sue possibilità. Ma è nello stesso tempo pronta a farsi da parte e lasciar vivere esperienze nuove a Katie, ed è sempre presente nel momento del bisogno.

10/10

giovedì 31 agosto 2017

Challenge LPS di agosto: Paper Princess di Erin Watt

Per la challenge di agosto ho scelto questo libro con protagonista femminile

17862661-108699732981223-8982034363999675944-n-450x687Titolo: Paper princess. The royals. Vol. 1
Autrice: Erin Watt
Traduttore: E. Paganelli
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pandora
Anno edizione: 2017
Pagine: 352 p., Rilegato
Prezzo: 14.90 € (qui)
EAN: 9788820062286
Età di lettura: Young Adult

TRAMA
Un patto che nasconde più di un segreto. Un sogno fragile come carta. Una passione che non darà tregua. A diciassette anni, Ella Harper ha già imparato a sbrigarsela da sola. Sempre in fuga, dalle difficoltà economiche e dagli uomini sbagliati di sua madre, si è districata tra mille lavori per riuscire a far quadrare i conti, studiare e costruirsi un futuro migliore. Finché, un giorno, nella sua vita compare un certo Callum Royal. Distinto ma deciso, nel suo costoso abito di sartoria, dice di essere il migliore amico del padre, che lei non ha mai conosciuto, nonché il suo tutore legale. In quanto tale, sarà lui d'ora in poi a sostenere le spese per il suo mantenimento e la sua istruzione, a patto che Ella accetti di vivere con lui e i suoi cinque figli. Ella sa che il sogno che Callum Royal sta cercando di venderle è sottile come carta. Ed è diffidente e furiosa. Ma ancora di più lo sono i fratelli Royal. Easton, Gideon, Sawyer, Sebastian e... Reed. Magnetici e pericolosi, non mancano di farla sentire un'intrusa: lei non appartiene, e non apparterrà mai, alla loro famiglia. E a nulla valgono i tentativi pacificatori di Callum. Ella però non è certo il tipo che si lascia intimorire, e le scintille a casa Royal non tardano ad arrivare. Soprattutto dopo un bacio rubato, che innescherà un'inarrestabile spirale di rabbia, gelosia e desiderio. Per non scottarsi, Ella dovrà imparare presto le regole del gioco...

LA MIA RECENSIONE 
E' uno young adult carino per passare qualche giornata senza aspettarsi chissà cosa. Protagonista è Ella, una diciassettenne che non ha mai conosciuto il padre, la madre ha avuto parecchi problemi ed è morta di cancro. La ragazza è costretta ad arrangiarsi come può facendo molti lavori ultimo tra i quali la spogliarellista in una discoteca. Tutto cambia quando fa la comparsa Callum Royal, che si presenta nella sua scuola affermando di essere il suo tutore legale e migliore amico di suo padre. Le promette una vita molto agiata portandola nella sua casa in cambio di un tot di soldi al mese. Ma la ragazza dovrà fare i conti con i suoi cinque figli che c'è la mettono tutta per non farla sentire ben accetta in famiglia.
Il libro è scritto da Erin Watt pseudonimo di due autrici che si sono unite per creare questa storia  (prima di una trilogia) adatta per essere letta in estate in quanto è molto leggera e veloce. Leggerò sicuramente al più presto il seguito, Paper Prince.

8/10

mercoledì 29 marzo 2017

L'universo nei tuoi occhi - Jennifer Niven

Ecco la recensione di questo libro che mi è stato inviato gentilmente dalla DeAgostini che ringrazio!

9788851144340-0-0-1496-80-450x670Titolo: L' universo nei tuoi occhi
Autrice: Jennifer Niven
Traduttore: S. Mambrini
Collana: Le gemme
Anno edizione: 2017
EAN: 9788851144340
Prezzo: 14.90 € ebook 6.99 € (qui)
Età di lettura: Young Adult

TRAMA
Jack ha 16 anni, si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell’universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per farsi accettare dai suoi compagni. Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, un gioco che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due tipi più diversi di loro. Eppure... più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera.

LA MIA RECENSIONE
Ero molto curiosa di leggere questo secondo libro di Jennifer Niven e devo dire che mi è piaciuto davvero molto. Parla di temi molto importanti quali il bullismo e la discriminazione delle persone considerate "diverse". I protagonisti della storia due sedicenni in apparenza come tanti. Jack è il bulletto della scuola che si diverte ad essere sempre al centro dell'attenzione, ma in realtà il suo comportamento è dato dal fatto che cerca in tutti i modi di nascondere il problema da cui è affetto fin da piccolo, la prosopagnosia. In poche parole il ragazzo ha difficoltà nel riconoscere il volto delle persone compresi i famigliari e tenta in tutti i modi di ovviare al problema memorizzando la corporatura o il modo di fare della gente che ha davanti in modo da non fare errori, anche se non sempre ci riesce e questo da luogo a scenette abbastanza divertenti che fanno sorridere. La bravura dell'autrice si è vista proprio qui: é riuscita a descrivere il suo stato d'animo molto bene nonostante la leggerezza. Da lettore "senti" la difficoltà di Jack nel rapportarsi con gli altri come lo conoscessi davvero e lo stesso vale per l'altra protagonista, Libby. Lei a differenza del ragazzo è sempre stata discriminata e considerata da tutti come l'adolescente più grassa d'America. Dopo parecchi mesi rinchiusa in casa a causa del suo peso fa nuovamente ritorno a scuola, costretta a fare i conti con la cattiveria dei compagni. In un modo abbastanza singolare farà la conoscenza di Jack e i due cominceranno a capire che tra di loro c è qualcosa che li lega.
Quello che mi è piaciuto molto di questo libro è stato la semplicità e la schiettezza con cui l'autrice è riuscita a parlare di temi così importanti e delicati come il rapporto tra gli adolescenti. Molte volte senza rendersene conto riescono a essere veramente cattivi e ingiusti verso un compagno o una compagna che ha qualche problema. Per fortuna soprattutto Libby ha un carattere abbastanza forte e con il passare del tempo riuscirà a reagire aiutando anche Jack ad accettarsi senza paura di dimostrare agli altri quello che è veramente. Il libro è scritto in prima persona a capitoli alternati.

10/10

mercoledì 15 giugno 2016

The program - Suzanne Young

Finalmente ho letto anch'io questa serie young adult - distopica e sono molto contenta di averlo fatto! Ringrazio Riccardo della De Agostini per avermi inviato il seguito e la novella!

the-programTitolo: The program
Autore: Young Suzanne
Prezzo di copertina: € 14,90 in eBook a € 7,99 (qui)
Dati: 2015, 448 p., rilegato
Traduttore: Katerinov I.
Editore: De Agostini (collana Le gemme)

TRAMA
Sloane sa perfettamente che nessuno deve vederla piangere. La minima debolezza, o il più piccolo scatto di nervi, potrebbero costarle la vita. In un attimo si ritroverebbe internata nel Programma, la cura ideata dal governo per prevenire l'epidemia di suicidi che sta dilagando fra gli adolescenti di tutto il mondo. E una volta dentro, Sloane dovrebbe dire addio ai propri ricordi... Perché è questo che fa il Programma: ti guarisce dalla depressione, resettandoti la memoria. Annullandoti. Così, Sloane ha imparato a seppellire dentro di sé tutte le emozioni. Non vuole farsi notare, non ora che suo fratello è morto e lei è considerata un soggetto a rischio. L'unica persona che la conosce davvero è James, il ragazzo che ama più di se stessa. È stato lui ad aiutarla nei momenti difficili, lui a farle credere che ci fosse ancora speranza. Ma, quando anche James si ammala, Sloane capisce di non poter più sfuggire al Programma. E si prepara a lottare. Per difendere i propri ricordi, a qualunque costo.

9788851138349-3a77c41a97b16fb53c9d13082c82b4eeTitolo: The treatment
Autore: Young Suzanne
Prezzo di copertina: € 14,90 in eBook a € 7,99
Dati: 2016, 379 p., rilegato
Traduttore: Katerinov I.
Editore: De Agostini (collana Le gemme)

TRAMA
Sono passate settimane da quando Sloane è stata dimessa dal Programma, il progetto sperimentale che obbliga gli adolescenti a rischio di depressione alla rimozione dei ricordi, eppure è ancora sotto stretta osservazione. onostante abbia dimenticato intere parti del suo passato, il cuore l’ha spinta di nuovo tra le braccia di James, il ragazzo che ha sempre amato. In questo modo, però, ha scoperchiato una scatola che avrebbe dovuto rimanere sigillata, mettendo in pericolo la validità stessa della terapia a cui entrambi sono stati sottoposti. Ma il Programma non può permettersi di fallire e dà il via a una caccia serrata. In fuga dagli stessi uomini che li hanno internati, Sloane e James non possono fare altro che unirsi a un gruppo di ribelli che vuole scardinare l’impalcatura di segreti e bugie su cui si fonda il Programma. Riuscirci, però, è tutt’altro che semplice. Soprattutto perché l’unico indizio a disposizione è la pillola arancione che Michael Realm – il solo amico che Sloane aveva nel Programma – le ha lasciato prima di scomparire nel nulla. L’antidoto in grado di ripristinare i ricordi persi. La Cura su cui tutti vorrebbero mettere le mani.

30342580Titolo: "The Recovery" (The Program #2.5)
Data di pubblicazione: 7 Giugno 2016
Autrice: Suzanne Young
Editore: De Agostini
Prezzo: 1,99 €
Pagine: 49  

TRAMA
Sono passati sei mesi da quando il Programma è stato chiuso. Sei mesi durante i quali Michael Realm ha dovuto fare i conti con il devastante senso di colpa per aver resettato la memoria di molti pazienti… incluso quella della ragazza di cui si è innamorato. Non volendo aggiungere l’ennesimo rimpianto alla lunga lista che già lo tormenta, Realm giura a se stesso che rimetterà le cose a posto. Per questo rintraccerà tutti quelli che ha fatto soffrire, nel tentativo di restituire il passato che ha tolto loro… a partire da Dallas Stone, la sua ex ragazza. Realm non è in cerca di perdono, né di redenzione… non è un eroe. Tutto ciò che spera è di riuscire a rendere i ricordi perduti ai loro legittimi proprietari, e così facendo di recuperare un pezzetto di sé. Quello più importante.

LA MIA RECENSIONE 
Ho letto questi libri in pochissimi giorni, era da tanto che una saga non mi prendeva così tanto. E' diversa dagli young adult che ho letto finora: non è la solita storia d'amore vista mille altre volte ma tratta temi molto importanti che fanno riflettere. La storia è ambientata in un futuro distopico, il mondo è invaso da una strana epidemia di suicidi che colpisce soprattutto gli adolescenti. I capitoli sono narrati da una ragazza diciassettenne Sloane che racconta in prima persona tutto quello che gli succede. Da quando suo fratello si è ucciso vive circondata dalla tristezza ma non lo può dire a nessuno, si scotta volontariamente per essere libera di piangere, fingendo sia per il dolore, ma il suo pianto nasconde ben altro. In questo mondo infatti nessuno può mostrare le proprie emozioni, perchè al minimo segno si tristezza o depressione si è subito segnalati e presi dal programma per essere poi resettati. In poco più di un mese vengono cioè cancellati tutti i ricordi in modo da non avere più nessun istinto suicida e si viene poi rilascati per tornare alla vita di prima ma uscendone totalmente vuoti. L'unica persona con cui si può confidare è il suo ragazzo, James, che al primo segnale di cedimento porta la ragazza lontana dalla città perchè si possa sfogare. I due si fanno forza l'un l'altro e fanno di tutto per mostrarsi felici e sereni, ma un giorno tutto cambia e il ragazzo cominica a stare male. Sloane con tutto l'amore che prova nei suoi confronti fa di tutto per tenerlo al sicuro in modo che il programma non li prenda. Il libro è diviso in tre parti: la prima che racconta la vita prima del programma, la seconda che racconta la vita vera e propria all'interno del programma e la terza, la parte che mi ha più colpita, fa vedere in che stato si esce dopo che il programma ha totalmente cancellato i ricordi dalla mente di chiunque è entrato.
Il secondo capitolo della saga si apre con Sloane che cerca in tutti i modi di  tornare a una apparente normalità. Uscita dal programma, nonstante non sia più quella di prima, capisce che il programma di per se non è un bene per nessuno e cerca in tutti i modi di fermarlo. Incontra nuovamente James. Ignara del loro passato capisce che tra loro c'èra sicuramente stato un legame che andava ben oltre l'amicizia anche se non lo ricorda. Nemmeno lui la riconosce ma il loro amore va oltre ogni ricordo e  cercheranno di trovare tracce del loro passato insieme. L'unica cosa che può aiutare Sloane è ricordare è una pillola arancione in grado di ripristinare una parte dei ricordi che il programma ha cancellato che gli è stata regalata da Michael Realm, un ragazzo che ha conosciuto nel mese che ha trascorso al programma. Grazie a questa pillola succederanno molte cose e si conosceranno molti altri personaggi, ognuno con i propri problemi e i propri ricordi passati che man mano verranno svelati, con molti colpi di scena che non mi sarei aspettata. 
L'ultimo libro è una novella che si legge in un'attimo e che ci fa avvicinare ad uno dei personaggi che ho più amato: Realm. In poche pagine vedremo cosa farà sei mesi dopo la conclusione del programma. Pieno di sensi di colpa infatti, andrà alla ricerca di tutte le persone a cui ha tolto i ricordi. Per gran parte del romanzo mi è sembrato molto ambiguo e cattivo, pieno di secondi fini ma in questa novella ci sarà il suo riscatto, e questa cosa mi è piaciuta molto.
In generale questa saga mi ha fatto riflettere veramente molto su quanto sia brutto non poter liberamente esprimere quello che si prova, sia positivamente che negativamente. Sono convinta che sia stata questa la causa scatenante che ha portato tutti quei ragazzi al suicidio. Una bella saga veramente, che consiglio a tutti di leggere.

10/10

venerdì 18 marzo 2016

Novità Nativi Digitali: Via dell'abbazia - Letizia Bognanni

Un nuovo libro uscito il 9 marzo per Nativi Digitali Edizioni

copertina4Titolo: Via dell'Abbazia
Autore: Letizia Bognanni
Genere: Young adult
Prezzo: 3.99 €
ISBN: 9788898754434

Link: qui

TRAMA
"Se la tua giovinezza coincide con una delle giovinezze della tua città, puoi dirti fortunato. Puoi raccontare di aver avuto diciott’anni a Seattle nel ‘91, di essere stato adolescente a Londra nel ‘77, di aver ballato all’Hacienda di Manchester, cose così. Io posso dire di essere stato fortunato." Benvenuti nel 1999, a Parcopiano,la piccola Liverpool senza porto. Grazie al successo del romanzo "Via dell'Abbazia", una cittadina come tante nel centro-sud Italia vive una nuova gioventù, con una scena musicale vivace e tanti concerti, proprio nell'Abbazia. Ed è qui che si incontrano Jacopo e Carla, che sembrano destinati a superare ogni ostacolo e coronare i propri sogni con la musica e con il loro amore. Ma la giovinezza non può durare per sempre, per loro... e anche per Parcopiano. Con "Via dell'Abbazia", Letizia Bognanni intreccia abilmente tematiche eterogenee come musica, politica e cultura giovanile, dando vita a una malinconica ma appassionante "piccola epopea rock". Letizia Bognanni nasce a Campobasso, circostanza che le causa non pochi problemi di identità: vivo in un posto che non esiste, dunque non esisto? Non l'aiuta a dipanare la questione prendere una laurea in filosofia, e intanto nel dubbio conduce un'esistenza parallela e oltremodo appagante in cui vive di arte, Martini e serie tv e professa il culto di David Bowie in un grande loft di Manhattan.

L'AUTRICE
Letizia Bognanni nasce a Campobasso, circostanza che le causa non pochi problemi di identità: vivo in un posto che non esiste, dunque non esisto? Non l’aiuta a dipanare la questione prendere una laurea in filosofia, e intanto nel dubbio conduce un’esistenza parallela e oltremodo appagante in cui vive di arte, Martini e serie tv e professa il culto di David Bowie in un grande loft di Manhattan che condivide con l’attuale marito Matt Berninger, il toy boy Alex Turner, il papà Dave Gahan e la mamma Siouxie Sioux, gli zii Morrissey e Michael Stipe, con lo zio barbone Bono che ogni tanto bussa per dirle che dovrebbe fare qualcosa di utile per l’umanità. Taci, zio! Comunque ogni tanto gli dà retta, torna nel mondo reale (?) e dà il suo prezioso contributo al progresso dell’intelletto scrivendo robe, per lo più recensioni (collabora con Rockit, Ithinkmagazine, Rumore), quando vuole esagerare anche libri (ha pubblicato per Arcana “Love Buzz – Di cosa parliamo quando parliamo di canzoni d’amore”, “The National – Walking With Spiders” e “Blur – Love in the 90’s” con Daniela Liucci, e “Albe scure – sguardi sulla cultura Subsonica” con Roberta D’Orazio), e quando proprio le scappano, anche romanzi e racconti (per esempio i tre pubblicati nella collana “Singolari” di LiberAria) che di solito parlano di posti che non esistono.

sabato 2 gennaio 2016

Aveyard Victoria: Regina Rossa

Primo libro finito nel 2016 è un distopico che assomiglia molto a Hunger Games e The selection,  storia già sentita...carino ma non molto originale! Leggerò comunque i seguiti appena usciranno!

61-Od-X2y-Ch-ALTitolo: Regina rossa
Autore: Aveyard Victoria
Prezzo di copertina: € 19,00 in eBook a € 6,99 (qui)
Dati: 2015, 430 p., rilegato
Traduttore: Caligiana E.
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)

TRAMA
Il mondo di Mare Barrow è diviso dal colore del sangue: rosso o argento. Mare e la sua famiglia sono Rossi, povera gente, destinata a vivere di stenti e costretta ai lavori più umili al servizio degli Argentei, valorosi guerrieri dai poteri sovrannaturali che li rendono simili a divinità. Mare ha diciassette anni e ha già perso qualsiasi fiducia nel futuro. Finché un giorno si ritrova a Palazzo e, proprio davanti alla famiglia reale al completo, scopre di avere un potere straordinario che nessun Argenteo ha mai posseduto. Eppure il suo sangue è rosso... Mare rappresenta un'eccezione destinata a mettere in discussione l'intero sistema sociale. Il Re per evitare che trapeli la notizia la costringe a fingersi una principessa Argentea promettendola in sposa a uno dei suoi figli. Mentre Mare è sempre più risucchiata nelle dinamiche di Palazzo, decide di giocarsi tutto per aiutare la Guardia Scarlatta, il capo dei ribelli Rossi. Questo dà inizio a una danza mortale che mette un nobile contro l'altro e Mare contro il suo cuore. "Regina Rossa" apre una nuova serie fantasy dove la lealtà e il desiderio rischiano di esseri fatali e l'unica mossa certa è il tradimento.

7/10

lunedì 5 ottobre 2015

DeAgostini: La strada che mi porta a te - Moriag McStay

In uscita per il 06 ottobre un nuovo libro De Agostini

la-strada-che-mi-porta-a-teTitolo: La strada che mi porta a te
Autore: Moriag McStay
Genere: Young Adult
Editore: De Agostini
Pagine: 384
Prezzo: 14,90 €
TRAMA
Timida, riservata e con pochi amici. Fiona Doyle ha metà volto sfigurato a causa di un incidente. Riempie montagne di taccuini con i testi delle canzoni che inventa e in cui riversa tutti i suoi sogni, le sue frustrazioni e il suo amore impossibile per Trent, il golden boy della scuola. Vorrebbe trovare il coraggio di esibirsi in pubblico, ma farlo significherebbe mettersi alla mercé degli altri e lasciarsi giudicare solo per le maledette cicatrici che porta sul viso. Qualcosa, però, sta per cambiare… e presto Fiona scoprirà che lei è molto di più di quello che gli altri vedono. E se l’incidente non fosse mai accaduto? Brillante, sicura di sé e con un unico obiettivo: diventare una stella dello sport. Fi Doyle non ha tempo per le storie d’amore, specialmente se a provarci è il suo migliore amico, Trent. Ma quando la fortuna le volta le spalle, costringendola a interrompere la carriera sportiva, Fi si ritrova per la prima volta a fare i conti con se stessa. E con una domanda che potrebbe cambiare il corso della sua vita per sempre: Fi può essere di più di ciò che tutti vedono?

mercoledì 2 settembre 2015

Novità Piemme: Cinque giorni ancora - Julie Lawson Timmer

Nuova uscita YA di ieri per Piemme

coverTitolo: Cinque giorni ancora
Autore: Julie Lawson Timmer
Pagine: 392
Prezzo e-book: 9,99 euro
Prezzo cartaceo: 18,50 euro

TRAMA
Il morbo di Huntington. Una malattia neurodegenerativa che non lascia scampo. È la scoperta che fa Mara, madre di una bambina piccola, e che le distrugge i sogni e il futuro. Tanto che l’unica decisione possibile è quella di arrestare la malattia prima che sia lei a fermare tutto, prima che le rubi se stessa. E dire addio a Tom, suo marito, e a Laks, la sua adorata bambina adottiva. Perché Mara si è data un tempo: e ora quel tempo è arrivato. Mancano solo cinque giorni. Prima che passino, però, ci sono molte cose che Mara non ha ancora vissuto. Come l’incontro con Scott, un uomo che a sua volta sta per perdere qualcosa di molto prezioso. Il suo bambino in affido, Curtis, sta per tornare da dove è venuto, alla madre vera che ora lo reclama. E anche Scott, come Mara, ha solo cinque giorni per dire addio. Le loro due storie si intrecceranno, tessendo un filo rosso di amore, speranza, e amicizia, che accompagnerà entrambi nel momento più difficile. Cinque giorni ancora è la storia di tutto questo: un romanzo impossibile da leggere senza commuoversi, profondamente toccante, pieno di urgenza, e allo stesso tempo una storia dolce, luminosa e delicata, che resta nel cuore.

Novità Piemme: Tutte le volte che ho scritto ti amo - Jenny Han

Nuova uscita YA di ieri per Piemme

jenny-han-tutte-le-volte-pieces-of-booksTitolo: Tutte le volte che ho scritto ti amo
Autrice: Jenny Han
Pagine: 372
Prezzo: € 16,00

TRAMA
"Io adoro conservare le cose. Non cose importanti, come i documenti, i risparmi o la biodiversità. Sciocchezze e oggetti inutili. Nastri per capelli. Lettere d’amore. Le tengo in una cappelliera verde acqua. Non sono lettere d’amore che mi hanno scritto, perché non ne ho. Sono lettere che ho scritto io. Ce n’è una per ogni ragazzo che ho amato: cinque in tutto." La Trama Lara Jean non ha mai apertamente dichiarato di essere cotta di qualcuno. Quello che fa è scrivere a ciascuno dei ragazzi di cui si è innamorata una lettera, che poi imbusta e custodisce gelosamente in una vecchia cappelliera. Un giorno, però scopre che tutte le lettere sono state spedite... e all’improvviso la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante.

La serie "To All the Boys I've Loved Before" è composta da:
1. To All the Boys I've Loved Before (Tutte le volte che ho scritto ti amo)
2. P.S. I Still Love You

martedì 1 settembre 2015

Novità DeAgostini di settembre

Novità De Agostini in uscita nel mese di settembre 2015

Schermata-2015-07-29-alle-11-07-43Data di uscita: 1 settembre 2015

Titolo: Liv, forever
Autore: Amy Talkington
Genere: Young Adult
Prezzo cartaceo: euro 14.90
Prezzo ebook: 6,99 €
Dimensioni: 14 x 21 cm cartonato con sovraccoperta
 
TRAMA
Ci sono segreti che non dovrebbero essere mai rivelati. E maledizioni che non dovrebbero essere mai risvegliate. La vita di Liv Bloom è sempre stata un disastro. Un continuo susseguirsi di famiglie affidatarie, delusioni e fallimenti. Ecco perché, quando Liv vince una borsa di studio per Wickham Hall, la più prestigiosa accademia d’arte dello stato, è al settimo cielo. L’arte non è solo la sua più grande passione, ma anche l’unica possibile via di fuga da una vita che detesta. E poco importa che l’atmosfera di Wickham Hall sia a dir poco spettrale, che gli antichi edifici abbiano un aspetto sinistro e che ogni angolo della scuola risuoni di misteri e premonizioni. Liv è troppo felice per farci caso. Tanto più che Malcolm, il ragazzo più bello e talentuoso dell’accademia, sembra essersi disperatamente innamorato di lei. Presto, però, l’idillio si infrange. Perché nemmeno l’amore di Liv e Malcolm può ignorare l’antica maledizione che si nasconde tra i corridoi di Wickham Hall. Una maledizione che porta con sé una lunga scia di sangue. E che ora vuole reclamare la felicità di Liv.

Schermata-2015-07-29-alle-11-15-00Data di uscita: 1 settembre 2015

Titolo: Prendimi per mano
Autrice: Sarina Bowen
Genere: Young Adult

Prezzo cartaceo: € 14,90
Prezzo ebook: € 7,99
Dimensioni: 14 x 21 cm cartonato con sovraccoperta

TRAMA
Corey Callahan non avrebbe mai immaginato di iniziare il college inchiodata su una sedia a rotelle. È bastato un attimo, un maledetto attimo, per infrangere i sogni di una vita e rovinare una promettente carriera sportiva. Corey è convinta che nessuno al mondo possa capire come si senta… Almeno finché non incontra Hartley, il ragazzo che abita nell’appartamento di fronte al suo. Hartley è bello, affascinante e gentile. E ha smesso di giocare a hockey a causa di una frattura alla gamba che lo costringe a trascorrere i pomeriggi sul divano. L’amicizia tra Corey e Hartley è immediata, una scintilla che illumina i loro cuori. E così, tra stampelle, confidenze e risate a tarda notte, Corey inizia a sentirsi di nuovo se stessa. Di nuovo felice. Come se la vita avesse finalmente ricominciato a sorriderle ora che Hartley è lì insieme a lei. Ma c’è un piccolo problema: lui è fidanzato, con una ragazza assolutamente perfetta. E Corey non vuole compiere un passo sbagliato. Perché questa volta inciampare significherebbe cadere, e non rialzarsi mai più…

La serie The Ivy Years è composta da

1. The Year We Fell Down (Prendimi per mano)
2. The Year We Hid Away
2.5 Blonde Date
3. The Understatement of the Year
4. The Shameless Hour
5. The Fifteenth Minute (in lingua originale nel 2015)  

Schermata-2015-07-29-alle-11-25-11Titolo: Deathdate
Autore: Lance Rubin
Genere: Yong Adult
Prezzo: €14,90

TRAMA
Vi siete mai chiesti come sarebbe un mondo in cui tutti conoscono la data precisa della propria morte? Un mondo in cui nessuno ha più niente da vincere o da perdere? Questo è il mondo di Denton Little, diciassette anni e un’unica certezza. Morirà la notte del ballo scolastico. La sua vita è sempre stata piuttosto normale, ma - ora che mancano solo due giorni alla fine - Denton sente di non avere più tempo da sprecare. In meno di quarantotto ore vuole collezionare più esperienze possibili, come la prima sbronza o la prima volta. Ma le cose si complicano quando Denton incontra uno strano tizio che dice di avere un messaggio da parte della madre, morta ormai da molti anni. All’improvviso le ultime ore di Denton si trasformano in una corsa contro il tempo, una disperata ricerca della verità, e forse di una via di uscita.

L'AUTORE
Lance Rubin si è laureato alla Brown University e ha lavorato come attore e come sceneggiatore di molti spettacoli di successo. Ora si dedica alla scrittura a tempo pieno. Deathdate è il suo romanzo d’esordio, primo titolo di una serie dall’ambientazione distopica.

Schermata-2015-07-29-alle-11-35-17Data di uscita: 15 settembre 2015

Titolo: Il Primo Amore Sei Tu
Autrice: Stephanie Perkins
Prezzo cartaceo: € 14,90
Prezzo ebook: € 6,99
Dimensioni: 14 x 21 cm cartonato con sovraccoperta

TRAMA
Lola Nolan ha diciassette anni, un talento innato per la moda e grandi progetti per il futuro. E ha anche un fidanzato che la adora. La sua vita è perfetta, che cosa potrebbe volere di più? Un giorno, però, spunta come un fantasma dal passato, Cricket, il suo primo amore. E tutto cambia. Cricket si trasferisce proprio nell’appartamento di fronte a quello di Lola. Lei è sicura di averlo dimenticato, ma allora perché sente il cuore batterle all’impazzata ogni volta che lo incontra? Forse perché il primo amore non si scorda mai?

La serie Anna And The French Kiss
1. Anna And The French Kiss, 2010 (Il Primo Bacio A Parigi, 2015)
2. Lola And The Boy Next Door, 2011 (Il Primo Amore Sei Tu, 2015)
3. Isla And The Happily Ever After, 2014

mercoledì 1 luglio 2015

Kinsella Sophie: Dov'è finita Audrey?


dove-finita-audrey-kinsellaTitolo: Dov'è finita Audrey?
Autore: Kinsella Sophie
Prezzo di copertina: € 16,00 eBook a € 6,99 (qui)
Dati: 2015, 285 p., rilegato
Traduttore: Bertola S.
Editore: Mondadori (collana Chrysalide)
Età di lettura: da 14 anni

TRAMA
Audrey ha quattordici anni e da tempo non esce più di casa. Porta perennemente grandi occhiali scuri, e non certo per fare la diva, ma perché questo è il suo modo per proteggersi dalle persone che la circondano e sfuggire al rapporto con gli altri. A scuola le è successo qualcosa di brutto che l'ha profondamente segnata, e ora Audrey è in terapia per rimettersi da attacchi d'ansia e panico che non le permettono di condurre una vita serena e avere contatti con il mondo esterno. Prigioniera nella propria casa, riesce a guardare negli occhi solo Felix, il fratellino più piccolo. Suo fratello Frank, invece, ha un anno più di lei ed è ossessionato dai videogames e - con grande preoccupazione della madre iperprotettiva e vagamente nevrotica - non si stacca un attimo dal computer e dal suo amico Linus che condivide la sua stessa mania. Quando Audrey incontra Linus per la prima volta, nasce in lei qualcosa di diverso, e piano piano riesce a trovare il modo di comunicargli le sue emozioni e le sue paure. Sarà questa la scintilla che aiuterà non solo lei, ma la sua intera famiglia scombinata. "Dov'è finita Audrey?" è un romanzo caratterizzato da una grande empatia in cui si ride e ci si commuove. Sophie Kinsella riesce ad alternare momenti di puro humour ad altri più seri e teneri con grandissima sensibilità, raccontando il percorso verso la guarigione di una fantastica e coraggiosa ragazzina e parlando al cuore di tutti. 

GIUDIZIO
Libro scorrevole e vermante divertente che tratta il tema del bullissimo e le varie problematiche in maniera molto semplice. Il personaggio di Audrey mi è piaciuto veramente tanto, lei e la sua strana famiglia con la mamma ossessionata dalle regole che cerca di mettere in riga il figlio maggiore Frank che è sempre attaccato ai videogiochi. Oltre a lui il piccolo Felix, il fratellino di 4 anni, l'unico componente della famiglia che Audrey riesce a vedere in faccia senza filtri. Con lui riesce addirittura a togliersi gli occhiali scuri che porta da tempo ma tutto cambierà quando incontretà Linus...


9/10

sabato 27 giugno 2015

Niven Jennifer: Raccontami di un giorno perfetto

81ky9-C7-A40-LTitolo: Raccontami di un giorno perfetto
Autore: Niven Jennifer
Prezzo di copertina: € 14,90 eBook a € 6,99 (qui)
Dati: 2015, 400 p., rilegato
Traduttore: Mambrini S.
Editore: De Agostini (collana Le gemme)

TRAMA
È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L'ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani d'altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d'auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l'amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l'incanto di una storia d'amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere d'incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare.

GIUDIZIO
Il romanzo è composto da capitoli alternati con il punto di vista dei due personaggi principali Finch e Violet. Mi è piaciuta la loro storia d'amore che assomiglia molto ai protagonisti del romanzo di John Green "Colpa delle stelle" ma il tema del suicidio è trattato in modo ossessivo e ripetitivo da parte dei due ragazzi, specialmente il protagonista maschile. Per motivi diversi entrambi si trovano e si "salvano" in quanto sono molto simili caratterialmente e con il passare del tempo l'amicizia diventa qualcosa di più forte. Il finale l'ho trovato invece davvero inaspettato. Forse la lentezza dei capitoli mi ha portato a dargli un voto basso, non sono molto portata per i capitoli alternati ma è un'opinione del tutto personale.

7/10

mercoledì 29 aprile 2015

Frost Jeaniene: Il mondo di cenere


7254b5958fd6febcba4518b8d3d1b3d4Genere: Romanzi rosa , Romanzi e Letterature » Rosa
Editore: Harlequin Mondadori
Serie: Broken Destiny - Vol. 1
Pubblicato: 24/02/2015
Lingua: Italiano
Prezzo: 14,90 €

TRAMA
In un mondo di ombre, tutto è possibile, tranne sfuggire al proprio destino.
Fin da quando era bambina, Ivy è stata preda di visioni di strani mondi. Quando, però, sua sorella Jasmine scompare, Ivy scopre che la verità è ancora più terribile: le sue allucinazioni sono reali e sua sorella è intrappolata in un reame parallelo. L'unica persona che è disposta a crederle è un ragazzo pericolosamente attraente, che per un antico retaggio sarà obbligato a tradirla.
Anche se Adrian ha voltato le spalle a chi lo ha cresciuto, non significa che possa cambiare il proprio destino, indipendentemente da quanto si senta spinto verso Ivy. Insieme cercano l'antica reliquia che può salvare Jasmine, ma lui sa qualcosa che lei ignora: ogni passo porta Ivy più vicina alla verità che la riguarda, e a una guerra che può distruggere il mondo.
Prima o poi Ivy e Adrian si troveranno su versanti opposti. E in mezzo sarà rimasta solo cenere.

GIUDIZIO
 8/10


mercoledì 15 aprile 2015

Novità Nord: Redeemed - Kristin Cast

Uscirà domani il 16 aprile "Redeemed", il 12° ed ultimo romanzo della serie urban fantasy young adult La Casa della Notte di P.C. & Kristin Cast edito dalla Nord

Nord1Titolo: Redeemed
ISBN: 9788842926160
Autrici: Kristin Cast, P. C. Cast
Collana: NARRATIVA NORD
Casa Editrice: NORD 
Pagine: 352
Prezzo cartaceo: 16,50 €
Prezzo Ebook: 9,99 €

TRAMA
Nel giro di una notte, Neferet ha ucciso decine d’innocenti e si è impadronita di Tulsa. Adesso, aiutata dai suoi fedeli servitori, sta mettendo a punto un piano per estendere il suo dominio su tutti gli umani del mondo. Ed è tutta colpa mia. Ho lasciato che il Male corrompesse la mia anima e ora sono bloccata in una cella fredda e umida, in attesa di ricevere la punizione che mi merito. So che i miei amici stanno cercando un modo per farmi evadere, perché credono che sia l'unica che possa sconfiggere Neferet. Io però non ne sono convinta. È vero, posso controllare tutti e cinque gli elementi; sono in grado di padroneggiare la Magia Antica; sono la novizia vampira più potente della Storia. Ma sarà abbastanza? Dopo quello che ho fatto, avrò il coraggio di oppormi alla Tenebra o mi abbandonerò anch'io al suo oscuro abbraccio? A volte vorrei tornare indietro nel tempo, a quand'ero ancora solo una ragazzina. Quand'ero semplicemente Zoey…

La serie La Casa della Notte / House of Night è composta da:
1. Marked 
2. Betrayed 
3. Chosen
4.  Untamed 
5.  Hunted 
6. Tempted 
7.  Burned 
8.  Awakened
9. Destined  
10. Hidden 
11. Revealed
12. Redeemed

lunedì 16 marzo 2015

Recensione: Papà era un bandito di Maria Chiara Perri

Oggi grazie alla casa editrice Nativi digitali edizioni vi presento il primo libro di Maria Chiara Perri un’autrice italiana emergente

11070512-460460704104746-6562824012526559541-nTitolo Papà era un bandito
Autore  Maria Chiara Perri 
Genere Young adult, narrativa contemporanea 
Editore Nativi Digitali Edizioni
Data di pubblicazione 05 /02/2015
Pagine 180
Prezzo 2,99 € (ebook)

TRAMA
Jude ha diciannove anni, origini irlandesi, cappuccio della felpa calato sulla fronte. Se ne va in giro con la sua bici, All Star viola ai piedi e zaino in spalla. Lo accompagna Michan, un bimbo color latte macchiato con una testa piena di riccioli. Sono papà e figlio. La loro è una famiglia sull'orlo di una crisi di nervi, con un nonno irascibile che nasconde un passato e uno zio metallaro alle prese con paturnie adolescenziali. Basta una bravata di Jude per sconvolgerne i già precari equilibri.
Tra streghe, suore e biberon alla Coca-Cola, è il piccolo Michan che ci racconta con ironia la storia di un Papà Bandito. Una favola moderna che prende vita in una città fredda il cui cuore pulsante è nei suoi angoli più bui, tra quartieri popolari, covi e fortezze bazzicati dai nostri scalcagnati eroi.

L'AUTRICE
Maria Chiara Perri - Il suo lavoro è catturare storie e raccontarle sui giornali e sul web. E’ nata nel 1982 all’ombra della Pietra di Bismantova ed è scesa dall’Appennino reggiano per studiare a Parma, dove si è laureata in Scienze della comunicazione e in Giornalismo. Dopo il praticantato nella redazione di un quotidiano locale ha cominciato a lavorare per l’edizione online di Repubblica Parma, per la quale si occupa ancora oggi di cronaca e attualità. Ama le serie tv, Internet, il cinema, i grandi classici della letteratura e la narrativa per bambini e ragazzi. Quando è possibile prende un aereo per andare a scoprire posti lontani. “Papà era un bandito” è il suo primo romanzo.

giovedì 25 settembre 2014

Gier Kerstin: Red

GIER-RedGeneri Fantasy Horror e Gothic » Fantasy per bambini e ragazzi
Pubblicato 27/02/2013
Editore Corbaccio (collana Narratori Corbaccio)
Pagine 329
Prezzo 16.60 €
Lingua Italiano
Titolo Originale Rubinrot. Liebe geht durch alle Zeiten
Lingua Originale Tedesco
ISBN-13 9788850229680
Traduttore A. Petrelli

TRAMA
Per l'amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all'altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l'aiuto dell'inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all'altezza del nome dei Montrose. E poi c'è Charlotte, sua cugina: capelli rossi, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l'umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante... Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo…

GIUDIZIO
Storia avvincente e scritta benissimo, si legge in pochissimo tempo

6/10

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...