Eccoci con la prima tappa del Blogtour del nuovo libro di Federica Di Iesu in cui faremo una piccola presentazione e presenteremo l'incipit del libro!!!

Le altre tappe...
2 tappa: Salottino libroso
3 tappa: Una pausa di lettura
4 tappa: Pillole di letterature deux
5 tappa: La biblioteca della Ele
6 tappa: The readings love blog
7 tappa: Amore per i libri e non solo
8 tappa: Pensieri sconnesssi

INCIPIT
I lunghi rossi capelli di Silvia, scintillano come ardenti lingue di fuoco sotto il caldo sole di luglio. I suoi grandi occhi blu, scorrono velocemente sulle pagine ingiallite del vecchio romanzo, preso dall’immensa libreria di famiglia. Ormai, la folta chioma di foglie che le protegge la pelle chiara con la sua fitta ombra, si è spostata completamente dalla parte opposta, ma Silvia non sembra essersene accorta. Ogni volta che apre un libro, perde la cognizione del tempo e del luogo in cui si trova, per sentirsi assorbita da un vortice in cui le righe e le parole si accavallano fino a dissolversi, divenendo, per assurdo, una realtà parallela più viva della dimensione che tutti chiamano “vita vera”.
LA MIA RECENSIONE
Silvia é la protagonista principale della nostra storia. Orfana di genitori, vive a Grosseto con il nonno e il cugino Nicholas in una splendida villa conosciuta da tutti come Villa delle Farfalle. E'chiamata da tutti Stilly in seguito alla sua passione per la scrittura: é infatti amministratrice di un blog dove raccoglie le confidenze di molte ragazze con problemi d'amore. Oltre a questo durante il giorno aiuta Beatrice, amica e signora ebrea, nel suo negozio di cappelli. Da tanti anni, nella villa durante l'estate si svolge un ballo in costume d'epoca a cui partecipa tutta la gente del paese e per l'occasione vengono assunte delle ragazze per sistemare parte degli affreschi. Qui faremo la conoscenza di Irene (che noi lettori se già abbiamo letto altri romanzi dell'autrice sicuramente ricordiamo) accompagnata da Martina, una allegra e simpatica apprendista che ha molta voglia di imparare da lei l'arte del restauro .
L' autrice come nei suoi precedenti romanzi con la sua scrittura diretta e ironica riesce a farti entrare nel vivo della storia e a farti vivere le emozioni dei vari protagonisti. Una volta iniziato è difficile interromperne la lettura sia perchè all'interno oltre all'amore troviamo quella giusta dose di mistero che non guasta mai, sia perchè è bello ritrovare anche se in un ruolo più marginale, Irene, che è già presente, come detto, in altri suoi romanzi. È come cominciare una nuova avventura ritrovando però, una vecchia amica che non vedevi da tempo! E la cosa mi piace proprio tanto.
Domani 05 settembre sul blog di Mary Salottino Libroso il blogtour proseguirà con la presentazione dei personaggi...
Segui ogni giorno le tappe indicate! I premi sono un cartaceo, un e-book e dei segnalibri!
Segui ogni giorno le tappe indicate! I premi sono un cartaceo, un e-book e dei segnalibri!
1) Segui come lettore fisso i blog delle tappe
2) Commenta l'articolo
3) Condividi il post pubblicato su fb e invita almeno tre amici!