Visualizzazione post con etichetta Parenti Chiara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parenti Chiara. Mostra tutti i post

sabato 23 giugno 2018

Per lanciarsi dalle stelle - Chiara Parenti

Ho appena finito l'ultimo libro di Chiara Parenti uscito il 14 giugno per Garzanti ed ecco la mia recensione!

81-Po-ZL0-PWx-L-450x698Titolo: Per lanciarsi dalle stelle
Autrice: Chiara Parenti
Editore: Garzanti Libri
Collana: Narratori moderni
Pagine: 345 p., Rilegato
Prezzo cartaceo: 16,90 (qui)
Prezzo ebook: 9.99 € (qui)
EAN: 9788811676454

TRAMA
Fai almeno una volta al giorno una cosa che ti spaventi e vedrai che troverai la forza per farne altre. Sono queste le parole che Sole trova nella lettera che la sua migliore amica le ha scritto poco prima di ripartire per Parigi, subito dopo l’unico litigio della loro vita. Quel litigio di cui Sole si pentirà per sempre, perché non rivedrà mai più Stella, la persona più importante per lei. Sole non smette di guardare quel foglio perché, anche se ha solo venticinque anni, non c’è nulla di più difficile per lei che superare le proprie paure. Sa che, se le tiene strette a sé, non c’è nulla da rischiare: il lavoro sicuro per cui ha rinunciato al sogno di fare l’università; il primo bacio mai dato perché è meno pericoloso immaginarlo tra le pagine di un libro che viverlo realmente. Ma ora Sole non può più aspettare. Lo deve alla sua amica. Così per cento giorni affronta una paura alla volta: dal lanciarsi con il paracadute al salire sulle montagne russe; dall’attraversare un bosco sotto il cielo stellato al fare un viaggio da sola a Parigi. Giorno dopo giorno, scopre il piacere dell’imprevisto e dell’adrenalina che le fa battere il cuore. A sostenerla c’è Samanta, un’adolescente in lotta con il mondo che ha paura persino della sua immagine riflessa. Rivedendosi in lei, Sole prova a smuovere la sua insicurezza e a insegnarle ciò che ha appena imparato: è normale avere paura, quello che serve è solo un unico, singolo, magnifico istante senza di essa. Ma c’è un unico istante che Sole non è ancora pronta a vivere. L’istante in cui deve confessare la verità al ragazzo di cui è da sempre innamorata. Una prova più difficile di tutte le altre. Perché anche l’amore può vestirsi d’abitudine e confondere. E per amare davvero bisogna essere pronti a mettersi in gioco. Perché persino i sogni possono cambiare quando sono solo una favola.

LA MIA RECENSIONE
Maria Sole è la protagonista di questa storia. Ha venticinque anni e lavora in un supermercato in Molise. Vive da sempre con i genitori che l hanno cresciuta fin da piccola tenendola sotto una campana di vetro e proprio per questo ora è molto insicura e timorosa. Diversa invece è la sua migliore amica Stella: lei ha un carattere molto aperto e senza pensarci due volte si "lancia" in ogni cosa che fa. In questo modo raggiunge sempre il suo obiettivo e anche questa volta non è da meno. Troviamo infatti la ragazza, che dopo un litigio con Sole, si è appena stabilita a Parigi con il fidanzato Andreas. Le due amiche non sanno che quella sarà la loro ultima telefonata. Dal giorno del litigio infatti, Sole non rivede più la sua migliore amica, che considera da sempre come una sorella. Trova però una lettera in cui la esorta a cambiare radicalmente la sua situazione ed affrontare le sue paure per cominciare finalmente a vivere. Ed ecco che Sole, in nome suo e della sua amicizia, si sfida a superare, in cento giorni, le sue cento paure più grandi.
Naturalmente non sarà da sola ad affrontare tutto questo. Tra le tante persone che incontrerà ci sarà Samanta la figlia di una collega del supermercato dove lavora, che da sedicenne insicura e timida troverà in lei una guida da seguire. Importante sarà anche la figura di Massimo, suo amore segreto di sempre e fratello maggiore di Stella che sarà presente con lei ad alcune imprese presenti nella sua "lista delle paure da affrontare".
La storia che l'autrice ci propone in questo libro è molto particolare. Narrata in prima persona direttamente da Sole troviamo in ogni pagina la forza della vera amicizia e del coraggio di ricominciare. Per affrontare le nostre paure, piccole o grandi che siano, ci vuole soprattutto la volontà per metterci in gioco e lasciarsi andare senza pensarci più di tanto.

9/10

martedì 7 marzo 2017

La voce nascosta delle pietre - Chiara Parenti

Il libro mi è stato gentilmente inviato dalla Garzanti, l'ho appena finito ed ecco che ve ne parlo subito subito 😁

8-450x672Titolo: La voce nascosta delle pietre
Autrice: Chiara Parenti
Editore: Garzanti Libri
Collana: Narratori moderni
Anno edizione: 2017
Pagine: 384 p. , Rilegato
Prezzo: ebook 4.99 € cartaceo 16.90 € (qui)
EAN: 9788811672074

TRAMA
Luna era una bambina quando il nonno le ha insegnato che l'agata infonde coraggio, l'acquamarina dona gioia e la giada comunica pace e saggezza. Ma ora che ha quasi trent'anni, lei non crede più che le pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro voce. Sono solo sassolini colorati che vende nel negozio di famiglia. Perché il suo cuore porta ancora i segni della delusione: molti anni prima si è fidata di Leonardo, che attraverso le pietre le parlava di sentimenti, ma una notte lui l'ha abbandonata senza una spiegazione, senza una parola. E da allora il mondo di Luna è crollato. Fino ad adesso. Fino al ritorno di Leonardo nella sua vita. È lì per darle tutte le risposte che non le ha mai dato. Risposte che Luna non vuole più ascoltare. Ma suo nonno è accanto a lei per ricordarle come trovare conforto: le pietre conoscono la strada, basta avere il coraggio di seguirle.

LA MIA RECENSIONE
Luna è una ragazza che fin da piccola ha in comune con il nonno la passione per le pietre. Lui, da sempre cercatore di gemme, ci tiene a raccontare a lei e al suo amico Leonardo i suoi interessanti viaggi in giro per il mondo e insegnare loro tutto quello che conosce sulle pietre e sulle loro proprietà. Così i due ragazzi crescono facendosi promettere, diventati grandi, di vivere un'avventura tutti insieme. Non c'è dubbio, il sogno di Luna è proprio quello di diventare una cercatrice di gemme come il nonno. Ma il tempo passa e noi lettori ritroviamo una Luna totalmente diversa rispetto al passato: è triste e arrabbiata nonostante sia fidanzata con un bravissimo ragazzo di nome Giulio con il quale sta per sposarsi. Dopo una grandissima delusione da parte di una persona a cui teneva molto, le pietre per lei non rappresentano più niente di così importante, sono solo sassi colorati senza alcun valore. Il nonno Pietro è rimasto il suo unico punto di riferimento e cerca in tutti i modi di risvegliare in lei il sogno che aveva da bambina ma con suo grande dispiacere sembra che diventare una cercatrice non sia più nelle sue intenzioni, anzi, Luna vuole dimenticare il passato il più in fretta possibile. Ma un giorno inaspettatamente ritorna Leonardo che tra alti e bassi le farà riscoprire l'importanza delle pietre nella sua vita.
Il libro è molto particolare: ogni capitolo ha per titolo una pietra. Per ognuna viene descritta la sua proprietà e nello stesso tempo viene raccontato come tale pietra influenzi le scelte e il comportamento dei personaggi. Devo dire che mi sono piaciuti davvero tutti a cominciare da Luna, protagonista e voce narrante del libro, Leo l'amico d'infanzia complice e presente in ogni momento della sua vita anche se lontano e naturalmente il nonno Pietro che anche senza parlare riesce a capire i veri desideri della nipote e fa di tutto per portarla sulla giusta strada. Mi sono piaciuti anche i personaggi secondari primi fra tutti Ambra la madre di Luna e il suo compagno, anche loro descritti molto bene. Non posso che dare 10/10 a questo libro, che racchiude in quasi 400 pagine amore, amicizia, fiducia e tutto ciò che solo un nonno può provare per una nipote.

10/10

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...