Visualizzazione post con etichetta S. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta S. Mostra tutti i post

domenica 25 settembre 2022

Dimmi di te - Guido Smadelli

L'ultimo libro cartaceo letto!

Titolo: Dimmi di te
Autore: Guido Smadelli
Genere: Narrativa italiana
Editore: gruppo albatros

Link acquisto

TRAMA
Un passo che Marco avrebbe riconosciuto in una piazza gremita da migliaia di persone. L’oscillare delle spalle, l’incedere sicuro, lo sguardo fisso davanti a sé come se il mondo attorno non esistesse. Così avviene l’incontro, dopo tanti anni, tra Marco e l’amico Nico. Oltre vent’anni sono trascorsi dall’ultima volta che si sono visti. Due persone che, in realtà, sono state sempre molto diverse, l’una sicura e spavalda, l’altra timida e incerta. Ma quello che sembra essere un incontro casuale, ben presto si rivelerà un piano studiato da tempo per dare una svolta al destino che la vita aveva in serbo per i due amici. Le storie di Nico e Marco inevitabilmente si intrecciano, il passato torna a galla scuotendo le loro anime, come la brezza del vento increspa la superficie piatta di un lago e nulla sarà come prima. Due vite che il tempo ha trasformato e rese sempre più lontane. Marco si è sposato, ha una splendida moglie che ama alla follia, due figlie adorabili, un lavoro che gli permette di coltivare la sua grande passione per la musica. Nico invece ha avuto una vita burrascosa, si è sposato tre volte, si è ritrovato inconsapevolmente in un giro di affari e corruzione oltre ad avere una malattia che lentamente avanza. Ma il destino riserva sempre delle sorprese e alla fine accadrà quello che nessuno si poteva aspettare… 

sabato 14 agosto 2021

Devo andarmene - Guido Smadelli

 Ho da poco finito questo libro uscito a marzo 2020!!

Titolo: Devo andarmene
Autore: Guido Smadelli
Genere: Narrativa italiana
Editore: Albatros

Link amazon

TRAMA
Maddalena si mette in viaggio verso il Nord con il figlio di quattro anni. Sta fuggendo dal suo passato, contrassegnato dal desiderio di libertà in età giovanile, da ottimi risultati nello studio e nel lavoro, e pessime esperienze con gli uomini. Con il suo carico di timori, rimpianti, sfocate ipotesi di futuro, approda in Scozia: lì incontra un gentiluomo che l'aiuta e che si trova in una condizione, seppur totalmente diversa, paragonabile alla sua. Tutto sembra condurre a un finale scontato, ma ancora una volta Maddalena capisce che deve andarsene. L'ultima fuga la conduce in un villaggio di pescatori dove conosce Maeve, che le insegna un nuovo modo di vivere e tra detti popolari e leggende celtiche l'accompagna verso il suo futuro.

LA MIA RECENSIONE
I protagonisti di questa storia sono Maddalena ed Ed due persone con un passato difficile ma che con l'aiuto reciproco riescono a intraprendere una nuova vita ritrovando la fiducia nel prossimo. Lei è allora ricerca soprattutto di questo. A causa di un passato complicato sta infatti attraversando la Scozia con il figlioletto Marco di quattro anni con la speranza di una vita tranquilla dopo anni di difficoltà e sofferenze. Lungo la strada a causa di un problema alla sua auto viene soccorsa da Ed che le offre aiuto e riparo nella sua casa. Con il passare del tempo i due cominciano a conoscersi e fidarsi l'uno dell'altro. 
Il libro è suddiviso in 16 capitoli alternati dal presente e dal passato di entrambi i protagonisti (il carattere cambia e ed è in corsivo) e ciò rende il tutto ancora più interessante con lo scorrere delle pagine. Dopo tanto tempo ho letto finalmente un cartaceo in circa un paio di giorni. Nella sua semplicità questo romanzo mi ha tenuta incollata al libro fino alla fine e ne consiglio la lettura.

venerdì 12 marzo 2021

Il mio cuore ti sta aspettando - Irene Stasi, Luana Papa

Segnalazione del nuovo libro di Irene Stasi e Luana Papa, uscito il 05 marzo, seguito di Quanta strada ci separa ancora?

Titolo: Il mio cuore ti sta aspettando
Autrici: Irene Stasi, Luana Papa
Editore: New Book

TRAMA
La vita di Sara e Leonardo è stata travolta da un imprevisto, da una chiamata arrivata al momento sbagliato. Perché alcune volte, le cose belle durano poco e la felicità diventa un orizzonte lontano. Il loro rapporto è sempre stato una fuga, un continuo allontanarsi da ciò che può far male. Prendere le distanze da ciò che spaventa, ti evita di soffrire. O forse no? Costretti a separarsi per risolvere i problemi che la vita gli presenta, i due si allontanano prendendo apparentemente strade diverse. Ma l'amore è imprevedibile, proprio come la vita e in un modo del tutto inaspettato, capiscono che a unirli non è soltanto un forte sentimento. Tra un turbinio di emozioni e alti e bassi, Sara capirà che dietro agli occhi grigi di Leonardo c'è molto di più. E non importa quanto alcune volte l'amore sia fuori luogo e fuori tempo, conta solo ciò che sente il tuo cuore. Il sequel di "Quanta strada ci separa ancora?".

sabato 30 gennaio 2021

Audible: Stelle di cannella di Helga Schneider

Per la giornata della memoria ho scelto un audiolibro che avevo in lista da tanto tempo!

Titolo
: Stelle di cannella
Di: Helga Schneider
Letto da: Tania De Domenico
Durata: 3 ore e 1 min
Editore: Salani 

Data di lettura: dal 27/01/21 al 29/01/21

TRAMA
A Wilmersdorf, un tranquillo e benestante quartiere di una città tedesca, il periodo natalizio è annunciato dalle grida gioiose dei bambini che giocano a palle di neve. Fra le famiglie che abitano tre case, i rapporti superano quelli del buon vicinato: David, figlio del giornalista ebreo Jakob Korsakov, e Fritz, figlio del poliziotto Rauch, sono amici per la pelle e compagni di banco alla scuola elementare; la sorellastra di David è fidanzata con il figlio del noto architetto Winterloh; persino la gatta di Fritz e il gatto di David sono amici. Stelle di cannella è la foto istantanea di cosa è successo con l'avvento del nazismo nella vita quotidiana delle famiglie ebree e dello sconvolgimento progressivo dei rapporti interpersonali. Con la sua scrittura essenziale e incisiva, Helga Schneider ci solleva nell'atmosfera astratta e irreale che spesso accompagna un evento terribile e ci fa percepire in modo quasi palpabile l'incombere della tragedia.

COSA NE PENSO...
Nonostante la breve durata di questo libro per ragazzi, si capisce molto bene il cambiamento del punto di vista delle persone comuni nei confronti degli ebrei. Con le leggi razziali, per David e la sua famiglia ebrea la vita cambierà completamente, da un giorno all'altro. Sarà proibito loro di frequentare i negozi, la palestra, la scuola. Frizz, suo coetaneo e vicino di casa, spinto dal padre poliziotto nazista, eviterà di incontrarlo, frequenterà una nuova scuola che gli farà cambiare totalmente atteggiamento nei confronti di David, quasi come avesse dimenticato la vita passata, quando erano migliori amici che giocavano a palle di neve. Anche i gatti saranno questione di scontro, qualunque pretesto per Frizz sarà motivo di discussione e sottomissione. 

giovedì 3 settembre 2020

L'inventario dell'amicizia - Vanessa Striani

Ringrazio l'autrice che mi ha contattata per la recensione e la casa editrice che mi ha inviato questo libro!!!!

9788885681224-0-0-626-75Titolo: L' inventario dell'amicizia
Autrice Vanessa Striani
Editore: Grafiche Stile
In commercio dal: 8 ottobre 2019
Pagine: 96 p., Brossura
EAN: 9788885681224
Prezzo ebook: 6,99 € qui
Prezzo cartaceo: 13 € qui

TRAMA
L’inventario dell’amicizia racchiude tutto quello che noi ragazze avremmo voluto sapere in merito a questo sentimento. Un bugiardino, molto diretto ed esplicativo, di tutte le controindicazioni che si possono riscontrare frequentando amiche sbagliate, di diverse tipologie, che formano un unico grande insieme: amiche da scansare! Il libro offre una panoramica, anche personale e a tratti divertente, di quello che la giovinezza può offrire in termini di investimenti di tempo e sentimenti sbagliati. Ma se non esistessero “amiche da scansare”, questo libro sarebbe mai stato scritto?

LA MIA RECENSIONE 
Sapete già che ci sono vari tipi di amicizie e che per vivere bene è meglio imparare a capire fin da subito con chi abbiamo a che fare? C'è l'amica bastian contrario, la banderuola, l'amica criticona, l'invidiosa e tanti altri personaggi con comportamenti talvolta ambigui che grazie all'autrice e a questo piccolo libro impareremo a conoscere.
Ci potremo identificare nelle situazioni raccontate in capitoli brevi ma efficaci e a conclusione di ognuno "brevi storie tristi", in cui l'autrice con ironia ci darà una spiegazione concreta per aiutarci fin da subito a capire da chi stare alla larga e da chi no!

venerdì 7 agosto 2020

Quanta strada ci separa ancora: Irene Stasi – Luana Papa

Segnalazione del nuovo libro di Irene Stasi e Luana Papa uscito il 05 agosto per la C.E. NewBook!

986ec811-3612-42a0-a850-4c3449c497b7Titolo: Quanta strada ci separa ancora
Autrici: Irene Stasi – Luana Papa
Editore: New Book
Serie: /
Cliffhanger: No
Pagine: 432

Link d’acquisto cartaceo

TRAMA
Sara Fontana e Leonardo Marchese non si sono mai conosciuti prima di varcare la soglia del D’Annunzio. Sara, ginnasta promettente, ribelle per natura e completamente ostile alla madre Aurora, dopo cinque anni torna a Pescara. Le sue proteste non hanno impedito il trasferimento. Per lei, Aurora e la piccola Aria è arrivato il momento di ricominciare. Di nuovo. Nuovo liceo, nuovi amici e nessuna possibilità di partecipare alle Olimpiadi. Leonardo Marchese ha diciannove anni, nessuna voglia di pensare al futuro, detesta se stesso e la seconda opportunità che gli ha concesso la vita. Adora sua madre Sandra e suo fratello Alex, ma le uniche cose che riescono a calmarlo, sono: il suo violino, la sua Yamaha nera e Nic, il migliore amico di sempre. Ma cos’è a legare veramente questi ragazzi? Qual è il motivo per cui si sentono l’uno parte dell’altra dal primo istante? Cosa nasconde il passato di entrambi? Tra corse in moto, sguardi tra i corridoi della scuola e fughe romantiche, Sara e Leo troveranno il modo di farci sognare e portarci in quel mondo senza tempo degli anni dell’adolescenza.

lunedì 30 dicembre 2019

Gruffalò e la sua piccolina - Julia Donaldson e Axel Scheffler

L'ultimo #consigliolibroso dell'anno è un classico in rima della Emme edizioni

Titolo
: Gruffalò e la sua piccolina 
Autori: Julia Donaldson, Axel Scheffler 
Traduttore: Giovanna Pecoraro
Collana: Albumini
Anno edizione: 2015 
Pagine: 32 p., ill. , Brossura 
EditoreEmme Edizioni 
Età di lettura: Da 3 anni 
EAN: 9788867144013 


TRAMA 
Povero papà Gruffalò! Tutte le sere raccomanda alla sua piccolina di stare lontana dal bosco. Laggiù c'è un topo mostruoso, con zampe forzute, possenti e pelose, e la coda coperta di squame spinose. Ma lei non ci crede, e una notte decide di fare un giretto. Età di lettura: da 3 anni.

mercoledì 31 luglio 2019

Emozionati e vivi - Giusy Schiavello

Ringrazio l'autrice per aver richiesto la segnalazione della sua raccolta di poesie, uscita l 27 giugno!

ob-067ff7-cover-emozionati-e-vivi-1500Titolo: Emozionati e vivi
Autrice: Giusy Schiavello
Editore: Anastasia Martini
Genere: Poesia
Prezzo ebook: € 3.99 (qui)
Pagine: 13
ISBN: 9788834146873

TRAMA
La breve raccolta poetica è una lente sulla realtà circostante, la descrive in versi , fornendo spunti di riflessione al lettore. Dietro ogni testo poetico si cela, infatti, una morale , non difficile da cogliere. L’opera proietta, così, lo sguardo di chi legge oltre la mera bellezza naturale delle cose, al di là dell’esteriorità.

ob-9343f7-giusy-schiavello
L'AUTRICE
Giusy Schiavello è una giovane ragazza calabrese, nata in provincia di Reggio Calabria. Diplomatasi presso il Liceo Scientifico, decide di proseguire i suoi studi presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Messina. Appassionata di materie umanistiche e grande osservatrice della realtà, dedica parte del proprio tempo libero alla stesura di poesie, nelle quali esprime in versi osservazioni e stati d’animo.

sabato 6 luglio 2019

Cover reveal: Il tempo non è ma abbastanza di Irene Stasi

Ecco svelata la cover del nuovo libro di Irene Stasi che uscirà il 23 luglio per la New Book edizioni! La ringrazio come sempre per la fiducia!

Whats-App-Image-2019-07-05-at-17-15-38 L'AUTRICE 
Irene Stasi è nata a Crotone nel 1989. All'età di dieci anni si è trasferita a Napoli, dove vive attualmente. Ha conseguito la laurea in Scenografia presso l'Accademia di Belle arti ed ha collaborato presso un giornale locale. Ha pubblicato un primo romanzo dal titolo Oltre ogni distanza (Start Press, 2015), un secondo dal titolo Ali di carta (Gruppo Albatros Il Filo, 2016), A due passi da te (Gruppo Albatros Il Filo, 2017) e un suo simpatico racconto è stato inserito nella raccolta di storie Chi ce l'ha più s*****o? di Federica Bosco. Oggi la sua passione più grande resta la scrittura ed ha già in progetto un nuovo lavoro in collaborazione con l'amica e collega Luana Papa.

domenica 31 marzo 2019

Challenge LPS di marzo: The Help di Kathryn Stockett

A marzo è stato chiesto di leggere un libro da cui è stato tratto un film . Ho scelto questo.

978880467049-HIGTitolo: The Help
Autrice: Katryn Stockett
Traduttore: P. Frezza Pavese A. Colombo Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Anno edizione: 2016
Pagine: 526 p., Brossura
EAN: 9788804670490

TRAMA
È l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Skeeter è molto diversa dalle sue amiche di un tempo, già sposate e perfettamente inserite in un modello di vita borghese, e sogna in segreto di diventare scrittrice. Aibileen è una domestica di colore. Saggia e materna, ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi, facendo le veci delle loro madri spesso assenti. Ma il destino è stato crudele con lei, portandole via il suo unico figlio. Minny è la sua migliore amica. Bassa, grassa, con un marito violento e una piccola tribù di figli, è con ogni probabilità la donna più sfacciata e insolente di tutto il Mississippi. Cuoca straordinaria, non sa però tenere a freno la lingua e viene licenziata di continuo. Sono gli anni in cui Bob Dylan inizia a testimoniare con le sue canzoni la protesta nascente, e il colore della pelle è ancora un ostacolo insormontabile. Nonostante ciò, Skeeter, Aibileen e Minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi. Il profondo Sud degli Stati Uniti fa da cornice a questa opera prima che ruota intorno ai sentimenti, all'amicizia e alla forza che può scaturire dal sostegno reciproco.

LA MIA RECENSIONE
Dopo aver visto parecchie volte il film, era da tanto che avrei voluto leggere questo libro e grazie alla challenge ne ho avuto l'occasione. Protagonista della storia è Eugenia chiamata Skeeter che dopo aver trascorso parecchio tempo lontano, torna a casa nel Jackson in Mississippi. Qui la differenza tra bianchi e neri nella seconda metà del 900 è molto evidente. Le sue amiche sono ormai tutte inserite nella società borghese del tempo, e lei sogna invece di fare la scrittrice. Le cameriere di colore invece sono sottomesse alle padrone bianche in un modo ingiusto, quasi da schiave ed è proprio per questo che, quando le si presenta l'occasione, la ragazza decide di scrivere un libro proprio sulla vita di queste donne. E così coinvolge Aibileen, la prima domestica che riesce ad avvicinare. Seppur titubante la cameriera con il tempo decide di confidarsi con lei e coinvolgere altre sue amiche, che man mano si aggiungeranno per completare il libro di Skeeter. Il gruppo, naturalmente ha sempre paura di essere scoperto, le domestiche temono il licenziamento, ma la voglia di raccontarsi supera qualsiasi ostacolo.


mercoledì 8 agosto 2018

Sai fischiare, Johanna? - Ulf Stark

Stamattina ho letto questo libro pubblicato alla fine del 2017, dalla casa editrice Iperborea.

Titolo: Sai fischiare, Johanna?
Autore: Ulf Stark
Traduttore: L. Cangemi
Illustratore: O. Landström
Editore: Iperborea Collana: miniborei, I
Pagine: 60 p., ill. , Brossura
Prezzo: carteceo 9.00 € ebook 5,99 € (qui)
EAN: 9788870912319
Età di lettura: Da 7 anni

TRAMA
Ulf e Berra hanno sette anni e sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfino una paghetta. Come si fa ad avere un nonno? Anche Berra vorrebbe tanto averne uno. Non c’è problema, gli dice Ulf, lui sa dove può trovarlo, e lo accompagna in un posto pieno di vecchietti, una casa di riposo. Qui Berra incontra subito il signor Nils, che se ne sta tutto solo nella sua stanza ed è felicissimo di poter adottare un nipotino. Cominciano così le avventure di Ulf, Berra e nonno Nils, che ha sempre in serbo per loro qualche sorpresa o qualcosa di meraviglioso da imparare, come costruire un grande aquilone con uno scialle di seta e una cravatta. Ma perché nonno Nils fischietta sempre una canzoncina che si intitola «Sai fischiare, Johanna»?

LA MIA RECENSIONE
Ulf e Berra sono due amici di 7 anni. Mentre Ulf ha un nonno a cui vuole molto bene, si diverte molto con lui facendo tante cose divertenti, Berra non lo ha, ed è molto triste per questo. Così Ulf ha un'idea: propone all'amico di andare in un posto speciale dove sicuramente potrà trovare il suo, li di nonni ce ne sono talmente tanti!
Si recano quindi in casa di riposo dove Berra e Ulf fanno la conoscenza di nonno Nils un arzillo vecchietto che purtroppo non ha più nessun parente ed è felicissimo di poter adottare un nipotino, facendolo conoscere orgoglioso a tutti gli ospiti presenti.
Passa il tempo e le visite dei ragazzini al nonno diventano sempre più frequenti, quasi quotidiane anche se la sua salute comincia purtroppo a peggiorare. Con lui comunque si divertono sempre tanto, un giorno il nonno costruisce per loro un grande aquilone con la sua cravatta e un foulard appartenuto alla sua defunta moglie e si mette a fischiare dalla felicità un motivetto dei suoi tempi passati "Sai fischiare, Johanna?". Berra si rende conto in quel momento di non aver mai imparato a fischiare. Riuscirà il suo nonno a insegnarglielo?
Questo libro mi è piaciuto davvero tanto. In poche pagine e con una storia semplice racconta la bellezza e l'importanza di un nonno per un nipote, la spontaneità e spensieratezza dell'infanzia mischiata alla realtà della vecchiaia e della vita.

10/10

mercoledì 27 giugno 2018

Quei segni sulla pelle e nell'anima - Cinziia Stabile

Ringrazio l'autrice per avermi segnalato il suo libro!

www-mondadoristore-450x684Titolo: Quei segni sulla pelle e nell'anima
Autrice: Cinzia Stabile
Editore: StreetLib
Pagine: Brossura
Prezzo: 11,99 € (qui)
EAN: 9788828328216

TRAMA
L'amore di una madre verso suo figlio è un legame unico e indissolubile. Quando Alessandro, mio figlio, contrasse la meningite iniziò per me e per la mia famiglia una lunga, lenta, inesorabile "discesa all'inferno". Ho deciso di scrivere un diario di quei giorni difficili per non dimenticare. Parole come istantanee, capaci di tratteggiare con precisione l'esistenza di una sola persona, ma al contempo di raccontare anche un po' di me e della malattia che ha segnato per sempre la mia esistenza. Un libro composto da frammenti della memoria che vanno a ricomporre lo sfaccettato mosaico dei rapporti fra genitore e figlio. Un messaggio di speranza per chi come l'araba fenice risorge dalla cenere di un immenso, profondo, devastante dolore. Vola con me sulle ali della speranza.

lunedì 21 maggio 2018

La ragazza delle rose blu - Judith Sparkle

Ringrazio l'autrice per avermi inviato il suo ultimo libro da recensire in uscita l'11 giugno!

La-ragazza-delle-rose-blu-Cover-Facebook-72dpi-450x676Titolo: La ragazza delle rose blu
 Autrice: Judith Sparkle
 Genere: contemporary romance
 Prezzo: 2,99 euro ebook- 8,90 euro cartaceo

TRAMA
Tutto sembra realizzabile quando si è giovani. Gideon e Maggie sono amici, studiano a San Francisco e sognano grandi cose per il loro futuro. Lui è di modeste origini, ha un animo dolce e sensibile come le rose che coltiva per passatempo e vuole diventare medico per salvare vite umane. Lei, esuberante artista di ricca famiglia, vuole aprire una galleria d’arte e scoprire nuovi talenti. Ma alla festa di laurea di lei l’amicizia si rompe: Gideon si è spinto troppo in là con Maggie perché ne è segretamente innamorato e lei sembra decisa a non perdonarlo.Passano gli anni, le strade si dividono e intanto la vita li mette a dura prova. Gideon è diventato uno stimato chirurgo mentre Maggie ha dovuto affrontare un destino impietoso e accantonare i propri sogni. Dipinge solo nel tempo libero e, ironia della sorte, dipinge rose.Quando si rivedono per caso, stupiti, avvertono rinascere il legame del passato, un legame affascinante come le rose che li attirano. Ma abbandonarsi all’amore significherebbe fare del male alle persone con cui ora stanno. Sullo sfondo di una città ricca di possibilità come San Francisco, l’amore segue vie misteriose e imprevedibili: quale sarà la loro scelta? Andare fino in fondo o arrendersi prima?Un romanzo coinvolgente sulle scelte che si compiono e sull’intreccio tra la libertà e il destino.

LA MIA RECENSIONE
Maggie e Gideon sono due amici che frequentano lo stesso college a San Francisco. Lei appassionata di pittura sogna di avere presto una galleria tutta sua e scoprire nuovi personaggi di talento. Ha una famiglia molto agiata che la sostiene in ogni sua scelta. Lui, altruista e gentile, sogna di diventare medico e per passatempo si diletta nella coltivazione delle sue rose.Tutto va bene tra loro fino alla serata di laurea di Maggie, quando Gideon innamorato di lei, si spinge troppo oltre e l'amicizia tra loro finisce.
Con il passare degli anni la vita di Maggie subisce un repentino cambiamento in quanto la sua famiglia perde ogni cosa ed è costretta a rinunciare ai propri sogni, mentre Gideon diventa uno dei chirurghi pediatrici più bravi di Boston. La passione di Maggie per la pittura continua infatti nel tempo libero continua a dipingere rose. Ed è proprio grazie alle rose che i due inaspettatamente, si rincontreranno. Entrambi ormai fidanzati, sono consci di avere due vite completamente diverse e in posti diversi, ma sono altrettanto consapevoli che il loro amore non è mai svanito del tutto, anzi aspetta solo essere riscoperto.
Il libro mi è piaciuto molto, l'amore tra i due protagonisti è qualcosa che va oltre il tempo e la distanza. É diviso in tre parti ed ogni capitolo è alternato dal punto di vista dei due ragazzi.
8/10

martedì 27 febbraio 2018

La memoria rende liberi - Liliana Segre

Per la challenge di febbraio un genere che non leggo molto ma che credo sia importante leggere per non dimenticare

71x0pj0-YZGLTitolo: La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah
Autori: Enrico Mentana,Liliana Segre
Editore: Rizzoli
Anno edizione: 2015
Pagine: 225 p., ill. , Rilegato
Prezzo: 17.50 € (qui)
EAN: 9788817075688

TRAMA
"Un conto è guardare e un conto è vedere, e io per troppi anni ho guardato senza voler vedere." Liliana ha otto anni quando, nel 1938, le leggi razziali fasciste si abbattono con violenza su di lei e sulla sua famiglia. Discriminata come "alunna di razza ebraica", viene espulsa da scuola e a poco a poco il suo mondo si sgretola: diventa "invisibile" agli occhi delle sue amiche, è costretta a nascondersi e a fuggire fino al drammatico arresto sul confine svizzero che aprirà a lei e al suo papà i cancelli di Auschwitz. Dal lager ritornerà sola, ragazzina orfana tra le macerie di una Milano appena uscita dalla guerra, in un Paese che non ha nessuna voglia di ricordare il recente passato né di ascoltarla. Dopo trent'anni di silenzio, una drammatica depressione la costringe a fare i conti con la sua storia e la sua identità ebraica a lungo rimossa. "Scegliere di raccontare è stato come accogliere nella mia vita la delusione che avevo cercato di dimenticare di quella bambina di otto anni espulsa dal suo mondo. E con lei il mio essere ebrea". Enrico Mentana raccoglie le memorie di una testimone d'eccezione in un libro crudo e commovente, ripercorrendo la sua infanzia, il rapporto con l'adorato papà Alberto, le persecuzioni razziali, il lager, la vita libera e la gioia ritrovata grazie all'amore del marito Alfredo e ai tre figli.

LA MIA RECENSIONE
La storia di Liliana Segre di famiglia ebrea, deportata a 13 anni nel campo di concentramento di Auschwitz durante la seconda guerra mondiale. Vive a Milano con il padre fino a quando le viene proibito di frequentare la scuola per le leggi razziali. Da qui il suo racconto fino al trasferimento nel campo di concentramento.
Nelle sue parole il lettore riesce a cogliere tutto il dolore provato nel suo anno di prigionia e nello stesso tempo la forza d'animo di questa ragazza fino al momento della liberazione. Liliana ha fatto della testimonianza una sua missione, ha capito che deve raccontare soprattutto a chi non ha vissuto questa orribile esperienza di vita, una parte di storia che non va dimenticata. Per questo i racconti di persone come lei, sono una cosa molto importante perché senza testimonianze dirette, questo rischia con il tempo, di scomparire.

lunedì 20 novembre 2017

Tutta la luce che abbiamo - Judith Sparkle

Vi segnalo questo libro uscito da poco e ringrazio l'autrice per avermi richiesto la recensione! Grazie per la fiducia!

Tutta-la-luce-che-abbiamo-judith-sparkle-jpeg-450x636Titolo: Tutta la luce che abbiamo
Autrice: Judith Sparkle
Genere: Romantic suspense / new adult
Pagine: 313
Piattaforma: Amazon e Kindle Unlimited

TRAMA
La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sutter invece è baciato dalla fortuna. E’ un ragazzo attraente e abituato al successo tra i suoi coetanei: è il figlio del temuto giudice Sutter, un’autorità a Secrets, e frequenta l’ultimo anno della Duke. Anche Adam – come il padre – detta legge in città. Ma ciò che gli altri non sanno è che lui odia l’università e suo padre che gli ha sempre pianificato la vita fin nei minimi dettagli. Una notte Adam salva Rachel da un'aggressione: entrambi restano loro malgrado coinvolti nelle indagini della polizia su un crimine efferato e le loro vite s’intrecciano in modo irreversibile. Per difendere la ragazza dalle ingiuste accuse che le vengono mosse, Adam decide di prendersi delle colpe non sue, anche a costo di sfidare il potente genitore. Anche a costo d'innamorarsi di lei. Ma non immagina che scegliere di amare Rachel significhi rischiare la prigione e rivelare il torbido passato della propria famiglia. Proprio quando la situazione precipita e i due giovani corrono il pericolo di trovarsi invischiati in un intrigo ben più grande, il loro amore può diventare la chiave per riportare la luce in un passato di colpe rimaste impunite, d’inganni celati, di ombre che oscurano le loro vite come il lato buio della luna.

LA MIA RECENSIONE 
Adam e Rachel sono due ragazzi ventenni  come tanti, ma una cosa li fa sembrare agli occhi del lettore molto diversi,il ceto sociale. Entrambi vivono a Secrets, un piccolo paesino in cui la gente spettegola. Tutti sanno che lui è di una famiglia molto ricca, quella dei Sutter. Il padre, avvocato, spera una importante carriera anche per il figlio ma lui non ne ha la minima intenzione. Il ragazzo è spesso coinvolto in fatti non molto piacevoli e per difendere l'amico Nicholas si mette spesso nei guai. Lei invece è di una famiglia molto modesta e i due si incontrano e conoscono in una tavola calda, dove Rachel lavora per mantenersi e mantenere la sorella Violet e la madre, affetta da depressione dopo la morte del marito. Tutto cambia quando Nicholas ne combina una delle sue e il povero Adam è costretto, suo malgrado a coprirlo. Lo sceriffo li spedisce quindi a lavorare nella tavola calda e la vicinanza con Rachel cambierà da subito la sua vita svelando anche misteri che riguardano la sua famiglia  che man mano si presenteranno all'interno del romanzo.
Il libro è scritto tutto in prima persona e alterna il punto di vista dei due personaggi, è una bella cosa in quanto così riusciamo ad avere un quadro completo delle vicende che ci vengono raccontate. I protagonisti sono descritti molto bene, il mio preferito è assolutamente Adam, ragazzo sincero e leale che fa di tutto per dare una mano al suo amico e vedere nei suoi comportamenti sempre qualcosa di buono anche quando in effetti non c'é niente e ti verrebbe veramente da prenderlo a calci 😂 In quanto a Rachel è una ragazza gentile e corretta con tutti anche se la vita, prima di conoscere Adam,  non le ha riservato molte cose positive e proprio per questo in molti casi fa un po' difficoltà a fidarsi di lui. Nel complesso è un libro molto veloce da leggere, non stanca mai ed ha al suo interno quel po' di mistero che ti porta a non abbandonare la lettura fino all'ultima pagina!

10/10

sabato 18 novembre 2017

A due passi da te - Irene Stasi

Ringrazio l'autrice emergente ed amica Irene Stasi per avermi permesso di leggere fin da subito il suo libro ed avere così sul blog la recensione in anteprima!

9788856786309-0-0-0-0-450x668Titolo: A due passi da te
Autrice: Irene Stasi
Editore: Albatros
Collana: Nuove Voci Strade
Prezzo: 15 € (qui)
ISBN: 9788856786309

TRAMA
Emma, una ragazza di appena vent’anni, ha già sulle spalle un peso grande: quello di una famiglia costretta a spostarsi ripetutamente da una città all’altra. Brillante studentessa di astrofisica, deve destreggiarsi tra mille incombenze, traslochi, due adorabili fratellini e il suo inseparabile gemello Jacopo. Ma la “ragazza con la valigia” sente, in realtà, di non aver mai vissuto una vita vera, un’esistenza tutta sua, e porta dentro al cuore un peso sempre più opprimente a cui non riesce a dare forma. Forse è il rapporto diffcile con sua madre, famoso cardiochirurgo? La separazione dei genitori? O la mancanza di radici e affetti veri? Emma gode però di una sola certezza: l’amore infinito di e per suo padre che la porta in un mondo totalmente nuovo, quello della meravigliosa Parigi, dove riuscirà forse per la prima volta, a trovare se stessa. A due passi da te è una sorta di romanzo di formazione moderno, in cui l’amore per la vita impregna le pagine ricordandoci quanto valore abbia ogni singolo secondo, soprattutto quando, da un momento all’altro, a causa del Male nella sua forma più crudele, tutto può andare perduto irrimediabilmente.

L'AUTRICE
Irene Stasi è nata a Crotone nel 1989. All’età di dieci anni si è trasferita a Napoli, dove vive attualmente. Ha conseguito la laurea in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti ed ha collaborato presso un giornale locale. Ha già pubblicato un primo romanzo dal titolo Oltre ogni distanza (Start Press, 2015), un secondo dal titolo Ali di carta (Gruppo Albatros il Filo, 2016) e un suo racconto è stato edito nella raccolta di storie Chi ce l’ha più s*****o di Federica Bosco (2017).

LA MIA RECENSIONE 
Emma Zaccagnini é la protagonista della nostra storia. Una ventenne come tante, innamorato della sua città, Palermo, e del suo mare. Vive con il padre Zeno disegnatore di cartoni e con i tre fratelli: Jacopo con il quale ha una grandissima empatia sono infatti gemelli (anche se litigano spesso sa che non potrebbe mai fare a meno di lui) Mattia di dieci anni e Geremia di tre. La mamma Germana é una cardiochirurga molto brava ed è spesso via per lavoro, al momento ha infatti accettato un incarico alle Hawaii. Fin da piccola Emma ha sempre vissuto male la mancanza della mamma ritenendo che le importassero più le persone che doveva salvare rispetto alla sua famiglia e negando in tutti i modi che i genitori si stavano purtroppo separando. È dovuta crescere in fretta Emma, gestendo la casa e i fratelli più piccoli. Noi lettori entriamo nella storia al momento del trasferimento della famiglia a Parigi. Emma è sempre andata molto d'accordo con il padre e si confida con lui per qualsiasi cosa ed anche se è impaurita e triste nel lasciare la sua città lo segue, insieme ai fratelli, in questa nuova avventura. È molto diffidente con gli altri, di chi le si avvicina e poi sparisce senza motivo come nel caso della mamma, non lo fa solo e soltanto per paura di stare male. Così, quando un giorno incontra Ethan, tutto sarà messo in discussione.
Il libro é scritto in prima persona da parte di Emma ma i personaggi sono tutti ben caratterizzati e si riesce a capire benissimo il punto di vista di ognuno. L' autrice è riuscita ad unire in una storia dolce e piena di valori importanti come la vera amicizia (cosa che contraddistingue ogni suo romanzo) i tristi fatti accaduti realmente il 13 novembre 2015 nella strage del Bataclan a Parigi.

10/10

venerdì 3 novembre 2017

Il bambino irraggiungibile - Manuel Sirianni

Ho appena letto questo libro che ho scoperto quasi per caso controllando il sito di ibs!

9788845283895-0-0-0-75-450x633Titolo: Il bambino irraggiungibile. Storia di un ragazzo autistico non verbale ma pensante
Autore: Manuel Sirianni
Editore: Bompiani
Collana: Overlook
Anno edizione: 2017
Pagine: 256 p., Brossura
Prezzo: 14 € (qui)
EAN: 9788845283895

TRAMA
Manuel, sedici anni, vive a Catanzaro e sta per finire la quarta ginnasio. Non possiede le parole parlate, ma quelle scritte sì: ha trovato attraverso la scrittura il suo modo di mettersi in comunicazione col mondo. È lui, con grande consapevolezza, a raccontare la sua storia e quella della sua famiglia, e il loro lento aprirsi verso gli altri, anche quando non capiscono o non sanno. Fino a nove anni non ha parlato: semplicemente, urlava il suo malessere al mondo, come faceva la scienziata autistica Temple Grandin da bambina, sognando di liberarsi del silenzio che lo opprimeva. Poi grazie ai genitori e a un percorso attento ha scoperto la comunicazione facilitata e ben presto ha cominciato a scrivere. Da allora scrive sempre, con grande passione e precisione, e col gusto di chi ama le parole e le possibilità che offrono, per raccontare quello che non riesce a dire, per smentire chi pensa che "il quoziente intellettivo sia proporzionale alla quantità di parole emesse nell'aria".

LA MIA RECENSIONE
Il libro mi ha ricordato un po' Melody di Draper che ho letto tempo fa (recensito qui). Questa è un'autobiografia scritta direttamente da Manuel, sedicenne calabrese, autistico non verbale. Con un linguaggio semplice ci racconta la sua triste infanzia circondata da persone che non lo credevano in grado di ragionare nonostante la presenza affettuosa dei genitori e il fratello, autistico anche lui. Con il tempo grazie ad alcune insegnanti il ragazzo scopre la comunicazione facilitata e per lui si apre un mondo. Non è più l'autistico difficile da comprendere ma è Manuel che riesce ad esprimere quello che pensa e vuole, senza più difficoltà di interpretazione.
Ogni capitolo tratta un'argomento diverso ed é scritto in prima persona. Questo tipo di scrittura ci aiuta a vedere le situazioni dal punto di vista di Manuel e a condividere in pieno le sue considerazioni.

8/10

sabato 30 settembre 2017

Oltre ogni distanza - Irene Stasi

Ecco la recensione dell'ultimo libro che ho letto

9788899125165-0-0-768-75-450x691Titolo: Oltre ogni distanza
Autrice: Irene Stasi
Editore: Start Press
Collana: Up&Start
Anno edizione: 2015
Pagine: 464 p., Brossura
Prezzo: 17 € (qui) ebook 3,99 € (qui)
EAN: 9788899125165

TRAMA
Quattro amiche. Quattro esistenze legate da un unico filo, indissolubile. Alexis Rose Agnelli, Mia, Kam e Bonny sanno che anche in mezzo alla tempesta la loro amicizia sarà il faro che le guiderà nella notte, salvandole da storie d'amore naufragate o da eventi terribili e dolorosi e dirottandole verso la felicità. Un romanzo corale, quello di Irene Stasi, che parla dell'amore declinato in tutte le sue sfaccettature. Quello che lega le persone fino al midollo e che le tiene unite nonostante tutto. Quello che vince sull'odio e che è in grado, con la sua forza, di illuminare ogni cosa.

LA MIA RECENSIONE 
Ringrazio l'autrice per avermi inviato, oltre ad Ali di carta (recensito qui) anche questo romanzo d'esordio. Irene riesce a trasmettere , tramite le sue storie, l'importanza dell'amore e dell'amicizia in modo molto semplice e diretto. Nei personaggi ti ci puoi riconoscere totalmente ed é sicuramente per questo che le vicende di Alexis, Mia, Bonny e Kam mi hanno colpita così tanto da non riuscire quasi a interrompere la lettura fino alla fine. Queste quattro ragazze, unite fin dai tempi della scuola ,hanno un'empatia talmente forte da riuscire a capire sempre quando una ha bisogno dell'altra.
E' scritto in prima persona dal punto di vista di Alexis, e noi lettori entriamo come spettatori invisibili nel libro e seguiamo tutte le sue avventure e sventure amorose sempre affiancata dalle tre amiche che sono per tutto il libro la colonna portante della sua vita. Non importa come e con chi le altre abbiano scelto di vivere o stare, saranno sempre unite, come dice il titolo Oltre ogni distanza! Anche i protagonisti maschili non sono da meno, molto ben descritti e caratterizzati. Leggendo sembra veramente di conoscerli e di poter interagire con loro. In molti casi,  durante la lettura, mi è capitato di fermarmi per spingerli a fare una scelta piuttosto che un'altra...Parliamo di un romanzo abbastanza corposo che ha più di 400 pagine ma non ci si fa caso minimamente anzi..non vedi l'ora di andare avanti per sapere come finisce..Avrete capito che da me è super consigliato!!

10/10

domenica 17 settembre 2017

Settembre veneziano - Melany Star

Ringrazio l'autrice per avermi segnalato il suo libro in formato digitale!

9788826463445-0-0-0-75-494x800Titolo: Settembre veneziano
Autrice: Melany Star
Formato: EPUB Testo in italiano
Cloud: Si
Dimensioni: 1,33 MB
Prezzo: 2,49 € (qui)
EAN: 9788826463445

TRAMA
La paura di un attentato terroristico dell'Isis scandisce i giorni clou del settembre veneziano nel 2014 e una storia d'amore intensa. Una giornalista e un esperto d'arte arrogante e irrefrenabile vivono una settimana da cardiopalma, mentre i riflettori del mondo sono puntati sulla Mostra del cinema, la Regata storica, la consegna di un premio letterarario , il 'Campiello', la Biennale di Architettura, le mostre allestite in tutta la città e le feste faraoniche nei palazzi veneziani, organizzate in onore degli attori, che approdano al Lido in cerca di pubblicità. Il suicidio di una donna, a cui apparentemente non mancava nulla per essere serena, è la molla che spinge la reporter, corrispondente per un agenzia statunitense italoamericana, a scavare negli ambienti nascosti della società che anima la vita mondana a Venezia e a scoprire un intrigo internazionale. Nello sfondo c'è la storia tra i due protagonisti, a tratti turbolenta e passionale e a tratti ironica. Lui affascinante, disincantato e per nulla malleabile, mostra un volto enigmatico del tutto inspiegabile. Lei, curiosa a costo della vita, è un segugio difficile da scoraggiare. Difficile che scatti la fiducia reciproca tra loro, anche quando la loro vita è a rischio. La trama si snoda nel clima di paura che si è creato a Venezia sull'onda degli attentati terroristici degli integralisti islamici che hanno sconvolto il pianeta. Il giallo è ambientato nel 2014 nelle città considerate obiettivo sensibile, ma da allora non è cambiato molto, anzi l'allerta è ancora più alta.

venerdì 4 agosto 2017

Segnalazione: Uno strano incontro di Raffaella Spano

Ringrazio l'autrice per avermi segnalato il suo libro!!

68747470733a2f2f73332e616d617a6f6e6177732e636f6d2f776174747061642d6d656469612d736572766963652f53746f7279496d6167652f744138555869754a517734534f673d3d2d3432313833373936312e3134633533386333616438616636363634363034383336313535Titolo: Uno strano incontro
Autrice: Raffaella Spano
Genere: Romance
Pagine: 184
Prezzo: ebook 2.99€ cartaceo 9.59€ (qui)

TRAMA
Leggiamo spesso di dolci e brave ragazze che si imbattono e si innamorano dei classici - e ormai noiosi - bad boy tatuati, bipolari, stronzi e bellissimi. Ma cosa succederebbe se la fidanzata di un bad boy si imbattesse in un uomo che è l'esatto opposto del suo ragazzo? Questo nuovo romanzo parla di Mia: una ragazza sveglia, solare e troppo strana. Fidanzata con Matteo dai tempi del liceo. Un ragazzo terribilmente stronzo, libertino e parecchio piacione. Mia è davvero presa da lui. Sono una coppia affiatata e scellerata. Belli e (in)separabili ma... il destino si divertirà a giocare con la vita di Mia. Durante una vacanza a Formentera, Mia incontrerà, anzi, si scontrerà con Edward: un sofisticato inglese dirigente di una grossa multinazionale. Un uomo molto sicuro di sé. Elegante. Gentile e dai modi sensuali e attraenti. L'ampia differenza di età tra i due è palese, ma i loro incontri casuali diventeranno ben presto molto frequenti, strani ed elettrici che metteranno Mia a dura prova e che le faranno vedere il suo fidanzato sotto una luce ambigua e parecchio diversa.

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...