Per l'ultimo libro della challenge dovevamo leggere un classico. Io ho scelto questo che avevo da diverso tempo ma per un motivo o per l'altro non avevo ancora iniziato.
Titolo: Il buio oltre la siepe
Autrice: Harper Lee
Traduttore: A. D'Agostino Schanzer
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale economica
In commercio dal: 25 febbraio 2013
Prezzo: 9,50 € (qui)
Pagine: 304 p.
EAN: 9788807881558
TRAMA
In una cittadina del "profondo" Sud degli Stati Uniti l'onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un "negro" accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. La vicenda, che è solo l'episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, un Huckleberry in gonnella, che scandalizza le signore con un linguaggio non proprio ortodosso, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei. Nel suo raccontare lieve e veloce, ironico e pietoso, rivive il mondo dell'infanzia che è un po' di tutti noi, con i suoi miti, le sue emozioni, le sue scoperte.
LA MIA RECENSIONE
Ci troviamo nella cittadina di Maycomb nel sud degli Stati Uniti degli anni '30. Scout, ormai adulta, di quando a sei anni, viveva con il padre Atticus, avvocato, il fratello Jem e la governante nera Calpurnia. Per tutto il romanzo gli eventi sono narrati dal suo punto di vista.
E' estate e come ogni anno la bambina è in attesa dell'amico Dill, nipote di un vicino che viene li a passare le vacanze. Durante le loro scorribande i tre amici si divertono spesso ad avvicinarsi alla staccionata di Boo Radley. Nonostante sia una persona con evidenti problemi e incuta in loro molto timore, i tre sono attratti e si avvicinano spesso cercando di capirci di più. Boo non esce mai di casa per paura dei giudizi della gente dopo alcune scelte sbagliate e atteggiamenti che rischiavano di farlo finire in riformatorio. Atticus vorrebbe che i figli crescessero senza pregiudizi e tutto cambia quando accetta di occuparsi della difesa di Tom Robinson, bracciante afroamericano, arrestato con l’accusa di violenza su una giovane donna bianca, Mayella Ewell. Jem e Scout pur essendo piccoli cominciano ad essere partecipi delle discriminazioni contro i neri della città e la loro visione del mondo cambia radicalmente.
Il tema del romanzo è la profonda divisione razziale che emerge tra la comunità dei bianchi e dei neri. La bambina all'inizi non riesce a capire ed accettare il comportamento di alcune persone e si chiede se ci sia davvero così tanta differenza ad eccezione del colore della pelle.
Visualizzazione post con etichetta 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2013. Mostra tutti i post
lunedì 31 dicembre 2018
sabato 25 agosto 2018
Challenge LPS di agosto: Io sono Malala di Malala Yousafzai
Per la challenge di agosto dovevamo leggere una graphic novel o un saggio e io ho scelto Io sono Malala!
Titolo: Io sono Malala
Autrici: Malala Yousafzai,Christina Lamb
Traduttore: S. Cherchi
Editore: Garzanti Libri
Collana: Saggi
In commercio dal: 08 ottobre 2013
Pagine: 284 p., Rilegato
Prezzo: cartaceo 14,90 € ebook 8,99 € (qui)
EAN: 9788811682790
TRAMA
Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è stata la più giovane candidata di sempre al Premio Nobel per la pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.
LA MIA RECENSIONE
La storia di Malala mi ha molto colpita. Figlia primogenita di un padre che si batte per l'istruzione delle ragazze, in un paese povero come il Pakistan. Fin da subito la ragazzina dimostra di essere portata per la lettura e l'istruzione, nonostante nel suo paese molte persone siano analfabete, sua madre compresa. La sua è una famiglia un po' particolare, il padre infatti, a differenza della maggior parte degli uomini dello Swat e generalmente di tutto il Pakistan, è innamorato della moglie e si confida e consiglia con lei per ogni scelta che desidera compiere. Cresciuta sotto questa guida, uno dei sogni di Malala è quella di rendere l'istruzione accessibile a tutti, soprattutto alle ragazze in una società che non tratta la donna al pari dell'uomo e non da nessuna sicurezza per il futuro. Con il passare del tempo, sotto il regime dei talebani, deve recarsi a scuola di nascosto e invidia i fratelli piccoli che non hanno questo problema. Ma non si perde d'animo e con l'appoggio del padre continua a leggere e fare discorsi in pubblico, interviste alla radio per portare alla luce questi casi ingiusti seppur consapevole di attirare l'attenzione su di se, quindi anche da parte dei talebani. Fino al 09 ottobre 2012 quando, sull'autobus di ritorno da scuola, viene raggiunta da una pallottola e per mesi lotta per la vita. Grazie all'aiuto di tante persone e di medici che fanno di tutto per salvarla, dapprima in Pakistane e poi trasportandola in Inghilterra, la ragazza riesce a ricevere le cure necessarie per poter tornare a vivere e sperare in un mondo migliore anche per il suo paese.
Titolo: Io sono Malala
Autrici: Malala Yousafzai,Christina Lamb
Traduttore: S. Cherchi
Editore: Garzanti Libri
Collana: Saggi
In commercio dal: 08 ottobre 2013
Pagine: 284 p., Rilegato
Prezzo: cartaceo 14,90 € ebook 8,99 € (qui)
EAN: 9788811682790
TRAMA
Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è stata la più giovane candidata di sempre al Premio Nobel per la pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.
LA MIA RECENSIONE
La storia di Malala mi ha molto colpita. Figlia primogenita di un padre che si batte per l'istruzione delle ragazze, in un paese povero come il Pakistan. Fin da subito la ragazzina dimostra di essere portata per la lettura e l'istruzione, nonostante nel suo paese molte persone siano analfabete, sua madre compresa. La sua è una famiglia un po' particolare, il padre infatti, a differenza della maggior parte degli uomini dello Swat e generalmente di tutto il Pakistan, è innamorato della moglie e si confida e consiglia con lei per ogni scelta che desidera compiere. Cresciuta sotto questa guida, uno dei sogni di Malala è quella di rendere l'istruzione accessibile a tutti, soprattutto alle ragazze in una società che non tratta la donna al pari dell'uomo e non da nessuna sicurezza per il futuro. Con il passare del tempo, sotto il regime dei talebani, deve recarsi a scuola di nascosto e invidia i fratelli piccoli che non hanno questo problema. Ma non si perde d'animo e con l'appoggio del padre continua a leggere e fare discorsi in pubblico, interviste alla radio per portare alla luce questi casi ingiusti seppur consapevole di attirare l'attenzione su di se, quindi anche da parte dei talebani. Fino al 09 ottobre 2012 quando, sull'autobus di ritorno da scuola, viene raggiunta da una pallottola e per mesi lotta per la vita. Grazie all'aiuto di tante persone e di medici che fanno di tutto per salvarla, dapprima in Pakistane e poi trasportandola in Inghilterra, la ragazza riesce a ricevere le cure necessarie per poter tornare a vivere e sperare in un mondo migliore anche per il suo paese.
9/10
lunedì 31 ottobre 2016
Challenge LPS di ottobre: L'uomo delle nuvole di Mathias Malzieu
Quest'anno ho deciso di partecipare a una challenge creata dal blog Le parole segrete. Questo è il libro che ho scelto per ottobre in cui si chiedeva di leggere un libro con un protagonista maschile.
Autore: Malzieu Mathias
Prezzo di copertina: € 14,00
Dati: 2013, 131 p., brossura
Traduttore: Poli C.
Editore: Feltrinelli (collana I narratori)
TRAMA
Tom Cloudman sogna di volare, la volta celeste è per lui un richiamo irresistibile, gli uccelli lo ipnotizzano. Per questo, diventa il peggior acrobata del mondo. Con le sue peripezie involontariamente comiche, a bordo di uno strabiliante marchingegno, si lancia da altezze vertiginose, attirando folle di curiosi. Ferite e contusioni non lo spaventano né lo frenano. Un giorno, all'ennesimo incidente, Tom finisce in ospedale, dove gli scoprono un male incurabile. Tutto sembra irrimediabilmente compromesso, quando, all'improvviso, a illuminare questa nuova vita appare un'affascinante creatura: metà donna metà uccello, intrigante e seducente, gli proporrà un patto. Se Tom si unirà a lei, abbandonandosi a un'estrema metamorfosi in riva al cielo, potrà salvarsi. Piume lievi ed evanescenti, magiche ascensioni nelle notti stellate e una macchina capace di catturare i sogni muovono un universo fiabesco in cui l'amicizia e soprattutto l'amore possono sconfiggere anche le situazioni più tragiche.
LA MIA RECENSIONE
Il protagonista è Tom Cloudman, un' acrobata che sogna di volare. Esegue numeri molto pericolosi buttandosi addirittura dal tetto di una casa rischiando di farsi seriamente male. La sua fissazione lo porta molto spesso a finire in ospedale dove gli viene diagnosticato un cancro che lo costringe a fermarsi. Ma questo non gli impedisce di ripensare alla libertà perduta e alla sua passione. Incontra una ragazza metà donna metà uccello che riaccende in lui la speranza di tornare a volare. Malzieu con la sua scrittura riesce a unire realtà e fantasia in modo incredibile, rendendo la lettura molto scorrevole e divertente.
Prezzo di copertina: € 14,00
Dati: 2013, 131 p., brossura
Traduttore: Poli C.
Editore: Feltrinelli (collana I narratori)
TRAMA
Tom Cloudman sogna di volare, la volta celeste è per lui un richiamo irresistibile, gli uccelli lo ipnotizzano. Per questo, diventa il peggior acrobata del mondo. Con le sue peripezie involontariamente comiche, a bordo di uno strabiliante marchingegno, si lancia da altezze vertiginose, attirando folle di curiosi. Ferite e contusioni non lo spaventano né lo frenano. Un giorno, all'ennesimo incidente, Tom finisce in ospedale, dove gli scoprono un male incurabile. Tutto sembra irrimediabilmente compromesso, quando, all'improvviso, a illuminare questa nuova vita appare un'affascinante creatura: metà donna metà uccello, intrigante e seducente, gli proporrà un patto. Se Tom si unirà a lei, abbandonandosi a un'estrema metamorfosi in riva al cielo, potrà salvarsi. Piume lievi ed evanescenti, magiche ascensioni nelle notti stellate e una macchina capace di catturare i sogni muovono un universo fiabesco in cui l'amicizia e soprattutto l'amore possono sconfiggere anche le situazioni più tragiche.
LA MIA RECENSIONE
Il protagonista è Tom Cloudman, un' acrobata che sogna di volare. Esegue numeri molto pericolosi buttandosi addirittura dal tetto di una casa rischiando di farsi seriamente male. La sua fissazione lo porta molto spesso a finire in ospedale dove gli viene diagnosticato un cancro che lo costringe a fermarsi. Ma questo non gli impedisce di ripensare alla libertà perduta e alla sua passione. Incontra una ragazza metà donna metà uccello che riaccende in lui la speranza di tornare a volare. Malzieu con la sua scrittura riesce a unire realtà e fantasia in modo incredibile, rendendo la lettura molto scorrevole e divertente.
8/10
venerdì 31 luglio 2015
Recensione: I colori che ho dentro di Nadia Boccacci
Ringrazio la Butterfly edizioni per avermi permesso di leggere questo libro
Titolo: I colori che ho dentro
Autore: Boccacci Nadia
Prezzo di copertina: € 12,90
Dati: 2013, 176 p., brossura
Editore: Butterfly Edizioni (collana Sussurri)
TRAMA
Grigio: l'incertezza di Gemma e i dubbi a proposito di Marco, il ragazzo che ama ma che la tradisce. Giallo: il caldo ricordo di tata Armida, l'odore del tè e dei biscotti, le fiabe con le quali allietava una Gemma bambina. E poi il blu cupo dell'addio a Marco e il rosso tumultuoso di un nuovo incontro: quello con Pierre, artista pieno di talento ma anche di segreti. Sul fondo, le tinte accese di un'assenza che ha segnato la vita di Gemma e che ancora brucia come una ferita aperta: l'allontanamento di sua madre e il continuo ondeggiare tra nero e bianco, rancore e perdono. Con una narrazione che è poesia dei colori, Nadia Boccacci ci insegna che siamo i soli padroni di noi stessi e che solo noi possiamo decidere se lasciarci trasportare dalla corrente o se vivere tutte le nostre sfumature, anche quelle più cupe. In fondo, come Gemma scoprirà, niente è nero per sempre: bisogna solo trovare, nel fondo di sé, il coraggio di vivere a colori.
RECENSIONE
Il libro comincia con la presentazione della protagonista, Gemma, che vive a Roma. Dalle prime pagine sembra una ragazza come tante altre, universitaria innamorata di Marco il suo fidanzato. Con lo scorrere delle pagine ci si rende conto che la tradisce con un'altra e consapevole di essere innamorata dell'uomo sbagliato dopo parecchie difficoltà la ragazza si convince a lasciarlo. La sua tristezza prevale fino a quando decide di partecipare a un corso sui colori tenuto da un certo Pierre e i due non non si sono di certo indifferenti. Con il passare del tempo si avvicinano sempre di più ma Gemma cerca sempre di mantenere una certo distacco perchè ha paura. La sua insicurezza prevale non si fida più di nessuno e si sente responsabile. Questo si somma al senso di colpa che provava a cinque anni in seguito all'abbandono della madre fuggita lontano per formare un'altra famiglia, dimenticandosi di lei e del padre. Alcuni capitoli ripercorrono la vita di Gemma da bambina, le giornate passate con la tata Armida che è andata a sostituirsi quasi interamente alla madre assente. La tata infatti per tutta la durata del romanzo avrà un ruolo particolare, sarà da lei che la ragazza andrà nei momenti più tristi per trovare conforto in quanto è considerata una delle poche persone oltre al padre che le vuole veramente bene.
Bello il rapporto che c'è tra il romanzo e i colori, oltre al titolo di ogni capitolo infatti hanno un'importanza anche nella storia in quanto associati allo stato d'animo della protagonista. Alcuni capitoli sono narrati in prima persona dalla stessa Gemma, che narra le vicende al tempo presente, altri capitoli sono scritti in terza persona da un narratore esterno che vede la vicenda in modo più obiettivo rispetto a lei.

Autore: Boccacci Nadia
Prezzo di copertina: € 12,90
Dati: 2013, 176 p., brossura
Editore: Butterfly Edizioni (collana Sussurri)
TRAMA
Grigio: l'incertezza di Gemma e i dubbi a proposito di Marco, il ragazzo che ama ma che la tradisce. Giallo: il caldo ricordo di tata Armida, l'odore del tè e dei biscotti, le fiabe con le quali allietava una Gemma bambina. E poi il blu cupo dell'addio a Marco e il rosso tumultuoso di un nuovo incontro: quello con Pierre, artista pieno di talento ma anche di segreti. Sul fondo, le tinte accese di un'assenza che ha segnato la vita di Gemma e che ancora brucia come una ferita aperta: l'allontanamento di sua madre e il continuo ondeggiare tra nero e bianco, rancore e perdono. Con una narrazione che è poesia dei colori, Nadia Boccacci ci insegna che siamo i soli padroni di noi stessi e che solo noi possiamo decidere se lasciarci trasportare dalla corrente o se vivere tutte le nostre sfumature, anche quelle più cupe. In fondo, come Gemma scoprirà, niente è nero per sempre: bisogna solo trovare, nel fondo di sé, il coraggio di vivere a colori.
RECENSIONE
Bello il rapporto che c'è tra il romanzo e i colori, oltre al titolo di ogni capitolo infatti hanno un'importanza anche nella storia in quanto associati allo stato d'animo della protagonista. Alcuni capitoli sono narrati in prima persona dalla stessa Gemma, che narra le vicende al tempo presente, altri capitoli sono scritti in terza persona da un narratore esterno che vede la vicenda in modo più obiettivo rispetto a lei.
8/10
sabato 25 luglio 2015
Collins Suzanne: Hunger games

Autore: Collins Suzanne
Prezzo di copertina: € 13,00 (qui)
Dati: 2013, 370 p., brossura
Traduttore: Paracchini F.; Brogli S.
Editore: Mondadori (collana Oscar grandi bestsellers)
TRAMA
Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audience. Katniss appartiene al Distretto 12, quello dei minatori, quello che gli Hunger Games li ha vinti solo due volte in 73 edizioni, e sa di aver poche possibilità di farcela. Ma si è offerta al posto di sua sorella minore e farà di tutto per tornare da lei. Da quando è nata ha lottato per vivere e lo farà anche questa volta. Nella sua squadra c'è anche Peeta, un ragazzo gentile che però non ha la stoffa per farcela. Lui è determinato a mantenere integri i propri sentimenti e dichiara davanti alle telecamere di essere innamorato di Katniss. Ma negli Hunger Games non esistono gli amici, non esistono gli affetti, non c'è spazio per l'amore. Bisogna saper scegliere e, soprattutto, per vincere bisogna saper perdere, rinunciare a tutto ciò che ti rende Uomo.
RECENSIONE E GIUDIZIO
Primo libro di una trilogia distopica simile a Divergent ma mi è piaciuto leggermente di più
9/10
mercoledì 20 maggio 2015
Cass Kiera: The selection

Autore: Cass Kiera
Prezzo di copertina: € 17,90 eBook a € 6,99 (qui)
Dati: 2013, 298 p., rilegato
Traduttore: Carbone A.
Editore: Sperling & Kupfer (collana Pandora)
TRAMA
Molti anni dopo la Quarta guerra mondiale, in un Paese lontano, devastato dalla miseria e dalla fame, l'erede al trono sceglie la propria moglie con un reality show. Spettacolare. Così, per trentacinque ragazze la Selezione diventa l'occasione di tutta una vita. L'opportunità di sfuggire a un destino di fatica e povertà. Di conquistare il cuore del bellissimo principe Maxon, e di sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America Singer è un incubo. A sedici anni, l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa tra le mura di un palazzo che non conosce ed entrare a far parte di una gara crudele. In nome di una corona - e di un uomo - che non desidera. Niente e nessuno, infatti, potrà strapparle dal cuore il ragazzo che ama in gran segreto: il coraggioso e irrequieto Aspen, l'amico di sempre, che vorrebbe sposare più di ogni altra cosa al mondo. Poi, però, America incontra il principe Maxon, e la situazione si complica. Perché Maxon è tutto ciò che Aspen non sarà mai: affascinante, gentile, premuroso e immensamente ricco. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare...
GIUDIZIO
10/10
sabato 16 maggio 2015
Casati Modignani Sveva: Palazzo Sogliano

Autore: Casati Modignani Sveva
Prezzo di copertina: 19,90 € (qui)
Dati: 2013, 517 p., rilegato
Editore: Sperling & Kupfer (collana Pandora)
TRAMA
È una sera di maggio quando a Palazzo Sogliano, settecentesca dimora dell'omonima dinastia di corallari a Torre del Greco, squilla il telefono. L'intera famiglia è riunita per il pranzo: Orsola, moglie di Edoardo, i loro cinque figli, la suocera Margherita e le sue due figlie. Stanno tutti aspettando che Edoardo ritorni. È Orsola a rispondere, e apprende dalla voce formale di un poliziotto la morte del marito in un incidente d'auto. Il colpo è tremendo: trent'anni d'amore spazzati via in un istante. Orsola non può sapere che quella morsa di dolore feroce si trasformerà tra breve in un dolore ancora più profondo, nel momento in cui scopre una serie di foto recenti del marito in compagnia di un bel bambino dagli occhi a mandorla, che si firma: "Tuo figlio Steve". Da questo incipit fulminante Sveva Casati Modignani ci conduce a ritroso nel tempo per raccontarci l'amore di Orsola - milanese libera e indipendente, figlia di un ciabattino - e di Edoardo - erede della più importante famiglia di corallari di Torre; ma anche la storia della matriarca Margherita, vera donna del Sud, orgogliosa, appassionata e dal cuore generoso; e di quel bambino comparso dal nulla. Tuttavia, come scoprirà Orsola, Edoardo non era certo l'unico Sogliano a custodire segreti; del resto, lei stessa ne ha conservato gelosamente uno, inconfessato. Dall'autrice italiana più amata, la nuova, appassionante storia di una grande famiglia, tra amori, luci e ombre, gioie e dolori, successi e fallimenti.
GIUDIZIO
Bellissimo romanzo, la Modignani con le storie di famiglia non delude mai
8/10
domenica 10 maggio 2015
Antonello Franco e Andrea: Sono graditi visi sorridenti
Titolo: Sono graditi visi sorridenti
Autore: Antonello Franco; Antonello Andrea
Prezzo di copertina: € 18,00 eBook a € 9,99 (qui)
Dati: 2013, 234 p., rilegato
Editore: Feltrinelli (collana Fuochi)
TRAMA
Franco e Andrea Antonello sono stati i protagonisti di una storia che sembra una favola: il romanzo che raccontava il loro viaggio on the road, "Se ti abbraccio non aver paura", ha avuto un enorme successo. In questo nuovo libro, Franco e Andrea raccontano la vera storia della loro vita, iniziando dalla vita di Franco prima di Andrea: dove nasce, com'è la sua famiglia, quali strade ha percorso e quali scelte ha compiuto prima di diventare un felicissimo papà di un bambino bellissimo. E continuando con quello che è successo dopo che Andrea, quel bellissimo bambino, ha iniziato a sfuggirgli di mano, sempre più intrappolato in un misterioso vortice che solo dopo anni si capirà essere l'autismo. E se nella vita professionale Franco miete successi uno dopo l'altro, nella lotta contro quel terribile nemico non pare esserci speranza: medici e ciarlatani, guaritori africani e maghi brasiliani, nessuno sembra poter fare niente. Ma quella non è la fine per Franco e Andrea: è solo l'inizio. Insieme scopriranno che non si deve rinunciare ai sogni e alla vita, e che le difficoltà, anche quelle più tremende, possono essere affrontate, cercando di rispondere alla richiesta di Andrea di avere intorno persone allegre, che guardano al lato positivo della vita: "Sono graditi visi sorridenti". Oggi Franco ha creato una fondazione, I Bambini delle Fate, che lavora per promuovere progetti di assistenza ai bambini autistici e alle loro famiglie. E Andrea ha appena dato l'esame di maturità.
GIUDIZIO
Autore: Antonello Franco; Antonello Andrea
Prezzo di copertina: € 18,00 eBook a € 9,99 (qui)
Dati: 2013, 234 p., rilegato
Editore: Feltrinelli (collana Fuochi)
TRAMA
Franco e Andrea Antonello sono stati i protagonisti di una storia che sembra una favola: il romanzo che raccontava il loro viaggio on the road, "Se ti abbraccio non aver paura", ha avuto un enorme successo. In questo nuovo libro, Franco e Andrea raccontano la vera storia della loro vita, iniziando dalla vita di Franco prima di Andrea: dove nasce, com'è la sua famiglia, quali strade ha percorso e quali scelte ha compiuto prima di diventare un felicissimo papà di un bambino bellissimo. E continuando con quello che è successo dopo che Andrea, quel bellissimo bambino, ha iniziato a sfuggirgli di mano, sempre più intrappolato in un misterioso vortice che solo dopo anni si capirà essere l'autismo. E se nella vita professionale Franco miete successi uno dopo l'altro, nella lotta contro quel terribile nemico non pare esserci speranza: medici e ciarlatani, guaritori africani e maghi brasiliani, nessuno sembra poter fare niente. Ma quella non è la fine per Franco e Andrea: è solo l'inizio. Insieme scopriranno che non si deve rinunciare ai sogni e alla vita, e che le difficoltà, anche quelle più tremende, possono essere affrontate, cercando di rispondere alla richiesta di Andrea di avere intorno persone allegre, che guardano al lato positivo della vita: "Sono graditi visi sorridenti". Oggi Franco ha creato una fondazione, I Bambini delle Fate, che lavora per promuovere progetti di assistenza ai bambini autistici e alle loro famiglie. E Andrea ha appena dato l'esame di maturità.
GIUDIZIO
9/10
giovedì 23 aprile 2015
Roth Veronica: Insurgent

Editore De Agostini
Collana Le gemme
Formato Rilegato
Pubblicato 29/05/2013
Pagine 510
Prezzo 14,90 €
Lingua Italiano
ISBN-13 9788841886731
Traduttore R. Verde
TRAMA
Una scelta può cambiare il destino di una persona... o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l'orrore per quello che è stata costretta a fare. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il proprio ingresso nella fazione degli Intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei... Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare. Età di lettura: da 13 anni.
GIUDIZIO
7/10
mercoledì 8 aprile 2015
Recensione: Storia di uomini invisibili di Giacomo Festi
Una nuova recensione dalla casa editrice Nativi Digitali
Genere: romanzo contemporaneo, fantastico
Titolo: Storia di Uomini Invisibili
Autore: Giacomo Festi
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Prezzo ebook: 2.99€ (qui)
Formato: ebook (epub, mobi, pdf)
Lunghezza: 160 pagine
Data di uscita: 17 dicembre 2013
TRAMA

Titolo: Storia di Uomini Invisibili
Autore: Giacomo Festi
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Prezzo ebook: 2.99€ (qui)
Formato: ebook (epub, mobi, pdf)
Lunghezza: 160 pagine
Data di uscita: 17 dicembre 2013
TRAMA
Tommaso Bernini è un trentenne di successo: un bel lavoro, una bella
fidanzata, una bella casa. Eppure, un giorno qualcosa in lui si rompe.
Tommaso impazzisce, tutte le sue certezze si sgretolano e finisce in un
centro di igiene mentale, dove si rende conto che la sua vita non
tornerà mai la stessa. Qui prende una decisione: non vuole tornare in
una società che ignora e disprezza "quelli come lui". Meglio diventare
invisibile. E così, la gente smette davvero di vedere Tommaso, che vaga
nudo e indisturbato per la città.
Il suo punto di contatto col mondo è un altro "invisibile", Franco, un
ragazzone affetto da disturbi mentali e ignorato dalla gente, l'unico
che lo può vedere e che lo ospita a casa sua, instaurando con lui una
bizzarra amicizia.
A turbare la pace di Tommaso è però ancora la società, rappresentata
dagli altri inquilini del condominio, anche loro costretti dai propri
errori a rimanere bloccati in un'esistenza incolore e frustrante. Tra
violenze, trasgressioni e tradimenti, quale sarà il destino di questi
uomini e donne invisibili?
"Storia di Uomini Invisibili", opera d'esordio del ventitreenne Giacomo
Festi, è un romanzo che dietro a una patina fantastica racconta la
crudeltà della nostra società e le sofferenze degli uomini dei nostri
tempi. La storia di Tommaso, Franco e degli altri "invisibili"
appassiona e fa riflettere: non siamo in fondo un po' tutti invisibili, a
modo nostro?
martedì 15 luglio 2014
RECENSIONE: Eri come sei di Erin E. Keller
Dalla Triskell edizioni con cui collaboriamo ecco la recensione di questo libro in formato ebook
Titolo: Eri come sei
Autore: Erin E. Keller
Editore: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: M/M, GLBT
Formato: ebook
Anno: 2013
Pagine: 173
Prezzo: 3.99€
TRAMA
Alex percorre, apparentemente senza scossoni, la strada della vita . Una strada che ha costruito da un certo punto in poi, transennando per bene una parte del suo passato.
Ha un lavoro, degli amici, un bell’appartamento e un’amica che soddisfa i suoi bisogni.
Una vita lineare per una strada lineare.
Quando Daniel si presenta alla sua porta, Alex incontra il primo sassolino – che si rivela essere più simile a un macigno – sul suo tragitto.
Un intoppo che lo costringerà a voltarsi indietro e tornare sui suoi passi per affrontare ciò che è successo anni prima e che lo ha portato a essere qualcosa di diverso da ciò che realmente è.
E quando finalmente si rende conto che l’unica cosa che ha transennato veramente non è altro che il suo vero io, inizia la parte più difficile del viaggio, quella che potrebbe condurlo a Daniel e alla parte più remota di sé.

Autore: Erin E. Keller
Editore: Triskell Edizioni
Collana: Rainbow
Genere: M/M, GLBT
Formato: ebook
Anno: 2013
Pagine: 173
Prezzo: 3.99€
TRAMA
Iscriviti a:
Post (Atom)
Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille
Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...

-
Eccoci al quinto appuntamento del blog tour Come polvere tra pagine e stelle di Federica Di Iesu . In questa tappa parleremo di musica e di ...
-
Ringrazio l'autore per avermi chiesto la segnalazione del suo libro! Titolo : Rimpalli Autore : Lorenzo Teodoro Genere : Racconto Prezzo...
-
Questo breve romanzo mi è stato inviato da Atmosphere Libri che ringrazio Titolo : Le mani dell'assassino Autore : Tareq Imam Colla...