
Autore: Antonio Invernici
Formato: cartaceo
Pagine: 416
Prezzo: 12.00 €
ISBN: 978-88-541-8725-2
TRAMA
Lago di Como, primi giorni d’estate. Benedetta, diciassettenne appartenente a una famiglia influente e facoltosa, scompare nel nulla. Il suo motorino viene ritrovato sul fondo di una scarpata, in una zona isolata e impervia, tra le montagne. Il commissario Gropello e la sua squadra, a cui è stato assegnato il caso, devono perciò scartare l’ipotesi di una fuga volontaria e cercare un’altra pista, ma gli indizi sono davvero pochi. A mettersi sulle tracce del vero responsabile del rapimento, anche se all’inizio solo per gioco, sono invece Federico e Massimo, due ragazzi che stanno trascorrendo le vacanze a Nisio, un paesino abbarbicato sulle pendici della tetra Valle dei Cani, vicino al bosco dov’è stato abbandonato lo scooter. La polizia riuscirà a risolvere il caso prima di loro e a ritrovare Benedetta sana e salva? Quella che sembrava una tranquilla realtà di provincia si trasforma in un paesaggio inquietante, intriso di violenza. Lo sciabordio sinistro delle onde del lago e il cupo silenzio dei boschi diventano il palcoscenico di uno spettacolo perverso, in cui tutti gli attori, sia gli adulti che gli adolescenti, risulteranno colpevoli.

Formato: cartaceo
Pagine: 320
Prezzo: 12.00 €
ISBN: 978-88-541-8718-4
TRAMA
Sono passati molti anni da quando Antonio Grasso ha sposato Maddalena e l’ha portata in America, nel Delaware. Quella è stata l’ultima volta che Maddalena ha visto i genitori, le sorelle, i fratelli, e tutto ciò che conosceva e amava nel paese di Santa Cecilia. Ha chiuso a chiave il passato, per difendere il suo cuore: adesso è concentrata solo sul presente, sulla figlia Prima, sul figlio Frankie, e poi il marito, la danza, il ristorante di famiglia, qualche lavoretto come sarta, l’amore per la cucina… Ma i dolori che le hanno distrutto l’animo sono troppo forti, anche dopo anni spingono per tornare alla luce, pretendono di risalire dagli abissi in cui lei li ha cacciati. E del resto, come può dimenticare Tony, tanto amato e perduto? Come può dimenticare Vito, il suo primo amore? E Santa Cecilia, l’Italia, i profumi, il sole e l’aria dell’unica terra in cui è stata giovane e felice? La figlia vuole riportarla a tutti i costi nel Vecchio Mondo e Frankie le dà tante preoccupazioni. Il suo Frankie, quel figlio così diverso, amante della letteratura e incapace di aprirsi, così legato lla famiglia eppure così lontano, a Boston… L’idea di Prima sconvolge profondamente i Grasso, ma il destino riserva loro un’amara sorpresa, e il loro viaggio di ritorno in patria diventerà un’improrogabile necessità.

Autore: Morgan Matson
Pagine: 384
Prezzo cartaceo: 12.00 €
ISBN: 978-88-541-8670-5
TRAMA
Emily pre-Sloan non andava alle feste, parlava a fatica con i ragazzi e soprattutto non commetteva mai pazzie. E poi si inserisce/entra in gioco Sloan, un animale sociale e il miglior amico che tu possa avere, quello che cerca di tirarti fuori dal tuo guscio. Ma poco prima di quella che doveva essere un’estate epica, Sloan scompare. Senza una nota. Senza una telefonata. Senza un messaggio. Senza più Sloan. Ha lasciato solo una lista di cose da fare. Tredici sfide molto bizzarre scelte da Sloan che Amy non vorrebbe mai provare, a meno che compierle non voglia dire riportare indietro il suo migliore amica. Raccogliere mele di notte? Ok, facile. Ballare fino all’alba? Certo, perché no? Baciare uno sconosciuto? Aspetta, cosa? Finire la lista di Sloan vuol dire affrontare molte prime volte. Ma Emily ha un' intera inaspettata estate davanti a sé e l’aiuto, totalmente inaspettato, di Frank Porter per spuntare le voci dalla lista. Chissà cosa troverà alla fine?Nuotare nuda?