Visualizzazione post con etichetta G: Autobiografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta G: Autobiografia. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2018

Quei segni sulla pelle e nell'anima - Cinziia Stabile

Ringrazio l'autrice per avermi segnalato il suo libro!

www-mondadoristore-450x684Titolo: Quei segni sulla pelle e nell'anima
Autrice: Cinzia Stabile
Editore: StreetLib
Pagine: Brossura
Prezzo: 11,99 € (qui)
EAN: 9788828328216

TRAMA
L'amore di una madre verso suo figlio è un legame unico e indissolubile. Quando Alessandro, mio figlio, contrasse la meningite iniziò per me e per la mia famiglia una lunga, lenta, inesorabile "discesa all'inferno". Ho deciso di scrivere un diario di quei giorni difficili per non dimenticare. Parole come istantanee, capaci di tratteggiare con precisione l'esistenza di una sola persona, ma al contempo di raccontare anche un po' di me e della malattia che ha segnato per sempre la mia esistenza. Un libro composto da frammenti della memoria che vanno a ricomporre lo sfaccettato mosaico dei rapporti fra genitore e figlio. Un messaggio di speranza per chi come l'araba fenice risorge dalla cenere di un immenso, profondo, devastante dolore. Vola con me sulle ali della speranza.

martedì 2 gennaio 2018

Noi contro questa cosa senza nome - Chiara Giacomin

Recensione del primo libro letto nel 2018!

cop2-HD-450x633Titolo: Noi contro questa cosa senza nome
Autrice: Chiara Giacomin
Editore: Michael Edizioni
Anno edizione: 2017
Prezzo: 16 € (qui)
EAN: 9788896913482
LA MIA RECENSIONE
Noi contro questa cosa senza nome é la storia di un bimbo speciale e della sua famiglia. Il libro è diviso in tre parti. In un modo molto particolare nella prima viene data voce a Riccardo che in cielo, ancora prima della sua nascita, è in compagnia della sua amica nuvola, Genoveffa. Con il suo aiuto sta cercando le persone giuste da scegliere come genitori e, una volta trovati, fa di tutto per farli avvicinare in attesa del momento giusto per scendere sulla Terra. La seconda parte comincia con la scoperta della gravidanza di Chiara, del suo matrimonio con Francesco e delle loro grandi aspirazioni. Sono entrambi pronti a fare mille cose con il bambino, come tutti i genitori in attesa della nascita del loro figlio primogenito. L' arrivo di Riccardo non si rivela però come si aspettavano, le varie problematiche che si presentano sono tutt'altro che facili. Il confronto con i bambini "normali" c'è sempre e le differenze e con il passare degli anni si notano sempre più. Riccardo non parla e non cammina ma adesso ha quattro anni e le cose sono molto migliorate. Sono cambiate perché hanno cominciato a vedere le cose da un'altra prospettiva: non conta quello che lui riesce a fare o non fare o quanto ci mette ad imparare una determinata cosa. Importante e fondamentale è l'Amore con cui gli stanno a fianco, in questo modo lui può sicuramente migliorare. Il segreto infatti è vedere e valorizzare le piccole cose che riesce ad imparare giorno per giorno, senza porsi nessun obiettivo nel tempo, dando più valore a quello che c'è rispetto a quello che manca.
Nella terza parte ci troviamo ancora in cielo, in compagnia di Genoveffa. Insieme a lei non troviamo più Riccardo ma la sua futura sorellina che, come lui all'inizio del libro, sta osservando la Terra e la sua famiglia e sta aspettando il momento opportuno per nascere!
È scritto in prima persona e mi è piaciuto soprattutto per la semplicità e la schiettezza con cui la storia è stata raccontata. Lo stile di scrittura riesce sicuramente a far avvicinare anche chi non vive in prima persona queste situazioni.

10/10

sabato 30 settembre 2017

Challenge LPS di settembre: Non volevo morire vergine di Barbara Garlaschelli

Per la challenge di settembre é stato chiesto di leggere un genere preferito. Ho scelto questo in quanto le autobiografie con tematiche sulla disabilità mi toccano molto da vicino e ne sono sempre alla ricerca!

9788856658163-0-0-0-75-518x800Titolo: Non volevo morire vergine
Autore: Barbara Garlaschelli
Pubblicato: Marzo 2017
Editore: Piemme
Genere: Biografia, Non fiction
Collana: Saggistica
Prezzo: 17 € (qui)
Pagine: 204

LA MIA RECENSIONE
A causa di un tuffo in mare a 15 anni la vita di Barbara cambia completamente rendendola tetraplegica. Passato lo sconforto iniziale il suo motto "Non volevo morire vergine " si ripete in gran parte del libro per mostrarci come nonostante le difficoltà (la lista delle varie cose che non può più fare si allunga sempre più) riesca a trovare i lati positivi e a vivere la sua adolescenza più normalmente possibile. Naturalmente é circondata dall'affetto dei genitori e degli amici che non la lasciano mai sola fino al momento in cui,crescendo, troverà finalmente l'amore della sua vita.
Il libro è scritto in prima persona direttamente dall'autrice, Barbara, che racconta la sua storia in modo semplice e diretto in alcuni punti con molta autoironia e devo dire che in molte situazioni,  mi ci sono ritrovata in pieno.

8/10

mercoledì 2 agosto 2017

Segnalazione: Era mio padre di Claudia Saba

Ringrazio l'autrice per avermi segnalato il suo libro!

timthumbTitolo: Era mio padre
Autrice: Claudia Saba
Editore: Laura Capone Editore
Anno edizione: 2016
Pagine: 136 p., Brossura
Prezzo: 14 € (qui)
EAN: 9788897226536

TRAMA
"Era mio padre" denuncia la violenza sulle donne, è il racconto struggente di un'innocenza violata.

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...