Visualizzazione post con etichetta Domino Rebecca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Domino Rebecca. Mostra tutti i post

sabato 18 febbraio 2017

Le cose che ancora non sai - Maricla Pannocchia

Questo libro mi era stato gentilmente inviato dall'autrice tempo fa (qui trovate la recensione). E' stato da poco pubblicato in cartaceo dalla casa editrice Astro edizioni

COSE-NON-SAI-Cover-WEB-450x649Titolo: Le cose che ancora non sai
Autore: Maricla Pannocchia
Target: adulti e ragazzi
Collana: Storie di vita
Pagine: 368
Formato: 14 x 20 cm
Prezzo: 14,90 € (qui)
ISBN-EAN 978-88-99768-46

TRAMA
Allyson e Coleen hanno sedici anni e, nonostante siano compagne di scuola, di rado si rivolgono la parola. Le loro vite cambiano, quando Coleen si ammala di leucemia e Allyson si offre di portarle i compiti in ospedale. Quello sarà il primo passo per la nascita di una delicata, importante amicizia. Nella vita delle ragazze entrano parole come chemioterapia, effetti collaterali, trapianto di midollo osseo, ma entrambe riescono a trovare quel coraggio che non credevano di avere. Il coraggio per continuare a ridere, a lottare e a vivere appieno ogni singolo secondo. Per trovare la forza di essere loro stesse e di guardare sempre avanti, nonostante le difficoltà.

L'AUTRICE 
Maricla Pannocchia ha pubblicato nel 2014 il suo primo romanzo La mia amica ebrea (con lo pseudonimo di Rebecca Domino), disponibile su Lulu. Durante le ricerche per Le cose che ancora non sai, si è resa conto delle difficoltà degli adolescenti con tumore e ha fondato l’associazione di volontariato “Adolescenti e cancro”, che offre supporto sociale e occasioni di confronto a ragazzi fra i 13 e i 30 anni. Le attività dell’associazione spaziano dal supporto on-line alle gite, fino a esperienze internazionali e occasioni di far sentire la propria voce. www.adolescentiecancro.org; www.mariclapannocchia.weebly.com.


PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI e RECENSIONE


Le protagoniste principali che a capitoli alternati narrano in prima persona le vicende sono due sedicenni. ALLYSON BOYD una ragazza timida e riservata che un giorno, convinta di accumulare crediti per gli esami, accetta di portare i compiti all'ospedale ad una compagna a cui è stata diagnosticata la leucemia. COOLEN HAMELDON innamorata della vita del disegno, ha molte amiche con cui si diverte e il suo scopo principale è cercare di conquistare il ragazzo che le piace. Un giorno però viene colpita da questo brutto male che con il passare del tempo le permette di vedere la vita da un'altro punto di vista. Il suo obiettivo con lo scorrere delle pagine non è più incentrato sul divertimento come faceva prima della diagnosi, ma diventa quello di passare più tempo possibile con la sua nuova amica e con i genitori, JOCK e MALINA. Ci si mette davvero nei panni di questi due genitori che in un'attimo si ritrovano l'unica figlia con una vita completamente diversa da come l'avevano immaginata. Alterneranno momenti di sconforto a momenti un po' più positivi fino alla fine rendendo la sua vita meno dolorosa e più piena serena possibile compatibilmente con la malattia. Il bello di Coolen è che nonostante tutto riesce a vedere lati positivi anche in cose apparentemente piccole e normali, come osservare il cielo dalla finestra, prendere un gelato o andare in bicicletta. E' aiutata anche da NEIL fratello di Allyson molto importante perchè le regala molti momenti di serenità. Allyson andrà a trovarla molto spesso rendendosi conto ogni giorno di più che non riesce a fare a meno di lei perché le ha aperto gli occhi e le ha fatto capire molte cose che prima ignorava. Passa molto tempo con lei in ospedale, raccontandole la sua vita "al di fuori", e quando conoscerà CHRIS, vivremo con loro la bellezza del primo amore e di quando sia bello poterlo condividere con una vera amica. Ci sono molti altri personaggi secondari conosciuti all'interno dell'ospedale tra i quali il dottor BATESON e l'infermiera CLEARE. Anche se si sa poco di loro sono ben caratterizzati e si percepisce l'affetto che provano per questa sfortunata ragazza che comunque, nonostante i suoi sedici anni è determinata a voler vivere la sua vita fino in fondo nonostante la malattia.

lunedì 5 maggio 2014

RECENSIONE: Fino all'ultimo respiro di Rebecca Domino

ob-5e201a-fino-all-ultimo-respiro
Pagine: 290
Sito utile: http://rebeccadomino.blogspot.it
Pagina Goodreads: http://www.goodreads.com/book/show/21976662-fino-all-ultimo-respiro
Pagina Facebook dell'autrice: https://www.facebook.com/pages/Rebecca-Domino/693040774089231?skip_nax_wizard=true

Breve biografia dell'autrice
sono nata nel 1984, e da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo aver messo da parte questa mia grande passione per molti anni, sono tornata a scrivere e adesso è ciò che mi piace di più fare. Sono anche un'appassionata viaggiatrice e lettrice. "Fino all'ultimo respiro" è il mio secondo romanzo; "La mia amica ebrea" è il mio romanzo d'esordio. Prezzo: GRATUITO Se vuoi leggere il romanzo, mandami una mail arebeccaromanzo@yahoo.it, te lo invierò volentieri. Incoraggio i miei lettori a fare una donazione libera e sicura sulla mia pagina raccolta fondi di Justgiving.com, per l'ente benefico "Teenage Cancer Trust". Info per le donazioni: http://rebeccadomino.blogspot.it/p/supporta-teenage-cancer-trust.html T

TRAMA
Allyson Boyd è una diciassettenne come tante, nata e cresciuta ad Avoch, piccolo paesino scozzese. Un giorno deve andare a portare dei compiti a una ragazza della sua stessa scuola, Coleen Hameldon, e la sua vita cambia per sempre. Perché lei e Coleen diventeranno migliori amiche. E perché Coleen sta lottando da due anni e mezzo contro la leucemia. Nella vita di Allyson entrano parole come chemioterapia, effetti collaterali, trapianto di midollo osseo, ma Coleen non vuole compassione. Vuole solamente una vita normale; una vita fatta di risate, scherzi, esperienze, viaggi, musica, chiacchiere e confidenze, fino a quando non sarà costretta a prendere una decisione che cambierà la sua vita, quella di Allyson e delle altre persone che le vogliono bene. È possibile non avere paura della morte? Ed è possibile insegnare a vivere? Una storia sulla speranza, un inno alla vita. Un romanzo che ci ricorda il coraggio quotidiano di tutti gli adolescenti che lottano contro il cancro e quello degli amici al loro fianco. Il libro esce il 19 maggio

sabato 19 aprile 2014

RECENSIONE: La mia amica ebrea di Rebecca Domino

La-mia-amica-ebreaTitoloLa mia amica ebrea
Autore: Rebecca Domino
Prezzo: 1.99 (e-book)
Pagine: 300
Data di pubblicazione: 27 gennaio 2014

Genere: Drammatico 
Casa editrice: Lulu (link per acquistarlo)
Trama
Amburgo, 1943. La vita di Josepha, quindici anni, trascorre fra le uscite con le amiche, le lezioni e i sogni, nonostante la Seconda Guerra Mondiale. Le cose cambiano quando suo padre decide di nascondere in soffitta una famiglia di ebrei. Fra loro c'è Rina, quindici anni, grandi e profondi occhi scuri. Nella Germania nazista, giorno dopo giorno sboccia una delicata amicizia fra una ragazzina ariana, che è cresciuta con la propaganda di Hitler, e una ragazzina ebrea, che si sta nascondendo a quello che sembra essere il destino di tutta la sua gente. Ma quando Josepha dovrà rinunciare improvvisamente alla sua casa e dovrà lottare per continuare a sperare e per cercare di proteggere Rina, l'unione fra le due ragazzine, in un Amburgo martoriata dalle bombe e dalla paura, continuerà a riempire i loro cuori di speranza. Un romanzo che accende i riflettori su uno dei lati meno conosciuti dell'Olocausto, la voce degli "eroi silenziosi", uomini, donne e giovani che hanno aiutato gli ebrei in uno dei periodi più bui della Storia.

SITO DELL'AUTRICE
http://rebeccadomino.blogspot.it/

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...