Visualizzazione post con etichetta 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2017. Mostra tutti i post

venerdì 30 novembre 2018

Challenge LPS di novembre: Storie fantastiche di gente comune di Stefano Valente

Per il mese di novembre è stato chiesto di leggere una raccolta di racconti, poesie o fiabe e io ho scelto questo libro! Ringrazio l'autore per avermi inviato la copia in digitale!

Titolo: Storie fantastiche di gente comune
Autore: Stefano Valente
Editore: Youcanprint
Collana: Youcanprint Self-Publishing
In commercio dal: 17 ottobre 2017
Pagine: 148 p., Brossura
Prezzo: cartaceo 12,00 € ebook: 2,99 € (qui)
EAN: 9788892689213

TRAMA
Un eroe non è un impavido guerriero, un martire, o un conquistatore di consensi popolari. Un eroe è semplicemente una persona. Un eroe è il prescelto di se stesso, colui che compie una scelta per un bene a lui caro. Naturalmente, una scelta audace. Io, la Voce Narrante, canterò le gesta di tre eroi che hanno compiuto la loro scelta. Paolo, un militare devoto all'uniforme e fedele alla patria, che ha rinunciato al suo status di militare per inseguire il suo bene. Il secondo eroe è Chiara, un'affascinante ragazza dall'intelligenza fuori dal comune che, attraverso la ragione, vi condurrà in un viaggio fantastico tra nozioni scientifiche e colpi di scena. Infine c'è Matteo, un brillante avvocato che dovrà rimediare a un imperdonabile errore. Casi irrisolti, verità nascoste e false speranze comporranno la strada che Matteo dovrà percorrere fino all'attuazione della giustizia.

LA MIA RECENSIONE
Questo libro come già detto è una raccolta di racconti dell'autore emergente Stefano Valente che ringrazio ancora per avermi inviato il suo lavoro. I tre racconti sono narrati in prima persona dalla voce dei protagonisti che si rivolgono direttamente al lettore. La cosa originale di questo libro è che la storia è alternata dalla voce narrante dell'autore che dialoga con noi e commenta alcuni fatti che stanno accadendo.
Cosa accomuna i tre racconti? Tutti i protagonisti sono persone normalissime, comuni, proprio come si capisce appunto dal titolo. Ma queste persome decidono, a un certo punto della loro vita, di compiere un'azione molto forte, che li rende straordinari.

mercoledì 8 agosto 2018

Sai fischiare, Johanna? - Ulf Stark

Stamattina ho letto questo libro pubblicato alla fine del 2017, dalla casa editrice Iperborea.

Titolo: Sai fischiare, Johanna?
Autore: Ulf Stark
Traduttore: L. Cangemi
Illustratore: O. Landström
Editore: Iperborea Collana: miniborei, I
Pagine: 60 p., ill. , Brossura
Prezzo: carteceo 9.00 € ebook 5,99 € (qui)
EAN: 9788870912319
Età di lettura: Da 7 anni

TRAMA
Ulf e Berra hanno sette anni e sono amici per la pelle. Ma Ulf ha un nonno che gli fa sempre fare un sacco di cose divertenti e gli dà perfino una paghetta. Come si fa ad avere un nonno? Anche Berra vorrebbe tanto averne uno. Non c’è problema, gli dice Ulf, lui sa dove può trovarlo, e lo accompagna in un posto pieno di vecchietti, una casa di riposo. Qui Berra incontra subito il signor Nils, che se ne sta tutto solo nella sua stanza ed è felicissimo di poter adottare un nipotino. Cominciano così le avventure di Ulf, Berra e nonno Nils, che ha sempre in serbo per loro qualche sorpresa o qualcosa di meraviglioso da imparare, come costruire un grande aquilone con uno scialle di seta e una cravatta. Ma perché nonno Nils fischietta sempre una canzoncina che si intitola «Sai fischiare, Johanna»?

LA MIA RECENSIONE
Ulf e Berra sono due amici di 7 anni. Mentre Ulf ha un nonno a cui vuole molto bene, si diverte molto con lui facendo tante cose divertenti, Berra non lo ha, ed è molto triste per questo. Così Ulf ha un'idea: propone all'amico di andare in un posto speciale dove sicuramente potrà trovare il suo, li di nonni ce ne sono talmente tanti!
Si recano quindi in casa di riposo dove Berra e Ulf fanno la conoscenza di nonno Nils un arzillo vecchietto che purtroppo non ha più nessun parente ed è felicissimo di poter adottare un nipotino, facendolo conoscere orgoglioso a tutti gli ospiti presenti.
Passa il tempo e le visite dei ragazzini al nonno diventano sempre più frequenti, quasi quotidiane anche se la sua salute comincia purtroppo a peggiorare. Con lui comunque si divertono sempre tanto, un giorno il nonno costruisce per loro un grande aquilone con la sua cravatta e un foulard appartenuto alla sua defunta moglie e si mette a fischiare dalla felicità un motivetto dei suoi tempi passati "Sai fischiare, Johanna?". Berra si rende conto in quel momento di non aver mai imparato a fischiare. Riuscirà il suo nonno a insegnarglielo?
Questo libro mi è piaciuto davvero tanto. In poche pagine e con una storia semplice racconta la bellezza e l'importanza di un nonno per un nipote, la spontaneità e spensieratezza dell'infanzia mischiata alla realtà della vecchiaia e della vita.

10/10

giovedì 12 aprile 2018

Aspettando l’alba- Marco Conti

Ringrazio l'autore per avermi chiesto la segnalazione del suo libro

thumbnail-cover-450x720Titolo: Aspettando l'alba
Autore: Marco Conti 
Data pubblicazione su Kindle Amazon: 23-07-17
Numero Pagine: 151
Prezzo: 0,99 € (qui)

TRAMA
Matteo lavora per una piccola testata giornalistica di Roma, ma ambisce a qualcosa di più. Quando meno se lo aspetta e nel modo più inconsueto che abbia mai potuto immaginare, la sua carriera prende una piega decisamente positiva. La sua vita cambia totalmente: i soldi non sono più un problema, ma l'aspetto sociale ne risente molto. Carmen, storica coinquilina con cui ha intrecciato un'amicizia profonda, non lo riconosce più. La sua relazione con Silvia fatica a decollare. A frenarlo come sempre, sono le stesse paure e angosce che l'hanno costretto ad andarsene da Bergamo parecchi anni prima: un fatto accaduto negli anni della sua adolescenza, ha condizionato e indirizzato la sua vita in maniera irreversibile. In mezzo a questa crisi interiore, Matteo cerca contro tutto e tutti di mantenere quella posizione che da sempre ambiva, ma che rivela aspetti che non aveva previsto. Saranno le stesse persone che tanto hanno creduto in lui, a porlo di fronte a un bivio.

lunedì 12 marzo 2018

L'anima non si arrende - Marco Conti

Ringrazio l'autore per avermi segnalato il suo libro!

Copertina-iloveimg-resizedTitolo: L'anima non si arrende
Autore: Marco Conti
Data pubblicazione su Kindle Amazon: 22-12-17
Numero Pagine: 192
Link per scaricarlo: (QUI)

ISBN versione cartacea: 9781977063540

TRAMA
Una lettera, un improvviso tuffo nel passato per Marco; scrittore di successo abbandonato da Sabrina e dall'ispirazione, che accetta l'invito dello zio Nicola: recarsi a Parigi per ascoltare le ragioni della sua sparizione, avvenuta quando Marco era ancora bambino. Il viaggio a Parigi sarà l'occasione per riallacciare i rapporti col fratello Francesco e per riconciliarsi con il passato. Ad aspettarlo non sarà però Nicola, ma una scoperta inquietante. Emma, la sua compagna di viaggio, gli stravolge la vita; scompare, ma (forse) non per sempre...

domenica 21 gennaio 2018

I doni della Madre Terra - Chantal Lazzaretti

Ringrazio l'autrice per avermi segnalato il suo libro!

ea5115-49a31e09f9974fb7b5a2b5bc49bfe5e8-mv2-450x675Titolo: I doni della Madre Terra
Autrice: Chantal Lazzaretti
Pagine: 402
Data uscita: gennaio 2017
Prezzo: 15 €
Editore: Linee Infinite

Amazon: qui 

TRAMA
In un futuro lontano, il genere umano si trova coinvolto in un'avventura straordinaria alla riscoperta del pianeta Terra. Gli uomini arrivano da un mondo senz'anima, tecnologicamente avanzato ma ormai privo di risorse, per ritornare alle origini. Vogliono ripercorrere le orme dei propri avi, riscoprendo la vita senza le barriere e i filtri imposti dall'utilizzo costante della tecnologia. Madre natura è pronta ad accogliere i propri figli regalando loro gioie e sfide da affrontare. Tutto è nuovo e molte cose sono cambiate sulla Terra. Alexy vive sulla propria pelle quest'avventura e, insieme ai suoi compagni, scopre i misteri di questo nuovo pianeta. Il mare è senza dubbio l'attrattiva più grande e i suoi segreti richiamano l'attenzione della ragazza. Qualcosa la segue costantemente nelle sue esplorazioni marine e un ragazzo dai profondi occhi blu le compare davanti misteriosamente. Una presenza magnetica, ipnotica, che porta Alexy a innamorarsi di lui perdendo di vista la realtà. Fantasia e certezze si alternano. Nuovi luoghi ed esseri straordinari si susseguono mettendo in dubbio la presenza del ragazzo dagli occhi blu. Molte domande tormentano Alexy.

martedì 2 gennaio 2018

Noi contro questa cosa senza nome - Chiara Giacomin

Recensione del primo libro letto nel 2018!

cop2-HD-450x633Titolo: Noi contro questa cosa senza nome
Autrice: Chiara Giacomin
Editore: Michael Edizioni
Anno edizione: 2017
Prezzo: 16 € (qui)
EAN: 9788896913482
LA MIA RECENSIONE
Noi contro questa cosa senza nome é la storia di un bimbo speciale e della sua famiglia. Il libro è diviso in tre parti. In un modo molto particolare nella prima viene data voce a Riccardo che in cielo, ancora prima della sua nascita, è in compagnia della sua amica nuvola, Genoveffa. Con il suo aiuto sta cercando le persone giuste da scegliere come genitori e, una volta trovati, fa di tutto per farli avvicinare in attesa del momento giusto per scendere sulla Terra. La seconda parte comincia con la scoperta della gravidanza di Chiara, del suo matrimonio con Francesco e delle loro grandi aspirazioni. Sono entrambi pronti a fare mille cose con il bambino, come tutti i genitori in attesa della nascita del loro figlio primogenito. L' arrivo di Riccardo non si rivela però come si aspettavano, le varie problematiche che si presentano sono tutt'altro che facili. Il confronto con i bambini "normali" c'è sempre e le differenze e con il passare degli anni si notano sempre più. Riccardo non parla e non cammina ma adesso ha quattro anni e le cose sono molto migliorate. Sono cambiate perché hanno cominciato a vedere le cose da un'altra prospettiva: non conta quello che lui riesce a fare o non fare o quanto ci mette ad imparare una determinata cosa. Importante e fondamentale è l'Amore con cui gli stanno a fianco, in questo modo lui può sicuramente migliorare. Il segreto infatti è vedere e valorizzare le piccole cose che riesce ad imparare giorno per giorno, senza porsi nessun obiettivo nel tempo, dando più valore a quello che c'è rispetto a quello che manca.
Nella terza parte ci troviamo ancora in cielo, in compagnia di Genoveffa. Insieme a lei non troviamo più Riccardo ma la sua futura sorellina che, come lui all'inizio del libro, sta osservando la Terra e la sua famiglia e sta aspettando il momento opportuno per nascere!
È scritto in prima persona e mi è piaciuto soprattutto per la semplicità e la schiettezza con cui la storia è stata raccontata. Lo stile di scrittura riesce sicuramente a far avvicinare anche chi non vive in prima persona queste situazioni.

10/10

lunedì 18 dicembre 2017

Arabesque - Alessia Gazzola

Ecco la recension dell'ultimo libro di Alessia Gazzola..della serie l'Allieva! Qui la recensione degli altri libri!

Titolo
: Arabesque
Autrice: Alessia Gazzola
Pagine: 300 p., Rilegato
Prezzo: 17.60 (qui)
Ebook: 9,99 € (qui)
EditoreLonganesi
EAN: 9788830448797

TRAMA
Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall’Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d’amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l’affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c’è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all’universo – tanto affascinante quanto spietato e competitivo – del balletto classico…

LA MIA RECENSIONE
E' passato del tempo e Alice non è più una semplice allieva, ma è a pieno titolo una Specialista in medicina legale. Arthur non fa più parte della sua vita ed è quindi libera di pensare all'Istituto romano dove ha trascorso gli ultimi anni da specializzanda. Da libera professionista torna proprio li per seguire il caso di una signora, titolare di una scuola di danza, morta in circostanze apparentemente naturali, affiancata dall'affascinante CC, Claudio Conforti. Naturalmente troviamo l' Alice di sempre una ragazza simpatica e impacciata nella vita privata ma con straordinarie doti di deduzione e intuito nell'ambito lavorativo. Con Claudio sarà il solito amore/odio: tanto più lei cerca di avvicarsi tanto più lui si mostra indifferente e distaccato ma cercando in ogni modo di aiutarla quando gli si presenta l'opportunità. Ovviamente c'è anche il mitico ispettore della polizia Calligaris e tutti i personaggi conosciuti negli altri capitoli della serie.

9/10

lunedì 20 novembre 2017

Tutta la luce che abbiamo - Judith Sparkle

Vi segnalo questo libro uscito da poco e ringrazio l'autrice per avermi richiesto la recensione! Grazie per la fiducia!

Tutta-la-luce-che-abbiamo-judith-sparkle-jpeg-450x636Titolo: Tutta la luce che abbiamo
Autrice: Judith Sparkle
Genere: Romantic suspense / new adult
Pagine: 313
Piattaforma: Amazon e Kindle Unlimited

TRAMA
La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sutter invece è baciato dalla fortuna. E’ un ragazzo attraente e abituato al successo tra i suoi coetanei: è il figlio del temuto giudice Sutter, un’autorità a Secrets, e frequenta l’ultimo anno della Duke. Anche Adam – come il padre – detta legge in città. Ma ciò che gli altri non sanno è che lui odia l’università e suo padre che gli ha sempre pianificato la vita fin nei minimi dettagli. Una notte Adam salva Rachel da un'aggressione: entrambi restano loro malgrado coinvolti nelle indagini della polizia su un crimine efferato e le loro vite s’intrecciano in modo irreversibile. Per difendere la ragazza dalle ingiuste accuse che le vengono mosse, Adam decide di prendersi delle colpe non sue, anche a costo di sfidare il potente genitore. Anche a costo d'innamorarsi di lei. Ma non immagina che scegliere di amare Rachel significhi rischiare la prigione e rivelare il torbido passato della propria famiglia. Proprio quando la situazione precipita e i due giovani corrono il pericolo di trovarsi invischiati in un intrigo ben più grande, il loro amore può diventare la chiave per riportare la luce in un passato di colpe rimaste impunite, d’inganni celati, di ombre che oscurano le loro vite come il lato buio della luna.

LA MIA RECENSIONE 
Adam e Rachel sono due ragazzi ventenni  come tanti, ma una cosa li fa sembrare agli occhi del lettore molto diversi,il ceto sociale. Entrambi vivono a Secrets, un piccolo paesino in cui la gente spettegola. Tutti sanno che lui è di una famiglia molto ricca, quella dei Sutter. Il padre, avvocato, spera una importante carriera anche per il figlio ma lui non ne ha la minima intenzione. Il ragazzo è spesso coinvolto in fatti non molto piacevoli e per difendere l'amico Nicholas si mette spesso nei guai. Lei invece è di una famiglia molto modesta e i due si incontrano e conoscono in una tavola calda, dove Rachel lavora per mantenersi e mantenere la sorella Violet e la madre, affetta da depressione dopo la morte del marito. Tutto cambia quando Nicholas ne combina una delle sue e il povero Adam è costretto, suo malgrado a coprirlo. Lo sceriffo li spedisce quindi a lavorare nella tavola calda e la vicinanza con Rachel cambierà da subito la sua vita svelando anche misteri che riguardano la sua famiglia  che man mano si presenteranno all'interno del romanzo.
Il libro è scritto tutto in prima persona e alterna il punto di vista dei due personaggi, è una bella cosa in quanto così riusciamo ad avere un quadro completo delle vicende che ci vengono raccontate. I protagonisti sono descritti molto bene, il mio preferito è assolutamente Adam, ragazzo sincero e leale che fa di tutto per dare una mano al suo amico e vedere nei suoi comportamenti sempre qualcosa di buono anche quando in effetti non c'é niente e ti verrebbe veramente da prenderlo a calci 😂 In quanto a Rachel è una ragazza gentile e corretta con tutti anche se la vita, prima di conoscere Adam,  non le ha riservato molte cose positive e proprio per questo in molti casi fa un po' difficoltà a fidarsi di lui. Nel complesso è un libro molto veloce da leggere, non stanca mai ed ha al suo interno quel po' di mistero che ti porta a non abbandonare la lettura fino all'ultima pagina!

10/10

venerdì 10 novembre 2017

Sex Toys e Mucho Amor - Manuela Chiarottino

Ringrazio l'autrice per avermi proposto di segnalare e leggere il suo libro uscito oggi! Al più presto la recensione

1606409922-450x600Titolo: Sex toys e mucho amor
Autrice: Manuela Chiarottino
Genere: Rosa
Prezzo: 1.99 €

Link amazon: Qui

TRAMA
Serena è la classica ragazza della porta accanto, che vedi raramente, che si intabarra in casa, sommersa di libri e circondata di miagolii indistinti. A differenza della dolce fanciulla acqua e sapone che immagini, però, Serena nasconde un’identità segreta: la scrittrice di racconti erotici. Sotto le mentite spoglie di una semplice giornalista, infatti, Serena trascorre ore al computer a elaborare torride relazioni d’amore, da cui talvolta la sua vicina prende spunto per rendere pepato un matrimonio in disuso. Ma non crediate che sia tutta rose e fiori, la sua vita… Con una storia fallimentare alle spalle che non vuole neanche ricordare di striscio, infatti, Serena è perennemente in bolletta e trovare un lavoro stabile è ciò che la pungola da mattina a sera. L’unica cosa che la fa desistere dallo strangolare qualcuno è la presenza di Flor, la sua migliore amica, ma la disperazione è alle porte e Serena non sa più dove sbattere la testa. Almeno finché Alejandro, il cugino di Flor, non piomba a Torino per delle vacanze e non travolge la sua vita a ritmo di tango e sguardi calienti, tocchi sensuali e allusioni per niente velate. Con un’allegria insospettabile, lo spagnolo irrompe nella sua vita e segna il via a un domino di novità che Serena non si sarebbe neanche lontanamente sognata… o forse sì? Dall’autrice di Ancora prima di Incontrarti e Un perfetto vestito portafortuna, una storia frizzante, allegra, hot. Perché se è vero che l’amore riscalda i cuori, nel frattempo un sex toy può aiutare!

IN ATTESA DI RECENSIONE..

martedì 31 ottobre 2017

Challenge LPS di ottobre: Come se io fossi te di Andrea Caschetto

La challenge di questo mese chiedeva di leggere un libro con protagonista maschile

9788861909588-0-0-0-75-450x682Titolo: Come se io fossi te
Autore: Andrea Caschetto
Curatore: C. Belliti
Editore: Chiarelettere
Anno edizione: 2017
Pagine: 176 p., Brossura
Prezzo: 15 € (qui)
EAN: 9788861909588

TRAMA
Andrea è un viaggiatore lento, perché serve tempo per ascoltare davvero le vite degli altri, per entrare in punta di piedi nelle esistenze, laddove la porta viene aperta, e con garbo accarezzarle e accudirle. E non crediate che questo tempo sia perso: prima o poi ritorna, in forme e sembianze mai uguali, ed è linfa per il mondo. Questo viaggio nasce da varie necessità, che nell’ordine sono: esaudire il desiderio di una ragazza molto amata che ama l’Argentina ma non può andarci; imparare che la disabilità ha bisogno di manutenzione e non di cure, perché non è una malattia; e ancora, raccontare la straordinaria meraviglia della diversità, dando voce agli Invisibili. E allora via, lungo le strade dell’Argentina. Unica compagna, una sedia a rotelle, metafora del vivere disabile. Da usare per sedersi e per far sedere, per confidarsi e far confidare. Per raccontare storie e invitare a raccontarle. A proposito, la sedia ha un nome. Si chiama Azzurra, come la ragazza amata che ama l’Argentina e finalmente, con Andrea, ci è andata. Perché la realtà ha la forma che uno vuole darle. E i sogni contano.

LA MIA RECENSIONE
Il protagonista maschile di questo libro è Andrea Caschetto. Intraprende un viaggio in Argentina accompagnato da una sedia a rotelle che lui chiama Azzurra e la tratta come se fosse una vera e propria persona. Perchè lo fa? Per dare voce a tutte quelli che a seguito di qualsiasi problema hanno difficoltà a spostarsi ed essere autonomi. Per sensibilizzare la gente nei confronti della disabilità e per  mettersi nei panni della sua amica disabile che a seguito di un'incidente non è potuta andare con lui. Al posto suo infatti il ragazzo conosce nuove persone e visita luoghi a lui sconosciuti senza mai perdere la finalità del suo viaggio. I capitoli sono scritti dal punto di vista di Andrea, ma ogni tanto sono alternati e danno voce alle persone che incontra in modo da conoscerli meglio. Oltre al suo viaggio mi sarebbe piaciuto conoscere un po' di più la figura di Azzurra.

8/10

giovedì 31 agosto 2017

Challenge LPS di agosto: Paper Princess di Erin Watt

Per la challenge di agosto ho scelto questo libro con protagonista femminile

17862661-108699732981223-8982034363999675944-n-450x687Titolo: Paper princess. The royals. Vol. 1
Autrice: Erin Watt
Traduttore: E. Paganelli
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pandora
Anno edizione: 2017
Pagine: 352 p., Rilegato
Prezzo: 14.90 € (qui)
EAN: 9788820062286
Età di lettura: Young Adult

TRAMA
Un patto che nasconde più di un segreto. Un sogno fragile come carta. Una passione che non darà tregua. A diciassette anni, Ella Harper ha già imparato a sbrigarsela da sola. Sempre in fuga, dalle difficoltà economiche e dagli uomini sbagliati di sua madre, si è districata tra mille lavori per riuscire a far quadrare i conti, studiare e costruirsi un futuro migliore. Finché, un giorno, nella sua vita compare un certo Callum Royal. Distinto ma deciso, nel suo costoso abito di sartoria, dice di essere il migliore amico del padre, che lei non ha mai conosciuto, nonché il suo tutore legale. In quanto tale, sarà lui d'ora in poi a sostenere le spese per il suo mantenimento e la sua istruzione, a patto che Ella accetti di vivere con lui e i suoi cinque figli. Ella sa che il sogno che Callum Royal sta cercando di venderle è sottile come carta. Ed è diffidente e furiosa. Ma ancora di più lo sono i fratelli Royal. Easton, Gideon, Sawyer, Sebastian e... Reed. Magnetici e pericolosi, non mancano di farla sentire un'intrusa: lei non appartiene, e non apparterrà mai, alla loro famiglia. E a nulla valgono i tentativi pacificatori di Callum. Ella però non è certo il tipo che si lascia intimorire, e le scintille a casa Royal non tardano ad arrivare. Soprattutto dopo un bacio rubato, che innescherà un'inarrestabile spirale di rabbia, gelosia e desiderio. Per non scottarsi, Ella dovrà imparare presto le regole del gioco...

LA MIA RECENSIONE 
E' uno young adult carino per passare qualche giornata senza aspettarsi chissà cosa. Protagonista è Ella, una diciassettenne che non ha mai conosciuto il padre, la madre ha avuto parecchi problemi ed è morta di cancro. La ragazza è costretta ad arrangiarsi come può facendo molti lavori ultimo tra i quali la spogliarellista in una discoteca. Tutto cambia quando fa la comparsa Callum Royal, che si presenta nella sua scuola affermando di essere il suo tutore legale e migliore amico di suo padre. Le promette una vita molto agiata portandola nella sua casa in cambio di un tot di soldi al mese. Ma la ragazza dovrà fare i conti con i suoi cinque figli che c'è la mettono tutta per non farla sentire ben accetta in famiglia.
Il libro è scritto da Erin Watt pseudonimo di due autrici che si sono unite per creare questa storia  (prima di una trilogia) adatta per essere letta in estate in quanto è molto leggera e veloce. Leggerò sicuramente al più presto il seguito, Paper Prince.

8/10

sabato 12 agosto 2017

Serie Ricordi perduti di Helen Pollard

Il 28/07 ho concluso il primo libro e ve ne parlo subito!!

la-piccola-casa-dei-ricordi-perduti-x1000Titolo: La piccola casa dei ricordi perduti
Autrice: Helen Pollard
Serie: vol 01 Ricordi perduti
Genere: Romance
Editore: Newton Compton
Prezzo: € 2,99 ebook - € 7,90
Pagine: 384

TRAMA
Emmy Jamieson arriva a La Cour des Roses, una bella pensione nella campagna francese, con l’intenzione di trascorrere due settimane di relax in compagnia di Nathan, il suo fidanzato. Tra loro c’è qualche problema, ma Emmy è certa che questa vacanza risolverà tutto. Si sbaglia… Neanche il tempo di disfare le valigie e Nathan se l’è già svignata con Gloria, la moglie di Rupert, il proprietario della pensione. L’uomo è scioccato ed Emmy, sentendosi in parte responsabile dell’accaduto, si offre di aiutarlo a gestire la pensione. Emmy ha il cuore a pezzi, ma si trova all’improvviso in una dimensione nuova, circondata da tanti amici. E anche da qualche uomo interessante: Ryan, il provocante giardiniere, e Alain, il ragazzo che si occupa dell’amministrazione, irritante ma bellissimo. Mentre Emmy si riappropria del proprio tempo e del contatto con la natura comincia a sentirsi a casa. Ma sarebbe una follia lasciare amici, famiglia e tutto ciò per cui ha sempre lavorato… O no?

ritorno-alla-casa-dei-ricordi-9189-x1000-450x712Titolo: Ritorno alla casa dei ricordi
Autrice: Helen Pollard
Traduttore: T. Bernardi
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Anno edizione: 2017
Pagine: 379 p.,
Prezzo: 10 € ebook 2,99 € (qui)
EAN: 9788822706560

TRAMA
Cielo azzurro, un nuovo amore e un bicchiere di Bordeaux. Cosa si può chiedere di più? Emmy Jamieson ha deciso di lasciarsi la vecchia vita alle spalle e di trasferirsi a La Cour des Roses, una splendida pensione in mezzo a vigneti francesi, che sarà lei a gestire. La prima prova alla quale far fronte è l'arrivo dell'eccentrica famiglia Thomson, che ha prenotato una vacanza per festeggiare le nozze d'oro. Emmy si sente all'altezza della sfida, soprattutto perché può contare su Alain, il bel ragazzo dell'amministrazione, dagli occhi color caramello. Non ha però fatto i conti con l'ingombrante presenza di un blogger davvero insopportabile, che si aggira nudo per la pensione, né con il ritorno di Gloria, la moglie fedifraga de...

LA MIA RECENSIONE 
La protagonista è Emmy una ragazza trentenne che, con il fidanzato Nathan, si reca in un bellissimo cottage francese per trascorrere le vacanze. I due sono in un periodo molto particolare e la ragazza spera di riuscire a trascorrere con lui un periodo in serenità. Invece, si ritrova sola perché un giorno scopre il fidanzato che la tradisce con Gloria, la moglie del proprietario. Una volta che i due sono scappati insieme lasciando solo Rupert a gestire il locale, Emmy si sente in dovere di aiutarlo e comincia ad affiancarlo nel suo lavoro in cucina e nell'accoglienza degli ospiti. Con il passare del tempo si sente sempre più a casa tanto da ritardare il ritorno al lavoro. Dopo tre settimane rientra rendendosi conto che tutto è cambiato e che non è più quello che vuole. 
Il romanzo è scritto in prima persona da parte di Emmy e mi piace molto. Leggere dalle sue parole i sentimenti verso Nathan e i rapporti che la lega alle nuove persone conosciute in Francia fa sembrare anche al lettore di entrare in una casa e ritrovare vecchi amici.
Il secondo capitolo riprende ovviamente da dove avevamo interrotto. La sicurezza e il carattere di questa ragazza si notano ancora di più. Tornare in Francia è davvero la soluzione migliore?

9/10

Sfumature della notte - Damiano Darko

Eccovi la recensione del primo romanzo dell'autore emergente Damiano Darko uscito il 02 marzo di quest'anno!

9788892652026-450x676Titolo: Sfumature della notte
Autore: Damiano Darko
Genere: Thriller Romance
Pagine: 134
Prezzo: Ebook €1,99 • Cartaceo €8,42

Pagina fb

TRAMA
Il giornalista Argenta Drogo conduce una vita in apparenza normale, ma non mostra a nessuno il suo volto. E nessuno sa perché. Indossa sempre una maschera che cela un segreto profondo come la notte, con le sue infinite sfumature. La sua vita è sconvolta dall’arrivo in città della giovane e affascinante pop-star Ricardo Guerrieri e della sua stretta collaboratrice, Naomi Albatros. Drogo li conosce per motivi di lavoro e finisce per provare un fiammante sentimento verso la carismatica Naomi. Ma finirà per nascere un amore tormentato, dove terribili ricordi riemergeranno dagli abissi del passato, come relitti di navi che riaffiorano da tempi lontani. Delitti, sogni inquietanti e un amore disperato.

LA MIA RECENSIONE
Il protagonista del romanzo è Drogo, un personaggio molto particolare. Da tre anni in seguito ad un incidente é costretto ad indossare una maschera che gli copre il volto giorno e notte. Lavora come giornalista di cronaca nera e contrariamente rispetto al solito, un giorno nota che il redattore da più rilevanza all' arrivo in città di Ricardo Guerrieri, famoso cantante pop e autore di cinque dipinti, rispetto all'inspiegabile morte di due ragazze, caso che lui stava seguendo. Già per questo é molto contrariato ma malgrado ciò, è quasi obbligato dal capo a scrivere un'articolo su di lui e sui suoi quadri. Alla mostra a cui partecipa per prendere appunti e fotografare incontra Naomi, bellissima ragazza e curatrice artistica di Guerrieri e si innamora subito di lei. Collaborando con l'ispettore Leone, il giornalista riesce a dare spazio anche ai casi di cronaca dando prova di grande intuito investigativo.
L'autore, facendo parlare direttamente Drogo in prima persona, riesce a farci entrare nella mente del personaggio e capirne tutti i suoi lati oscuri, che con la maschera riesce a nascondere a tutti. Sebbene viva in un periodo di particolare solitudine, riesce comunque a dimostrare grande capacità di autoironia.

9/10

venerdì 4 agosto 2017

Segnalazione: Uno strano incontro di Raffaella Spano

Ringrazio l'autrice per avermi segnalato il suo libro!!

68747470733a2f2f73332e616d617a6f6e6177732e636f6d2f776174747061642d6d656469612d736572766963652f53746f7279496d6167652f744138555869754a517734534f673d3d2d3432313833373936312e3134633533386333616438616636363634363034383336313535Titolo: Uno strano incontro
Autrice: Raffaella Spano
Genere: Romance
Pagine: 184
Prezzo: ebook 2.99€ cartaceo 9.59€ (qui)

TRAMA
Leggiamo spesso di dolci e brave ragazze che si imbattono e si innamorano dei classici - e ormai noiosi - bad boy tatuati, bipolari, stronzi e bellissimi. Ma cosa succederebbe se la fidanzata di un bad boy si imbattesse in un uomo che è l'esatto opposto del suo ragazzo? Questo nuovo romanzo parla di Mia: una ragazza sveglia, solare e troppo strana. Fidanzata con Matteo dai tempi del liceo. Un ragazzo terribilmente stronzo, libertino e parecchio piacione. Mia è davvero presa da lui. Sono una coppia affiatata e scellerata. Belli e (in)separabili ma... il destino si divertirà a giocare con la vita di Mia. Durante una vacanza a Formentera, Mia incontrerà, anzi, si scontrerà con Edward: un sofisticato inglese dirigente di una grossa multinazionale. Un uomo molto sicuro di sé. Elegante. Gentile e dai modi sensuali e attraenti. L'ampia differenza di età tra i due è palese, ma i loro incontri casuali diventeranno ben presto molto frequenti, strani ed elettrici che metteranno Mia a dura prova e che le faranno vedere il suo fidanzato sotto una luce ambigua e parecchio diversa.

Stilly Smith e il segreto della villa - Federica Di Iesu

In anteprima ecco la mia recensione dell'ultimo libro di Federica Di Iesu, in uscita a breve!

9788892678002-450x621TRAMA
Silvia, per gli amici Stilly, è una brillante e solare ragazza, dai capelli rossi come il sole al tramonto e gli occhi blu come un cielo sereno. Le sue giornate sono scandite dal suo blog dedicato all'amore e dal lavoro nella cappelleria di Beatrice, anziana donna ebrea, sua grande amica e confidente. Ama leggere, scrivere e perdersi tra le pagine dei libri in un'avventurosa realtà parallela. Quest'estate, però, sarà la vita reale che regalerà a lei e alla sua famiglia magiche emozioni. Orfana di entrambi i genitori vive in una delle più belle ville del grossetano con l’amorevole nonno e il cugino Nicholas. Dal 1820, Villa delle Farfalle, è teatro di un ballo in costume d'epoca e i preparativi fervono. Tutto deve essere al massimo dello splendore, e per l'occasione arriverà l'esperta restauratrice Irene con l'apprendista Martina, per donare nuovo lustro agli affreschi di alcuni saloni, custodi di inaspettati segreti che verranno alla luce grazie a una valigia.

LA MIA RECENSIONE 
Silvia é la protagonista principale della nostra storia. Orfana di genitori, vive a Grosseto con il nonno e il cugino Nicholas in una splendida villa conosciuta da tutti come Villa delle Farfalle. E'chiamata da tutti Stilly in seguito alla sua passione per la scrittura: é infatti amministratrice di un blog dove raccoglie le confidenze di molte ragazze con problemi d'amore. Oltre a questo durante il giorno aiuta Beatrice, amica e signora ebrea, nel suo negozio di cappelli. Da tanti anni, nella villa durante l'estate si svolge un ballo in costume d'epoca a cui partecipa tutta la gente del paese e per l'occasione vengono assunte delle ragazze per sistemare parte degli affreschi. Qui faremo la conoscenza di Irene (che noi lettori se già abbiamo letto altri romanzi dell'autrice sicuramente ricordiamo) accompagnata da Martina, una allegra e simpatica apprendista che ha molta voglia di imparare da lei l'arte del restauro . L' autrice come nei suoi precedenti romanzi con la sua scrittura diretta e ironica riesce a farti entrare nel vivo della storia e a farti vivere le emozioni dei vari protagonisti. Una volta iniziato è difficile interromperne la lettura sia perchè all'interno oltre all'amore troviamo quella giusta dose di mistero che non guasta mai poi è bello ritrovare anche se in un ruolo più marginale, Irene, che è già presente, come detto, in altri suoi romanzi. È come cominciare una nuova avventura ritrovando però, una vecchia amica che non vedevi da tempo! E la cosa mi piace proprio tanto.

10/10

giovedì 27 luglio 2017

Segnalazione: In assenza di parole di Irma Kurti

Ringrazio l'autrice per avermi richiesto la segnalazione, lo leggerò al più presto!

9788893751100-0-0-1456-75Titolo: In assenza di parole
Autrice: Irma Kurti
Editore: Kimerik
Collana: Kimera
Anno edizione: 2017
Pagine: 274 p.
Prezzo: 16 €
EAN: 9788893751100

TRAMA
Questo libro racconta la storia di una famiglia di origini albanesi, che ha lasciato il proprio paese per vivere in una terra straniera. L'Italia ha accolto Sotir e Luisa, due coniugi avanti con gli anni, e le loro tre figlie ormai adulte: Emma, Ines e Keila. La loro vita scorre placida e indisturbata, tra le difficoltà quotidiane e i piccoli battibecchi familiari, finché un giorno Sotir viene colto da un ictus che metterà a repentaglio la sua vita. L'equilibrio della famiglia si smarrisce, e questa tragedia fa emergere ferite antiche e ricordi carichi di nostalgia. Attraverso gli occhi delle protagoniste, scopriamo frammenti della loro vita passata, i problemi irrisolti del presente e la storia travagliata dell'Albania.

sabato 1 luglio 2017

Segnalazione: Le parole di una rosa di Vanessa Vescera

Vi segnalo questo libro autopubblicato in uscita oggi...Lo leggerò prestissimo visto che l'ho vinto a un giveaway! Ringrazio la pagina fb Le cercatrici di libri e l'autrice!

51-Xu199z-G8-LTitolo: Le parole di  una rosa
Autore: Vanessa Vescera
Prezzo: Cartaceo 6.90 € ed e-book 0,99 (qui)
Genere: Romanzo rosa

La pagina fb

TRAMA
Si può restare legati a una promessa per sempre? Jasmine ha vent’anni e un giuramento da mantenere. Legata a un libro senza finale aspetta che le parole di una rosa tornino indietro per poter dare una conclusione a tutto ciò che non la ha. Legata all’autunno di due occhi scuri ormai lontani da tempo non riesce ad andare avanti, ma nella malinconica attesa dell’amore, quando le speranze si affievoliscono, il destino decide di metterla alla prova. Un volto, il suo, e una chioma bionda, due mani allacciate tra loro e una corsa sotto la pioggia la riporteranno a sperare ma anche a credere che tutto ormai sia perso. E se cercarsi senza mai trovarsi fosse il cattivo scherzo messo in piedi dal destino? Partendo da alcuni indizi sparsi tra i colli bolognesi Jasmine è costretta a partire alla disperata ricerca della verità. Domenico sarà ancora quel ragazzo innamorato dell’estate che si affacciava nei suoi occhi? E se un alleato inaspettato le insinuasse il dubbio nel cuore? Le parole di una rosa riusciranno a trovare il loro giusto finale? E soprattutto, l’amore può durare per sempre? 

L'AUTRICE
Vanessa Vescera nasce il 01/08/1986 a San Giovanni Rotondo. Tra le sue passioni quella del ballo, della scrittura, della lettura e della grafica. Pubblica il suo romanzo d’esordio nel 2013 con la Butterfly Edizioni: Convivenza leggera… matrimonio d’affari (24 ore a Parigi per averti). Partecipa a un concorso di poesie con cui arriva sesta con segnalazione di merito. Scrive svariati romanzi a quattro mani, l’ultimo con la collega Rujada Atzori intitolato “Quel bacio inaspettato”. La potete trovare sulla sua pagina autrice: @vanessavesceraautrice O sul suo blog

BOOKTRAILER



domenica 25 giugno 2017

Segnalazione: Le streghe della collina impressionista di Valeria Gallo

Vi segnalo questo libro per ragazzi in uscita da poco per la casa editrice Edigiò

IMG-20170626-123637Titolo: Le streghe della collina impressionista
Autrice: Valeria Gallo
Illustratore: R. Banino
Editore: EdiGiò
Collana: Le tartarughe
Anno edizione: 2017
Pagine: 94 p., ill.
Prezzo: 12 € (qui)
EAN: 9788862056168

Sito Edigiò

L'AUTRICE 
Valeria Gallo vive in un piccolo paesino incantato tra castelli e fiori di melo... un posto molto diverso dalla città in cui è nata, la bellissima Torino, ma perfetto per scrivere storie. Il che è una fortuna, dato che i libri sono la sua grande passione fin da piccolissima! Così al mattino fa la lettrice critica e la traduttrice per diverse case editrici, mentre al pomeriggio lavora in una biblioteca piena di affettuosi e fervidi lettori. A cui si è aggiunto da poco il piccolo Elio, che ha già uno scaffale di libreria tutto per sé e tanti albi illustrati che lo aspettano...

venerdì 9 giugno 2017

Gli strani casi dell'amore - Judith Sparkle

Ringrazio l'autrice per avermi inviato il suo libro..mi è piaciuto davvero tanto!

Gli-strani-casi-dellamore-cover-300-1-960x1312Titolo: Gli strani casi dell'amore
Autore: Judith Sparkle
Prezzo: ebook € 2,99 cartaceo a € 8,90
Pagina autore: qui

TRAMA
Possono due persone completamente opposte innamorarsi tra gli scaffali di una libreria? Trent’anni entrambi, Michael ha un lavoro che lo assorbe completamente, odia i social e non legge romanzi da una vita. Penny è una brava commessa in una libreria, dispensa consigli di lettura e tutte le sere aggiorna la pagina Facebook del negozio. Non si conoscono e non potrebbero essere più diversi. Ma hanno in comune qualcosa: una figlia, concepita molti anni prima in una notte di bagordi universitari. Una notte in cui si sono amati senza essersi svelati i loro nomi, senza essersi presi impegni di alcun tipo, e senza che lui poi sapesse di essere diventato padre. Ma il tempo è beffardo e quello che dà poi lo richiede con gli interessi. Ora la salute di Michael è minata e la sua carriera in crisi mentre Penny, che aveva scelto di rinunciare ai suoi sogni per prendersi cura di sua figlia Mabel, ora si ritrova madre felice di una splendida e vivace ragazzina. Un giorno, per uno strano scherzo del destino, Michael entra nella libreria dove lavora Penny e i due si rivedono, pur senza riconoscersi. Tra di loro scatta una scintilla d’intesa. La tana dei libri diventa il loro punto d’incontro, il luogo in cui si scambiano opinioni sui libri e, più in generale, sulla vita. Dove, inconsapevolmente, gettano le basi per ricostruire i tasselli della loro felicità. Ma questa ha un prezzo, un prezzo che si chiama Mabel: saranno disposti a pagarlo fino in fondo?

LA MIA RECENSIONE
Penny è una ragazza trentenne che fa un lavoro bellissimo: consiglia libri ai clienti della libreria "La tana dei libri" gestita dall'amica Alexandra. È proprio li che incontra per la prima volta Micheal. Il lavoro è sempre stato il suo pensiero principale tanto che, quando scopre di avere la leucemia, le sue sicurezze svaniscono in un attimo. Non legge da parecchio tempo e con l'occasione del suo imminente ricovero in ospedale si reca in libreria ma non può certo immaginare che quell'incontro cambierà completamente la sua vita. Libro dopo libro le coincidenze aumentano e Michael si rende conto che Penny in realtà è Sugar, una ragazza conosciuta all'università con cui era stato insieme per pochissimo tempo ma che aveva risentito dieci anni prima informandolo di avere una avuto una figlia, Mabel, che ora ha 9 anni. Peccato che quel messaggio lui l'ha volontariamente ignorato e ora ne dovrà pagare le conseguenze..
Un bellissimo libro di amore e complicità che racchiude in sé tutte le paure di una mamma che ha cresciuto una figlia da sola per nove anni e di un ragazzo, Micheal,non ancora pronto, al tempo ad accettare le sue responsabilità ma che si rende conto di quanto l'amore può farti vedere le situazioni da un'altro punto di vista. 

10/10

mercoledì 31 maggio 2017

La fine del mondo arriva di venerdì - Isabel C. Alley

Ringrazio l'autrice per avermi segnalato il suo romanzo pubblicato il 19 maggio!

Copertina-Acinf-sito-450x675Titolo: La fine del mondo arriva di venerdì
Autore: Isabel C. Alley
Genere: Romance
Prezzo ebook: € 2,99
Pagine: 280
Link acquistoAmazon Kobo

Sito web Facebook fan page Goodreads

TRAMA
Può una piccola decisione, apparentemente priva d’importanza, cambiare un’intera esistenza? Può l’amore, il sentimento più brillante e puro che esista, risvegliare un cuore assopito e renderlo allo stesso tempo così vulnerabile? Giulia avrebbe potuto ottenere la vita perfetta: una brillante carriera da avvocato, due splendidi bambini, un marito medico elegante e distinto. Invece si ritrova sola, in una mattinata di fine giugno, a boccheggiare per i trenta gradi della sua casa e il postsbronza del venerdì sera. Durante il suo viaggio verso una meta solida e sfarzosa, uno strano meccanismo arriva a cambiare la direzione dei binari su cui il treno Giulia si sta muovendo: un meccanismo che porta il nome di Lia. È la sua nuova coinquilina, romana, con una zazzera enorme di riccioli in testa, a scuotere Giulia dall’apatia che tormenta le sue giornate, portandola con sé nel mondo della rievocazione storica. È là, tra allegri festeggiamenti, danze intorno al fuoco, abiti di lino e radure immerse nei monti che Giulia conosce la libertà, la spensieratezza, l’amore. È là che conosce Fran. Fran, capace di portare l’oro dell’estate nel grigio inverno di Giulia. In estate, però, nascono anche le tempeste e non sempre le tempeste si placano. A volte possono lasciare dietro di loro un vuoto oscuro, come se ci si trovasse, tutto a un tratto, alla fine del mondo. La fine del mondo può arrivare nel momento più inaspettato, prendendo da sola un appuntamento con ognuno di noi. Per Giulia ha scelto il venerdì.

L'AUTRICE
Isabel C. Alley: emiliana, impiegata, cosplayer. Passa tutto il giorno con la testa tra le nuvole, anche se a volte è costretta a tornare con i piedi per terra per buttare giù un bilancio o una dichiarazione dei redditi. Nerd fino al midollo, se non vi risponde si è probabilmente persa nella lista dei saldi di Steam. Ama la lettura, la scrittura, i videogiochi e la rievocazione storica. Doveste mai capitare a casa sua, vi accoglierebbe con le mani piene di stoffe, sogni e colla a caldo, insieme ai suoi bellissimi gatti. Ha scritto la serie de "I Diari di Isabel" e il libro "La Boulevard". "La fine del mondo arriva di venerdì" è il suo quinto romanzo.

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...