Visualizzazione post con etichetta Gariboldi Luca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gariboldi Luca. Mostra tutti i post

domenica 4 ottobre 2015

Recensione: Gustav Lafav.Uno studente dimenticato - Rinald Sefa e Luca Gariboldi

Questo libro, inviato dalla Nativi Digitali, é una parodia scritta dagli admin della pagina L'umorismo di Piton
 
copertina1Titolo: Gustav Lafav.Uno studente dimenticato
Autori: Rinald Sefa e Luca Gariboldi
Pagine: 110
Formato: Ebook (Epub, Pdf, Mobi)
Genere: Parodia, Umoristico, Fantastico
Copertina: Simone Quaglia

LINK: qui

TRAMA
Paura e delirio a LasHogwarts: a destabilizzare una scuola di magia già problematica, tra i nuovi studenti di quest'anno ci sono dei tipi fuori dal comune: l'aspirante rapper Jerry Porker, il goffo Ronaldo Whiskey, la precisina Ermagone, l'iracondo e razzista Draco Adolfoy e, soprattutto, lo psicopatico assetato di sangue Nevillo Paciockone e Gustav Lafav, bulletto di origine messicane che non si sa bene cosa ci faccia là. Tra i bizzarri discorsi dell'eccentrico Preside Stilente, l’esibizionismo di Swagrid, i freestyle nelle lezione di Difesa dalle Rime Oscure del Professor Rap-Thor e le battute aghiaccianti dell'enigmatico Professor Pitone, i giovani maghi si addentreranno nella fitta rete di misteri di LasHogwarts, tra una sbronza colossale, uno sparatoria con armi pesanti e un giro di spaccio di metanfetamina blu pura al 100%. Chi poteva pensare a una parodia demenziale di "Harry Potter e la Pietra Filosofale" se non Rinald Sefa e Luca Gariboldi, gli amministratori della famigerata pagina Facebook "L'Umorismo di Piton"? Se avete amato Harry Potter e le parolacce non vi danno fastidio, "Gustav Lafav - Uno studente dimenticato" è il libro che fa per voi.

RECENSIONE
Ero molto curiosa di leggere questo libro perchè mi attira tutto ciò che riguarda Harry Potter e il suo mondo. Ma purtroppo per me è un libro adatto solamente per chi vuole passare qualche momento divertente non ricercando nel libro qualcosa di fedele rispetto alle avventure della Rowling. E' infatti molto diverso rispetto all'originale, sia per la trama che per i comportamenti dei vari personaggi. Ok per il fatto che sia una parodia umoristica, in alcune parti del libro mi sono divertita, alcune frasi in rima sono abbastanza simpatiche e lo rendono veloce da leggere ma la trama in se è totalmente diversa e sembra quasi di leggere un libro totalmente diverso rispetto all'originale al quale secondo me, avrebbe dovuto un po' ispirarsi, lasciando per lo meno riconoscibile la storia. Ad esempio la figura di Hermione non è stata minimamente presa in considerazione un peccato perchè é un personaggio importante nella saga. Il libro poi è pieno di parolacce, molte, forse troppe, anche in momenti in cui non servirebbero! Nonostante la storpiatura dei nomi originali (porker/potter, ermagone/hermione) che potrebbero divertire qualcuno, non fanno altro che renderlo adatto soltanto per chi frequenta la pagina degli autori e vuole farsi due risate: ragazzi..non tutti usano quel linguaggio anche se purtroppo i giovani ne fanno largo uso...

5/10

giovedì 1 ottobre 2015

Novità Nativi Digitali: Gustav Lafav, Uno studente dimenticato - Rinald Sefa e Luca Gariboldi

E’ oggi disponibile per la casa editrice Nativi Digitali

copertina1Titolo: "Gustav Lafav – Uno studente dimenticato”
Autori: “L'Umorismo di Piton” (Rinald Sefa e Luca Gariboldi)
Genere: Parodia, Demenziale, Fantasy
Prezzo: 2.99 € ebook (epub, mobi, pdf)
Link per acquisto e altre info: qui

TRAMA
Paura e delirio a LasHogwarts: a destabilizzare una scuola di magia già problematica, tra i nuovi studenti di quest'anno ci sono dei tipi fuori dal comune: l'aspirante rapper Jerry Porker, il goffo Ronaldo Whiskey, la precisina Ermagone, l'iracondo e razzista Draco Adolfoy e, soprattutto, lo psicopatico assetato di sangue Nevillo Paciockone e Gustav Lafav, bulletto di origine messicane che non si sa bene cosa ci faccia là. Tra i bizzarri discorsi dell'eccentrico Preside Stilente, l’esibizionismo di Swagrid, i freestyle nelle lezione di Difesa dalle Rime Oscure del Professor Rap-Thor e le battute aghiaccianti dell'enigmatico Professor Pitone, i giovani maghi si addentreranno nella fitta rete di misteri di LasHogwarts, tra una sbronza colossale, uno sparatoria con armi pesanti e un giro di spaccio di metanfetamina blu pura al 100%. Chi poteva pensare a una parodia demenziale di "Harry Potter e la Pietra Filosofale" se non Rinald Sefa e Luca Gariboldi, gli amministratori della famigerata pagina Facebook "L'Umorismo di Piton"? Se avete amato Harry Potter e le parolacce non vi danno fastidio, "Gustav Lafav - Uno studente dimenticato" è il libro che fa per voi.

GLI AUTORI
Rinald Sefa nasce il 13 Ottobre del 1993 in Albania.A soli 4 anni si ritrova catapultato in Italia, letteralmente, da un gommone, dove impara le antiche arti del dialetto friulano, bestemmie comprese. Trascorre i migliori anni della sua vita studiando e giocando a calcio fino alla pubertà, dove conobbe la patata e perse la retta via. Continuò gli studi, e senza nessuna aspettativa, finì pure l'università. Si dice che comprò anche 5 lauree in Albania, al fianco del "trota". Affascinato dalla comicità e dalle donne, conobbe l'artista di strada Luca Gariboldi, ed insieme formarono un gruppo comico di cabarettisti. Nacque così L'umorismo di Piton, una multinazionale attiva principalmente sul mercato petrolifero. Nel 2015 uscì "Gustav Lafav", primo e forse ultimo libro, solo le vendite ce lo diranno. Attualmente viaggia per il mondo e lotta per la protezione delle balene. Nei prossimi anni punta però al mondo del cinema.

Luca Gariboldi nasce a Nazareth il 7 gennaio 1996. Sin da bambino la sua parola risuonava profetica e si formarono attorno a lui sempre più discepoli. Famoso in tutto il mondo come pugile, Luca vanta una carriera scolastica piena di successi: a 20 anni aveva già terminato i suoi studi presso Oxford e Cambridge. Un giorno un uomo di mezz'età ubriaco rivolse a Luca una critica per le sue scarpe e, il giovane, lo ammazzò di botte finendo in carcere dove potè dedicarsi assieme al suo compagno di cella al suo più grande successo "Gustav Lafav".

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...