Visualizzazione post con etichetta De Vico Emiliana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Vico Emiliana. Mostra tutti i post

venerdì 16 marzo 2018

Un posto speciale - Emiliana De Vico

Dopo aver letto la trilogia Anime in gioco dell'autrice Emiliana De Vico (qui la recensione) non potevo non leggere questa breve novella!

1185ebb4-37e9-4799-ac81-f9c724f13a0b-450x726Titolo: Un posto speciale
Serie: Anime in gioco
Autrice: Emiliana de Vico

TRAMA
Cosa manca a Davide e Lorenza per essere felici? Forse un figlio e, quando questo arriva, sconvolge le loro vite. "Sono un papà. Un fottuto papà felice".

LA MIA RECENSIONE
Questa breve novella di poco più che 30 pagine ci porta nuovamente nel mondo di Lorenza e Davide conosciuti nei tre romanzi precedenti di Anime in gioco. La loro vita scorre tranquilla con la piccola Giorgia di cui si prendono cura. Ma inevitabilmente manca qualcosa, un figlio tutto loro. Ecco che il momento è arrivato. Lorenza è incinta e in questa novella viene narrato, dal punto di vista di Davide, il momento di attesa e del parto del piccolo Lorenzo. E nelle sue parole, oltre all'ansia di vederlo in carne ed ossa, vi è anche la paura e l'insicurezza di Davide nel riuscire a prendersi cura effettivamente di lui...Ce la farà  nonostante la carrozzina a portarlo a spasso e svolgere tutti quei compiti che un padre fa con il proprio figlio?

mercoledì 18 ottobre 2017

Serie Anime in gioco. Davide R. - Emiliana De Vico

Ringrazio l'autrice per avermi inviato il terzo libro della serie "Anime in gioco" pubblicato il 10 ottobre. I primi due li ho recensiti qui

51-QAhb-RGRs-LTitolo: Davide R.
Serie: Anime in gioco – Vol. 3
Genere: romance contemporaneo
Lunghezza: 206 pagine
Prezzo: ebook € 1,99 cartaceo € 8,84

TRAMA
I segreti non sono fatti per durare a lungo. Quando resistono più del dovuto, s’insinuano nei rapporti a cui più teniamo fino a distruggerli. Qual è il confine oltre il quale l’amore non riesce più a resistere sotto il peso delle bugie? Lorenza e Davide sono ormai una coppia affermata, con i loro problemi e le loro gioie, riscaldati dall’amore che provano l’uno per l’altra e dall’affetto della piccola Giorgia. La loro quiete, però, viene interrotta quando a Lorenza, assistente sociale, viene affidato un utente molto speciale: uno dei migliori amici di Davide. Lei si trova a doversi occupare di un Francesco malato, sull’orlo della disperazione. Tuttavia, l’uomo promette di iniziare un percorso di terapia a una condizione: Davide non deve sapere. E Lorenza ci prova, dividendosi tra la vita di casa e quella claustrofobica e nauseante al fianco dell’amico. Prova a essere leale con entrambi. Cerca di sopravvivere fino a che le bugie crollano e allora rischia di perdere tutto. Ma la felicità si guadagna solo combattendo. Autrice

LA MIA RECENSIONE
Mi è piaciuto molto tornare nel mondo di Lorenza e Davide e sono stata felicissima di leggerlo. I due ormai sono coppia fissa: lei sempre presa da casi da seguire come assistente sociale, lui che aiuta i ragazzi in palestra e gioca a basket. Il loro amore cresce sempre di più, vivono insieme e c'è qualcosa che li accomuna: l'amore per Giorgia, una bambina che è stata loro affidata temporaneamente in attesa che la madre riesca a prendersene pienamente cura. Ma nella loro vita le incomprensioni sono dietro l'angolo: a Lorenza viene affidato un caso molto delicato che riguarda una persona molto vicina a Davide, il suo migliore amico Francesco. Come farà a svolgere il suo compito senza confidarsi con lui?
In questo libro conclusivo l'autrice riesce ad entrare nel punto di vista di entrambi i protagonisti e a farti vivere in prima persona la disperazione di lei nel dover mentire a Davide. Nello stesso tempo c'è l'impotenza di lui che si accorge subito che qualcosa non va, senza riuscire a darsi una risposta. E questo lo porta, come nei precedenti capitoli, a dare la colpa al suo stato fisico. La fiducia in se stesso comincia a diminuire e il problema della disabilità torna a diventare un chiodo fisso nella sua vita.

8/10

martedì 21 marzo 2017

Serie Anime in gioco - Emiliana De Vico

Ho concluso oggi i due ebook della serie Anime in gioco e ringrazio l'autrice emergente Emiliana De Vico per avermeli inviati.

8-450x718Titolo: Non lasciarmi mai indietro
Serie: Anime in gioco vol 01
Data: 01 dicembre 2015
Genere: Contemporary romance

TRAMA
Lorenza Garbi non è pronta per incontrare Davide Riva. Non ha la necessaria esperienza per comprendere un uomo complesso come lui. Non sa trovare il modo giusto per averne l’alleanza che tanto le serve per un progetto di lavoro. Non sa neanche spiegarsi perché la tratti con freddezza. Lorenza non è la donna giusta per avvicinarsi a lui. Sa irritarlo, portarlo al limite, e con un semplice sguardo riesce a insultarlo. Davide Riva è un ex giocatore di basket, ex campione della nazionale italiana, ex uomo dal futuro brillante. L’incidente sportivo di cui è stato vittima gli ha tolto tutto, riuscendo a piegarlo. Il Davide Riva che Lorenza incontra è ormai un uomo sul punto di spezzarsi. Eppure sa blandirla, disorientarla, sconvolgerla ed è l’unico che può aiutarla. Posso combattersi, ignorarsi, fuggire e lasciarsi indietro, ma potranno mai amarsi completamente due persone tanto diverse tra loro?

Con-o-senza-te-di-Emiliana-De-Vico-Anime-in-gioco-e1460096843338Titolo: Con o senza te
Serie: Anime in gioco vol 02
Data: 13 aprile 2016
Genere: Contemporary romance

TRAMA
Lorenza Garbi ha imparato ad accettare la carrozzella di Davide Riva. È diventata una compagna premurosa, sempre attenta ai bisogni del suo uomo. Lo abbraccia inconsapevole di dove finisca il suo corpo e dove inizi la sedia a rotelle. Accarezza pelle e titanio senza accorgersene. La loro è una relazione costruita con difficoltà, rinunce e comprensione. Il loro futuro sembra delineato. Lei assistente sociale, lui campione della squadra di basket su ruote. Eppure basta che Giorgia entri nelle loro vite e la stabilità che hanno conquistato cade a pezzi. E tra loro è tutto da ricostruire.

LA MIA RECENSIONE
Ho scoperto questa serie grazie a Mary del Salottino libroso e devo dire che mi sono piaciuti davvero tanto sia perché trattano il tema della disabilità difficilr da affrontare sia perché narrano una storia d'amore molto diversa rispetto al solito. Ma cominciamo dalla trama. Lorenza è una giovane assistente sociale a cui viene affidato il difficile caso di Alessio, un ragazzo che in seguito a un'incidente ha perso una gamba. Per cercare di aiutarlo la ragazza si reca nella palestra di Davide, un ex campione di basket costretto su una carrozzina in seguito a un'incidente sportivo. Tra i due nasce subito qualcosa ma entrambi cercano di tenere le distanze e per le loro paure e non si lasciano andare completamente. La bravura dell'autrice è quella di riuscire a far vedere i due punti di vista: sia da chi la disabilità la vive sulla propria pelle come Davide, sia da chi la vede dall'esterno come Lorenza, che non riesce ad accettare del tutto la situazione e si ferma solo ad osservare la carrozzina e i vari problemi che possono comportare.
Dal secondo libro sembra tutto risolto, Lorenza vive la sua storia con Davide fino a quando viene affidato loro il caso della piccola Giorgia, davanti al quale il ragazzo sembra totalmente preso fino al punto da mettere in secondo piano il rapporto con Lorenza. Le paure di Davide tornano ad emergere: per lui è più semplice e appagante avere a che fare con la bimba disabile bisognosa di cure ed affetto piuttosto che rapportarsi con Lorenza, che lo fa sentire sempre inadeguato e lo mette di fronte ai propri limiti difficili da accettare.
I libri sono scritti in prima persona alternando il punto di vista dei due ragazzi. Alcuni trattano le riunioni di lavoro dove veniamo aggiornati sui vari casi affidati a Lorenza. Leggerò molto volentieri eventuali seguiti di questa bellissima storia che mi ha particolarmente coinvolta. Trattare il tema della disabilità non è mai facile ma l'autrice ci è riuscita molto bene. Il mio protagonista preferito senza dubbio è Davide per il suo carattere molto forte ma nello stesso tempo con un bisogno continuo di certezze. In ogni suo comportamento emerge la voglia di essere trattato come un ragazzo normale che sta  cercando di riprendere in mano la sua vita anche se diversa rispetto a prima dell'incidente.

9/10

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...