Visualizzazione post con etichetta F. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta F. Mostra tutti i post

venerdì 4 dicembre 2020

Veleno - Andrea Ferrari

Ringrazio l'autore per la richiesta di segnalazione e recensione del suo libro

Titolo
: Veleno
Autore: Andrea Ferrari
Genere: Narrativa contemporanea 


TRAMA
Dopo aver soggiornato in residenze psichiatriche e appartamenti protetti, Andrea, scrittore in declino, ora vive in un’abitazione privata. Abbandonato a sé stesso abusa di farmaci, alcolici e droghe. La solitudine e il ricordo di una fidanzata scomparsa in giovane età gli causano una grave carenza affettiva, che crede di poter compensare quando nella sua vita compare un’intelligenza artificiale di sesso femminile. Durerà finché non entrerà in scena Rahima, una donna di origini egiziane dal carattere remissivo e di una bellezza accecante. Sarà lei a determinare l’ascesa e il declino del protagonista, fino al sopraggiungere della fine.

domenica 19 gennaio 2020

Andrà tutto bene - Michael Floris

Ringrazio l'autore per avermi chiesto segnalazione e recensione del suo libro uscito il 03 gennaio!

Andra-tutto-bene-01Titolo: Andrà tutto bene
Autore: Michael Floris
Pagine: 264
Editore versione cartacea: Youcanprint
Editore versione digitale: Streetlib

TRAMA
“Andrà tutto bene” è una storia che ruota intorno al fortissimo legame tra una nonna e sua nipote. Le protagoniste sono nonna Lucia e la nipote Giulia, che riscoprono il meraviglioso rapporto di stima e affetto che le lega indissolubilmente. Giulia è una donna che vorrebbe scappare dalla routine di tutti i giorni fatta di lavoro in ufficio, orari e scadenze da rispettare; fino a che un giorno, scopre di essere incinta e questa vita che tanto le stava stretta subisce una svolta. Il tempo libero a disposizione aumenta improvvisamente e inizia a trascorrerlo chiacchierando con l’amata Lucia, ascoltandola affascinata. Nei suoi racconti, la nonna ripercorre la vita passata, una vita dura, con tante difficoltà ma altrettante emozioni: la guerra, la povertà, il primo amore e il sogno di una vita diversa. Dopo tanti anni e grazie a questi racconti, Giulia fa ripercorrere alla nonna le emozioni del suo passato; ma è un ricordo in particolare che Giulia deciderà di farle rivivere in una maniera intensa e originale.

lunedì 16 dicembre 2019

Amore, bugie ed altri guai - Amanda Foley e Simona Friio

Ringrazio le autrici per avermi inviato l'ebook uscito l'08 ottobre ed avermi richiesto la recensione!
amore-bugie-e-altri-guai-simona-friio-amanda-foley 
Titolo: Amore, bugie e altri guai
Autrici: Amanda Foley & Simona Friio
Prezzo: 11,43 €
Editore: More Stories 

TRAMA
Rebecca, ex editor di successo, dopo il licenziamento è costretta ad accettare l’unica proposta di lavoro che le viene offerta: la sostituzione di maternità in una piccola casa editrice a Venezia. L’impatto iniziale con la laguna è disastroso. La forte umidità, gli odori salmastri che fuoriescono dai canali e l’acqua alta mettono a dura prova la pazienza di Rebecca, decisa a tornare quanto prima a Milano tra le braccia del suo fidanzato Marcello. Nella casa editrice, però, conosce Greta, una ragazza vivace e ciarliera dai capelli verdi. Trascinandola da un bacaro all’altro, Greta riesce a farla innamorare di Venezia, convincendola anche a partecipare a un corso per imparare le antiche ricette veneziane.In una cucina calda e accogliente, donne molto diverse tra loro scoprono di avere più cose in comune di quanto credano. Tra lo sfrigolio del burro, la farina e qualche bicchiere di vino, Rebecca ascolterà le loro storie e grazie alle loro risate, alle lacrime, alle confessioni e gli enigmi, riuscirà a capire meglio se stessa, scegliendo finalmente il suo posto nel mondo.

martedì 31 luglio 2018

Challenge LPS di luglio: L'aroma nascosto del té - Jamie Ford

Per il mese di luglio ho scelto questo libro di Jamie Ford dopo aver letto Il gusto proibito dello zenzero, che mi ha fatto amare molto questo autore.

Titolo: L' aroma nascosto del tè
Autore: Jamie Ford
Traduttore: A. Mantovani
Editore: Garzanti Libri
Collana: Narratori moderni
Pagine: 384 p., Rilegato
Prezzo: cartaceo 18,90 € ebook 1,99 € (qui)
EAN: 9788811601845

TRAMA
Seattle, 1962. Per Ernest Young la storia sembra destinata a ripetersi. Sono passati più di cinquant’anni dall’ultima volta che ha visitato l’Esposizione universale, ma nulla è cambiato. Oggi come allora c’è il padiglione della lotteria, su cui svetta una bandiera gialla e viola. A Ernest basta vederla stagliarsi nel cielo azzurro per sentirsi di nuovo nel lontano 1909. Per lui, appena sbarcato in America dalla Cina a soli dodici anni, quella bandiera è un simbolo di speranza e libertà. Ma conquistarle non sarà facile. Venduto come premio della lotteria, finisce servitore nella casa di una stravagante signora. Fino a quando, proprio qui, nel più insospettabile dei luoghi, incrocia lo sguardo di una ragazzina pura e innocente: è Fehn e il suo viso dagli inconfondibili tratti giapponesi non gli è nuovo. L’ha incontrata sulla nave che l’ha condotto negli Stati Uniti e se n’è subito innamorato. Perché negli occhi smarriti di Fehn, Ernest legge il suo stesso dolore. Le stesse difficoltà, nate dall’essere diversi. Giorno dopo giorno, avvolti dall’aroma del tè che preparano per gli ospiti della casa, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. Un amore profondo reso impossibile da quel sogno americano in cui entrambi credevano e che, invece, li ha delusi non mantenendo le promesse. Ernest e Fehn sono costretti a separarsi e a prendere strade diverse. Eppure sono sicuri che il loro sentimento, più forte di tutto, riuscirà a sopravvivere e li aiuterà a ritrovarsi. Ora, a più di cinquant’anni di distanza, Ernest torna là dove tutto è cominciato, nella speranza di ritrovare la sua Fehn, il primo amore che, a dispetto del tempo, sente così vicino da poterlo quasi toccare, e di riprendere la loro storia da dove l’avevano lasciata.

LA MIA RECENSIONE
Ernest e Fehn i protagonisti del romanzo si incontrano per la prima volta agli inizi del 1900. Sono su una nave mercantile che dalla Cina sta salpando negli Stati Uniti. I due, ancora ragazzini (Ernest ha poco più che 12 anni) non hanno un passato semplice alle spalle. Lui è infatti stato vinto come premio di una lotteria a una signora molto particolare di Seattle e con lei conosceremo la figlia, Maisie, anche lei protagonista importante nella storia. Ernest si troverà a vivere al Tenderloin uno dei bordelli più lussuosi della città in cui farà da servitore, ma per sua fortuna non sarà solo. Tra le tante ragazze che vivono in questo bizzarro posto rincontra Fehn e vede in lei qualcosa di familiare..la stessa ragazzina giapponese incontrata tempo prima sulla nave, con la stessa disperazione negli occhi. Si innamora di lei fin da subito si promettono eterno amore.
Nel 1960 ritroviamo Ernest con due figlie ormai grandi, che si prende amorevolmente cura della moglie Fehn dopo che una malattia le ha quasi tolto la memoria del passato.
I capitoli del libro alternano il passato e il presente della storia di Ernest, all'inizio ci si deve un po' abituare a questa scrittura, ma la storia vale la pena di essere letta sopratutto per l'amore che Ernest nutre fin da subito per Fehn, amore che è lo stesso anche dopo quasi cinquant'anni.

mercoledì 11 luglio 2018

Verso la luce e Uragano Penelope - Simona Fagiolini

Ringrazio l'autrice per avermi inviato il suo libro da recensire!

Titolo: Verso la luce
Autrice: Simona Fagiolini
Genere: Romance
Uscita14 giugno 2016
Prezzo: 2,99 € ebook 15 € cartaceo (qui)

PAGINA FB

TRAMA
Eva Neri è una giovane studentessa che arriva a Torino per frequentare l’università e nel contempo sfuggire ad un passato doloroso. Giulio Martini è un giovane scrittore in crisi, dopo aver avuto un successo fulminante in giovane età è in fase di stallo. Cosa si nasconde nel suo passato che getta ombre sulla sua vita? La ragazza prende domicilio nella residenza dello scrittore diventando la sua assistente, l’incontro-scontro tra i due giovani porterà alla nascita di un sentimento sempre più forte che li farà avvicinare, a dispetto delle loro paure e timori. Quando sembra che tutto abbia preso la piega giusta una minaccia dal passato torna per dividere i due innamorati. Ma una storia d’amore che si rispetti ha bisogno del suo lieto fine…

LA MIA RECENSIONE
Protagonista di Verso la luce è Eva una ragazza che ormai ventenne dalla Toscana si trasferisce a Torino per proseguire gli studi universitari di lettere. A differenza delle due amiche Linda e Serena che si sono trovate un piccolo appartamento in città, lei soggiorna nella casa del famoso scrittore Giulio Martini, facendole da assistente. La madre e il fidanzato Michele sono molto preoccupati per lei e continuano a farsi sentire per assicurarsi che stia bene rendendola molto insicura e indecisa su quello che vuole veramente dalla vita. La ragazza continua a pensare al passato,al padre che non c è più e alla sua libreria "L' angolo del pensatore.. e della bambina" che le ha permesso di crescere e innamorarsi della lettura e della scrittura che è diventata una delle sue più grandi passioni. Ma una volta conosciuto il burbero e solitario autore, amato da milioni di fan, cambiano subito le cose. Le amiche la spingono a farsi avanti e fargli leggere il suo scritto, ma entrambi non vogliono ammettere di provare qualcosa, per paura di farsi ulteriormente male. Il passato difficile di entrambi con lo scorrere delle pagine sarà svelato sempre più e sarà soprattutto grazie a Luca, psicologo e amico storico di Giulio, che la loro storia troverà un lieto fine.
La scrittura dell'autrice é molto semplice e mi ha permesso di leggerlo in un paio di giorni, cominciando molto volentieri il seguito, Uragano Penelope.

Titolo: Uragano Penelope
Autore: Simona Fagiolini
Genere: Romance contemporaneo
Uscita: 29 marzo 2018
Prezzo: 2,99 € ebook ,15 € cartaceo (qui)

TRAMA
La vita di Luca Agretti, affermato psicologo e scrittore, sembra una lunga strada dorata verso il successo. Cresciuto in una famiglia sana e benestante non ha mai dovuto lottare molto per ottenere ciò che ha. Fino all’incontro con una nuova paziente. Penelope entra come un uragano nella sua vita sparpagliandone i pezzi come tasselli di un puzzle. Sarà così costretto a rimettere in discussione le sue certezze e anche le sue insicurezze e a lottare, per la prima volta nella vita, per ottenere ciò che realmente vuole. L’autrice Simona Fagiolini, nata in una piccola cittadina Toscana nel 1972 e diplomata al Liceo Linguistico è soprattutto una moglie e una mamma. Ha sempre coltivato la passione della lettura e a un certo punto ha deciso di mettere mano alla penna. È nato così il suo primo romanzo storico “La signora magica” che ottiene subito consensi positivi. Poi è la volta di “Verso la luce” romance contemporaneo uscito come self publishing sullo store di Amazon e finalista dell’importante concorso “Ilmioesordio” nel 2016. Nel cassetto ci sono ancora molte storie da completare e da spingere a spiccare il volo.

LA MIA RECENSIONE
In Uragano Penelope conosciamo più da vicino Luca, l'amico di Giulio protagonista del precedente libro Verso la luce. Troviamo lo psicologo in attesa di un nuovo caso, la venticinquenne Penelope. La ragazza, bellissima, già seguita dieci anni fa e poi stranamente scomparsa, attira subito la sua attenzione. Perché ha deciso di ritornare, che tipo di aiuto vuole? E perché proprio da lui? Con il passare del tempo Luca è più deciso che mai ad aiutare la ragazza, cercando di conoscere il suo passato cercando di farsi accettare senza imporsi, rischiando di farla fuggire nuovamente. Ovviamente nella storia ritroveremo i suoi amici Giulio ed Eva che vivono insieme nella loro villa in Toscana. Quando Luca propone a Penelope di seguirlo li per una vacanza la ragazza accetta volentieri nonostante la sua insicurezza. Proprio in quell'occasione, nella libreria di Eva, si svelerà la passione di Penelope per la lettura ad alta voce con i bambini. Tornati a casa, a Torino, Luca la coinvolgerà in un'attività dell'ospedale dove farà conoscenza dei piccoli pazienti nel reparto oncologico pediatrico. Questa attività svelerà nuovi lati del suo carattere e accenderà ulteriormente in Luca la speranza di entrare nel suo passato e di aiutarla. Gran parte del libro è scritto dal punto di vista di Luca, le sue sensazioni e il rapporto che ha con tutti i personaggi della storia, conosciuti nel precedente libro. Mi è piaciuto molto il suo cambiamento una volta conosciuta Penelope. La ragazza pur con le sue fragilità è il suo carattere introverso, entra nella sua vita proprio come un'uragano, cambiandola completamente in meglio.

martedì 3 luglio 2018

Tempi duri per i romantici e Ci vediamo tra poco - Tommaso Fusari

Ho appena finito di leggere questo libro ed ecco la recensione!

513-Naphb-Z6-LTitolo: Tempi duri per i romantici
Autore: Tommaso Fusari
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Anno edizione: 2017
Pagine: 204 p., Rilegato
Prezzo: 16 €
Età di lettura: Young Adult
EAN: 9788804675334

TRAMA
Stefano ha ventidue anni e una vita tranquilla. Simpatico, belloccio e con la battuta sempre pronta, divide il suo tempo tra le serate a Trastevere con gli amici, il lavoro che non ama particolarmente ma che gli permette di avere una casa tutta per sé, le polpette piene d'amore di mamma e la storia con Michela. Sembrerebbe andare tutto per il verso giusto eppure a Stefano qualcosa non torna. Non può fare a meno di sentirsi incompleto, fuori posto, fuori cuore. Stare con Michela gli ha fatto capire che "con una donna puoi ridere, mangiare, guardarci un film, scoparci tutta la notte, prenderci il caffè insieme e correre comunque il rischio di non amarla". Perché l'amore vero è un'altra cosa. E sta da un'altra parte. Allora succede che ritrovare un dischetto di cartone con sopra disegnato un pettirosso dia uno strattone alla sua vita costringendolo a ripensare a quando, dieci anni prima, era poco più che un bambino. E a ricordare quegli occhi scuri e profondi, quelle lentiggini che diventavano una costellazione, quel modo goffo e particolarissimo di tirarsi da parte i capelli rosso fuoco. Da quel momento niente ha più senso se non andare a cercarla, ovunque sia, rischiando di perdere tutto pur di ritrovarla. Lei, Alice, il pezzo mancante, la ragazzina che ti guardava in un modo che non sai spiegare, in un modo che ti sentivi subito a casa. Perché, davvero, certe volte perdersi diventa l'occasione unica e imperdibile per ritrovarsi. Perché "si possono dimenticare episodi, eventi, parole, canzoni, ma mai le persone che ci hanno fatto del bene".

LA MIA RECENSIONE
Stefano è un dodicenne che abita con i genitori a Roma. Fin da piccolo la sua migliore amica e vicina di casa è Alice. Le loro giornate trascorrono felici fino a quando, inaspettatamente, Alice si trasferisce con la mamma in un altra città. Stefano si sente molto solo e tradito da quella che considerava la sua migliore amica. La loro frase "Ci vediamo tra poco?" non è più valida?
Passano dieci anni e Stefano è cresciuto ed ha nuovi amici con i quali trascorrere la maggior parte del suo tempo. Ma l'assenza di Alice si fa sentire quando, in uno scatolone, trova un gioco che ha costruito lei tanti anni prima quando era una sua costante compagna di giochi. Stefano ruota i due cerchietti di cartone che raffigurano una gabbia e un'uccelllino e ripensa ai tempi passati. Chissà dove si trova Alice... Per cercare di trovare una risposta si reca nella sua vecchia casa, proprio vicino alla sua che da tanto tempo ha le imposte sempre chiuse. Li trova il padre di Alice, molto triste e demotivato, che da molti anni non ha più rapporti con la figlia.
Stefano quindi torna a casa e si confida con la mamma. Lei ascoltato il suo racconto ritorna con in mano una lettera di Alice, scritta molti anni prima, consegnatale poco tempo prima della sua partenza. La donna, molto dispiaciuta si scusa con il figlio dicendo che gli aveva nascosto la cosa per il suo bene, vedendolo ormai tranquillo e sereno con i suoi nuovi amici.
Stefano letta la lettera lascia Roma per recarsi nella città in cui dovrebbe trovarsi Alice, deciso a non perdere altro tempo inutilmente... Chissà se Alice si ricorda ancora di lui e se è disposta a perdonarlo per il suo ritardo!
La storia di Stefano ed Alice mi è piaciuta molto. È scritta dal punto di vista di lui e fa affezionare subito ai personaggi. L'amicizia tra i due è talmente forte che riuscirà a cancellare il tempo e la distanza? Riuscirà Stefano a trovarla e fargli capire le sue ragioni?

51-FUl-PUQLTitolo: Ci vediamo tra poco
Titolo: Tommaso Fusari
Prezzo: Gratis
Pagine: 64
Editore: Mondadori

TRAMA
Dalla terribile notte di dieci anni prima in cui tutto precipitò all'improvviso sconvolgendo la sua esistenza, la vita di Alice è cambiata radicalmente. Una nuova città, nuovi odori, nuove abitudini, nuove amicizie, e poi, dopo tutto il disorientamento, tutto quello stare male, la fatica di mettere radici, di sentirsi finalmente, e ancora, a casa. E come potrebbe essere diverso da così, se l'unica casa in cui Alice avrebbe voluto dormire sempre, Stefano, se l'è lasciata alle spalle quella notte lontana e sembra appartenere a una vita fa? Stefano e il panino al prosciutto che condividevano ogni giorno tornando da scuola, Stefano e quella fossetta sulla guancia destra che potevi notare quando sorrideva, Stefano e quell'ingenuità in cui Alice si incastrava così bene da sentirsi, finalmente, al sicuro. Alice ora è sola in mezzo alla tempesta, è disarmata e, incapace di reagire, sembra solo attendere il mulinello che da un momento all'altro la trascinerà di nuovo sul fondo. Ma un'eco lontana, che proviene da un luogo nascosto del suo cuore, cerca di farsi largo, un'eco che sa di sogni e nuvole in comune, di pezzettini di pellet tirati contro una finestra e di fughe silenziose da casa. Un'eco che è anche una promessa, e che forse è giunto il momento di mantenere...

LA MIA RECENSIONE
In poco più che 60 pagine l'autore ci regala la storia di Alice, quella che in Tempi duri per i romantici é rimasta in sospeso. Dalle sue parole entriamo nel vivo del racconto e ci troviamo a Roma ai tempi della sua infanzia. Forte è l'amicizia che la lega a Stefano, suo amico e compagno nella quotidianità di ogni giorno ed allo stesso tempo sua ancora di salvezza nei momenti di difficoltà e sofferenza in famiglia. Il padre è spesso ubriaco e la maltratta e lei trova rifugio da Stefano, l'amico fidato.
Ma la vita di Alice cambia improvvisamente una sera, dopo l'ultima lite dei genitori. É costretta infatti a seguire la mamma a Torino. L'unico modo per avvisare Stefano della sua partenza è lasciare una lettera, sperando di ricevere presto una risposta. Ma dopo dieci anni la risposta non è ancora arrivata. Adesso Alice è cresciuta e Stefano è scomparso definitivamente, non è stato presente nei momenti più tristi, in cui lei aveva più bisogno. Sola e senza un punto fermo nella sua vita, l'assenza di Stefano si farà sentire molto...
L' autore è riuscito benissimo a mettersi nei panni di Alice e descrivere i suoi stati d'animo soprattutto nei momenti di solitudine. L'amicizia che la lega al ragazzo sarà un punto talmente importante nella sua vita che non potrà fare a meno di riaverlo vicino.
Entrambi i libri di Fusari raccontano una storia semplice ma ricca di emozioni e temi importanti come il maltrattamento familiare che la madre e Alice subiscono prima del loro trasferimento a Torino. Tema molto difficile da trattare ma che l'autore è riuscito a rendere molto bene.

venerdì 18 maggio 2018

L'amore arriva con te - Federica Fasolini

Ringrazio l'autrice per avermi richiesto la recensione del suo libro uscito oggi! Qui le recensioni dei precedenti capitoli della serie Near You (La libertà ha il tuo nome, Forse ti amo da sempre)

cover450Titolo: L’amore arriva con te
Serie: Near you #3
Genere: Romanzo rosa contemporaneo
Prezzo: 1,99 €

TRAMA
Terzo libro della serie Near You, autoconclusivo.Cassie, la terzogenita della famiglia Mason, è da sempre innamorata del bellissimo Nash O’Darren ma, da quando lui le ha spezzato il cuore ed è partito per l’Afganistan, ha fatto di tutto per dimenticarlo, senza mai riuscirci. Nash è sempre nei suoi pensieri e, quando se lo ritrova davanti alla porta di casa, il suo istinto è quello di sbattergliela in faccia.Nash O’Darren non è più lo stesso di quando è partito, dietro al suo atteggiamento da cattivo ragazzo nasconde qualcosa da cui è meglio rimanere alla larga. Più cerca di isolarsi dal resto del mondo più Cassie spunta nella sua vita, illuminandola come se fosse un raggio di sole e rendendogli così impossibile ogni tentativo di starle lontano.Presto, però, i due si ritroveranno a convivere sotto lo stesso tetto e,quando una lite spaccherà per la prima volta la famiglia Mason, Nash sarà l’unico che potrà aiutare Cassie a fare un po’ di chiarezza nella sua esistenza. Un viaggio inaspettato nel Vermont sarà quello che stravolgerà definitivamente la vita di Cassie, rendendole quasi impossibile tornare alla normalità. E, forse, sarà così anche per Nash.

LA MIA RECENSIONE
Prosegue la storia che racconta da vicino altri  due personaggi della serie Near You: Cassandra Mason e Nash. I due ragazzi innamorati da sempre ma per tutta una serie di motivi costretti a stare separati, ognuno per le proprie ragioni. Lui reduce dalla guerra in Afghanistan è tornato cambiato con tanti dubbi che lo perseguitano ma sempre molto innamorato di Cassie, l'unica persona che è riuscita a fargli sopportare le atrocità che ha vissuto lontano da casa. Dopo un litigio con il padre per questioni di lavoro, Cassie fugge con Nash due settimane nel Vermont, nell'hotel dei suoi nonni. Li conoscerà  la famiglia di lui e si sentirà veramente utile,  anche se la lontananza dei fratelli con il passare dei giorni si farà sentire. I due ragazzi si avvicinano così, quasi senza volerlo. Sanno che lo vogliono entrambi ma le difficoltà sono sempre li, pronte a separarli. Cosa dirà Black il suo migliore amico quando scoprirà la sua vicinanza con la sorella? Nash nonostante l'amore che prova per Cassie cerca in tutti i modi di tenerla lontana dagli incubi che lo perseguitano, respingendola in certi momenti anche a costo di sembrare cattivo, ma sperando in tutti i modi di preservarla dal dolore che lui prova quotidianamente. Riuscirà Cassie a fargli capire che non può nascondersi per sempre e che deve fidarsi di lei?
Come nei precedenti libri i capitoli sono alternati dal punto di vista dei vari personaggi che raccontano in prima persona il proprio punto di vista. Uno stile di scrittura che mi piace veramente tanto!


9/10

giovedì 11 gennaio 2018

Forse ti amo da sempre - Federica Fasolini

Ringrazio l'autrice per avermi segnalato il suo libro in uscita il 15 gennaio! 

photo5963255696575277787-450x687Titolo: Forse ti amo da sempre
Autrice: Federica Fasolini
Genere: Romanzo rosa contemporaneo
Serie: Near You #2
Prezzo: 1.99 €

TRAMA
Secondo libro della serie Near You, autoconclusivo.
Megan, dopo essere scappata da Los Angeles, torna a Santa Barbara dove, ad attenderla e a curare le sue ferite, ci sono la sua famiglia e gli amici di una vita. Finalmente si sente a casa, ma non può dimenticare quello che è successo e sa che prima o poi il suo passato tornerà a tormentarla e lei dovrà essere pronta ad affrontarlo.
Blake Mason, ex playboy incallito nonché migliore amico di Megan, ora è una persona nuova. È cambiato, ha abbandonato i panni del cattivo ragazzo e finalmente ha messo la testa a posto. Ma quando i suoi occhi incontrano di nuovo quelli di Megan, le sue certezze sembrano crollare.
Per lei, Blake è ancora il solito idiota, quello su cui non è possibile fare affidamento. Da sempre migliori amici, non hanno mai condiviso un rapporto convenzionale: niente parole dolci o abbracci ma continui battibecchi e discussioni. Ora che è tornata in città, però, Megan sembra nascondergli qualcosa e Blake vuole dimostrarle che di lui può fidarsi. Senza accorgersene, Megan vede Blake sotto una luce diversa e si sente attratta da lui e nonostante questo la spaventi a morte, quando il passato busserà di nuovo alla sua porta, sarà proprio Blake l’unico a poterla salvare.

LA MIA RECENSIONE 
Megan è appena scappata da Los Angeles dopo 6 mesi d'inferno. Si è allontanata da tutto e da tutti ed è andata a vivere con Charlie, illudendosi di aver trovato il vero amore. Ma se in un primo momento le è sembrato tutto bellissimo, con il passare del tempo il ragazzo si è rivelato per quello che era veramente: un pazzo che non faceva altro che picchiarla senza motivo, arrivando addirittura a drogarla per poter approfittarsi di lei con gli amici. E così, dopo averlo tanto perdonato, Megan una sera decide di fuggire. Ad accoglierla a Santa Barbara i suoi migliori amici di sempre: Aaron e Summer che sono appena andati a vivere per conto loro. Megan seppur molto provata dopo essersi confidato con loro decide di tornare dai genitori facendosi promettere di non rivelare niente a nessuno soprattutto a Blake, il fratello di Aaron, da sempre playboy e suo migliore amico con cui è solita scontrarsi,fin dall'infanzia. Seppur molto affezionata a lui non puo' fidarsi un altra volta rischiando di soffrire ancora. Ma con il tempo il ragazzo è veramente cambiato: il periodo in cui sono stati separati gli è servito per crescere e riflettere. Più passa il tempo é più lui é deciso ad aiutare Megan che fino all'ultimo, si ostina a non rivelargli il vero motivo del suo ritorno a casa. La storia è molto bella, non è solo un romanzo d'amore e amicizia ma tratta il tema della violenza sulle donne in modo molto realistico senza mai far provare pena per la protagonista. Con lo scorrere delle pagine Megan dimostra infatti un carattere molto forte da cui trarre esempio e ci insegna che affiancate dalle persone giuste che ti vogliono bene veramente si puo' sempre ricominciare anchr dopo esperienze così negative e dolorose. Carino anche l'aver inserito nella storia un amico a 4 zampe,Tucker, che mi è subito piaciuto molto. I capitoli sono alternati dal punto di vista dei due personaggi principali Megan e Blake che raccontano in prima persona la loro versione dei fatti. Anche i personaggi secondari sono ben caratterizzati.

10/10

sabato 26 agosto 2017

La cattedrale del mare - Ildefonso Falcones

Dopo i tristi fatti accaduti a Barcellona ho scelto di leggere un libro ambientato proprio in quel luogo e nonostante la mole sono riuscita a finirlo in poco più che una settimana.

4-450x683
Titolo: La cattedrale del mare
Autore: Ildefonso Falcones
Traduttore: R. Bovaia
Editore: Longanesi
Collana: La Gaja scienza
Anno edizione: 2007
Pagine: 642 p., Rilegato
Prezzo: 19,60 € (qui)
EAN: 9788830424296

TRAMA
Barcellona, XIV secolo. Nel cuore dell'umile quartiere della Ribera gli occhi curiosi del piccolo Arnau sono catturati dalle maestose mura di una grande chiesa in costruzione. Un incontro decisivo, poiché la storia di Santa Maria del Mar sarà il cardine delle tormentate vicende della sua esistenza. Figlio di un servo fuggiasco, nella capitale catalana Arnau trova rifugio e quella sospirata libertà che a tutt'oggi incarna lo spirito di Barcellona, all'epoca in pieno fermento: i vecchi istituti feudali sono al tramonto e mercanti e banchieri in ascesa, sempre più influenti nel determinare le sorti della città, impegnata in aspre battaglie per il controllo dei mari. Intanto l'azione, dell'Inquisizione minaccia la già non facile convivenza fra cristiani, musulmani ed ebrei... Personaggio di inusuale tempra e umanità, Arnau non esita a dedicarsi con entusiasmo al grande progetto della "cattedrale del popolo". E all'ombra di quelle torri gotiche dovrà lottare contro fame, ingiustizie e tradimenti, ataviche barriere religiose, guerre, peste, commerci ignobili e indomabili passioni, ma soprattutto per un amore che i pregiudizi del tempo vorrebbero condannare alle brume del sogno...

LA MIA RECENSIONE
Siamo nel 1300 nelle terre nei dintorni di Barcellona in cui vige servitù della gleba. Bernat Estanyol è uno di questi, sottomesso al suo conte, padrone della terra e della sua vita. Durante la sua festa di matrimonio con Francesca è obbligato, secondo la legge, a concedergli un rapporto contro la sua volontà. Nato suo figlio Arnau (che é evidentemente figlio suo perché possiede lo stesso neo) visto portarsi via la moglie senza potersi imporre, decide di riprendersi suo figlio e fuggire con lui alle volte della città per usufruire della legge secondo cui risiedendo per un anno e due mesi si diventa automaticamente cittadini liberi. Ma la vita dei due protagonisti é tutt'altro che semplice: tra persone che fanno di tutto per ostacolarli, tra fame e stenti dovranno affrontare veramente molte prove.
Con il tempo Arnau rimarrà solo e otterrà conforto soltanto parlando con la Madonna che si trova nella Cattedrale del Mare, una chiesa ancora in costruzione. La visiterà giornalmente e da più grande diventerà un bastaix che porta le pietre, collaborando così attivamente per la sua crescita.La sua vita sarà un continuo di gioie tradimenti ricchezze che lo porteranno in ogni caso a seguire i consigli e i sogni del padre.
Per essere il primo romanzo storico che leggo devo dire che mi é piaciuto. É stato bello seguire Arnau nella sua continua lotta contro le leggi che lui riteneva sbagliate e vederlo attuare, raggiunte le possibilità, i cambiamenti in modo da rendere più semplice la vita anche alla povera gente (i nobili sempre tutelati si ritenevano in diritto di abusare dei loro poteri). Tutti i personaggi sono descritti veramente molto bene, la scrittura é molto veloce ed anche se il romanzo tratta molti temi accaduti realmente è molto romanzato e non stanca mai.
8/10

sabato 18 febbraio 2017

Le ali del male - Diego Fois

Ho appena finto questo libro dell'autore emergente Diego Fois

41-A2s-TO72u-L-SY445-QL70-450x676Titolo: Le ali del male
Autore: Diego Fois
Editore: Midgard
Collana: Narrativa
Anno edizione: 2012
Pagine: 114 p. , Brossura
Prezzo: 13.70 € (qui)
EAN: 9788866720287

TRAMA
"Inutile allontanarmi, non servirebbe neanche morire. Ti scriverei da lassù. Dove il canto degli Angeli è più forte. Dove le emozioni si colorano d'eterno. Affiderei ai pomeriggi d'estate i ricordi di noi. Trasformerei la neve del Natale in una dolce pioggia di parole. E sarò lì, ancora al tuo fianco, per raccontarti l'amore. Finché avrò battiti e inchiostro..."

LA MIA RECENSIONE
 Il protagonista è Marco, innamorato di Arianna, una commessa che ha incontrato in un negozio e non riesce a dimenticare. Pochi giorni dopo con suo grande stupore e felicità la ragazza si fa sentire inviandogli un messaggio perché vuole conoscerlo meglio. Tra i due è subito amore e con il tempo il loro rapporto cresce sempre di più. Ma tutto di colpo le cose cambiano perchè nella vita di Arianna compare il Ministro Pietro, che facendo leva sulle sue paure e insicurezze le impedisce di frequentare Marco. Lui ovviamente non riesce a capirne i motivi, Arianna è infatti molto cambiata e distaccata e segue solo e soltanto le parole di questo tipo che non fa altro che imbrogliarla. Marco non riesce a rassegnarsi al fatto che una persona così falsa e bugiarda sia riuscita ad allontanarla da lui e fa di tutto per farle capire i suoi errori e salvarla. La scrittura di Diego è molto particolare e anche se il tema non è semplicissimo e a volte è triste fa scoprire in modo molto semplice cosa siano le sette religiose e come lavorino, ingannando e plagiando le persone in nome di Dio, ma con la religione purtroppo non hanno niente a che fare.

domenica 15 gennaio 2017

La libertà ha il tuo nome - Federica Fasolini

Ringrazio Federica che dopo avermi richiesto la segnalazione e recensione di Forse ti amo da sempre (che potete trovare qui) uscito il 15 gennaio, mi ha inviato anche il precedente libro della serie!

bigstock-Cute-couple-hugging-and-admiri-82572254-2614-450x672Titolo: La libertà ha il tuo nome
Autore: Federica Fasolini
Serie: Near You #1
Pagine: 212
Formato: Pdf, Epub, mobi
Prezzo: 1.99 € (qui)
Pubblicazione: 4 Luglio 2017

TRAMA
Summer, dopo aver vinto una borsa di studio è volata in California per inseguire il suo sogno: diventare una scrittrice. Adesso, a meno di nove mesi dalla sua laurea però, il suo futuro sembra farsi sempre più incerto. Una sera, ad una festa sulla spiaggia, incontra i fratelli Mason e resta ammaliata dalla bellezza di Aaron, il primogenito. Nonostante la sua migliore amica Megan le dica di rimanergli alla larga, sembra che il destino non faccia altro che farli incontrare. Aaron Mason, è un giovane ragazzo che lavora nella miliardaria società di famiglia, si prende cura in modo amorevole dei suoi tre fratelli e cerca di essere forte per tutti, ma dentro di lui, i demoni del suo passato lo stanno torturando. Aaron nasconde qualcosa, e nonostante sia passato ormai troppo tempo, non smette mai di emergere e di fargli male. Ma quando quella sera, incontra gli occhi blu di Summer, capisce che c’è ancora speranza e forse può tornare ad essere libero. Sarà in grado però, di conquistare il suo cuore oppure la sua reputazione da playboy e il suo orgoglio lo precederanno facendogli perdere l’unica cosa bella che gli era capitata da molto tempo? Si sa, l’amore è come una rosa: ti attira con il suo profumo ed i suoi colori ma in fondo a tutto questo si nascondono anche delle spine. Saranno in grado di superare insieme queste difficoltà oppure saranno quelle che li divideranno per sempre?

LA MIA RECENSIONE
Se nel secondo libro i protagonisti erano Megan e Blake, in questo conosciamo meglio Aaron e Summer. Aaron è il più grande dei fratelli Mason e vive con loro in una bellissima casa nei pressi di una spiaggia californiana. Dopo la scomparsa della fidanzata Jess a cui era molto legato Aaron non è più lo stesso, da anni rifiuta di avere relazioni stabili perché pensa sempre a lei e non riesce a rassegnarsi. Tutto cambia quando Summer entra nella sua vita. E' infatti la migliore amica di Megan, un'amica d'infanzia comune e frequenta l'università li vivendo nel campus. A causa di un contrattempo è costretta ad accettare l'invito di vivere con la famiglia dei Mason e le cose cambieranno per entrambi. Lui,così diffidente e apparentemente distaccato riesce ad aprirsi e con il tempo a confessarle il suo passato fino ad arrendersi all'amore che pensava da tempo di meritare.
Un libro bellissimo che racchiude in se l'importanza dell'amicizia e dell'amore vero soprattutto nei momento in cui pensi a chi non c'è più e credi di non aver diritto più nessun tipo di felicità. 

9/10

sabato 7 gennaio 2017

Storia del nuovo cognome - Elena Ferrante

Il primo libro letto nel 2017 è stato il secondo della saga L'amica geniale, appunto Storia del nuovo cognome.

cover-9788866321811-1550-600-450x705Titolo: Storia del nuovo cognome. L'amica geniale
Autore: Elena Ferrante
Editore: E/O
Anno edizione: 2012
Pagine: 480 p.
Prezzo: 19.50 €
EAN: 9788866321811

TRAMA
"Capii che ero arrivata fin là piena di superbia e mi resi conto che - in buona fede certo, con affetto - avevo fatto tutto quel viaggio soprattutto per mostrarle ciò che lei aveva perso e ciò che io avevo vinto. Lei naturalmente se ne era accorta fin dal momento in cui le ero comparsa davanti e ora stava reagendo spiegandomi di fatto che non avevo vinto niente, che al mondo non c'era alcunché da vincere, che la sua vita era piena di avventure diverse e scriteriate proprio quanto la mia, e che il tempo semplicemente scivolava via senza alcun senso, ed era bello solo vedersi ogni tanto per sentire il suono folle del cervello dell'una echeggiare dentro il suono folle del cervello dell'altra". Ecco "Storia del nuovo cognome", secondo romanzo del ciclo de "L'amica geniale". Ritroverete subito Lila ed Elena, il loro rapporto di amore e odio, l'intreccio inestricabile di dipendenza e volontà di autoaffermazione.

LA MIA RECENSIONE
Anche in questo secondo volume troviamo Elena che in prima persona ci narra le vicende sue e del paese da quando la sua migliore amica, Lila si è sposata giovanissima con il ricco Stefano Carracci. Come nel primo libro c'è un'amore-odio tra le due protagoniste che continuano a lasciarsi e cercarsi quasi come ci fosse un filo invisibile che le lega. Elena, conseguito il diploma se ne va a studiare a Pisa ampliando il suoi orizzonti, conoscendo nuove persone mentre Lila resta in paese, sempre sottomessa al marito dal quale non riesce ad avere un po' di autorità.  Devo dire che questo libro mi ha un po' rallentata ci sono stati dei punti troppo lenti, e rispetto al primo ho fatto un po' più di fatica a portarlo a termine. Non per la storia, mi piace leggere il punto di vista delle protagoniste ma proprio per i troppi dettagli con cui ogni situazione viene raccontata.

8/10

lunedì 29 febbraio 2016

Novità Salani ragazzi marzo 2016

Novità Salani per ragazzi in uscita a marzo

copertina-La-luna-e-dei-lupiTitolo: La luna è dei lupi
Autore: Giuseppe Festa
Prezzo: 13,90 euro
Lunghezza: 208 pagine
Grandezza: 14 x 21 cm - Cartonato con sovraccoperta
ISBN: 978-88-6918-488-8

TRAMA
Rio è il maschio alfa di un branco di lupi piegato dalla fame, dalla riduzione delle nascite e dall’invecchiamento degli individui più forti. A lui è affidato il compito della sopravvivenza del gruppo. Per questo dovrà sottoporsi a molti sacrificie dovrà portare i suoi lupi oltre i confini della riserva in Appennino, oltre il fiume, nei territori di caccia di altri branchi affrontando i cani degli uomini e cacciando prede a loro sconosciute




PER I 100 ANNI DALLA NASCITA DI ROALD DAHL NUOVA EDIZIONE CON
 7 TITOLI DISPONIBILI

Schermata-2016-02-29-alle-07-33-38 Schermata-2016-02-29-alle-07-34-24

I primi titoli sono:

- La fabbrica di cioccolato
- Gli sporcelli
- Boy
- James e la pesca gigante
- Il coccodrillo enorme
- Io, la giraffa e il pellicano
- Versi perversi

mercoledì 17 febbraio 2016

Novità Nativi Digitali: Facebook killed the Internet Star - Marco Frullanti

Novità Nativi Digitali in uscita oggi mercoledì 17 febbraio

copertina600x8001Titolo: “Facebook killed the Internet Star”
Autore: Marco “Frullo” Frullanti
Genere: Saggio Umoristico
Collana: Saggi
Prezzo: 2.99€
Formato: ebook (epub, mobi, pdf) e Cartaceo (su Amazon)
Lunghezza: 130 pagine (circa)
Link per acquisto e altre info

“Internet non ti rende più stupido, rende solo la tua stupidità più evidente al resto del mondo”

TRAMA
Anno 2000: internet è usato da nerd incalliti per discutere di tecnologia e videogiochi, e per scaricare pornazzi. Anno 2016: internet è usato da cani e porci per pubblicare foto di gattini o per stalkerare i conoscenti. E per vedere pornazzi in streaming. Frullo, resosi conto di questa terribile verità, decise di imbarcarsi in una nobile missione: capire cos'è andato storto, e come si può sopravvivere nell'internet post-Facebook senza diventare scemi. Se cercate un manuale tecnico o un'opera con qualche pretesa sociologica, rivolgetevi altrove. In "Facebook Killed the Internet Star" troverete battute di cattivo gusto, citazioni geek e sviolinate nostalgiche a cura di un tizio che ha sempre preso 'sta faccenda del web dannatamente sul serio, prima che diventasse una moda. Contiene interviste a un paio di "personaggi dell'internet".

L'AUTORE
Marco ‘Frullo’ Frullanti, resosi conto di non essere proprio in grado di scrivere un romanzo di narrativa, il suo sogno fin da bambino, ha finito per diventare editore. Ciò non gli ha impedito di scribacchiare saggi demenziali, diari di viaggio autoironici e altre corbellerie piene zeppe di parolacce e opinioni controverse, per la disperazione della sua povera mamma. Frullo concilia da sempre le sue due grandi passioni, la lettura e il mondo nerd, anche come scrittore. Dalla sua passione per musica, libri, videogiochi e film degli anni ’90, il decennio della sua infanzia e pre-adolescenza, è nato il suo primo ebook nel 2013, Anni ’90 – Dagli 883 a Carmageddon. La sua fissa per la cultura contemporanea giapponese lo ha invece portato alla realizzazione del secondo, “Un Gaijin in Giappone”. Nel 2016 porta finalmente a conclusione il suo fatidico “libro su internet”, Facebook killed the Internet Star.

RECENSIONE
Ringrazio Marco per avermi inviato il suo libro. Pur non essendo molto attirata dai saggi questo libro mi è piaciuto, sia per il modo in cui è stato scritto, sia perchè mi ha letteralmente riportata al passato! Anch'io negli anni 90 ero totalmente presa da MySpace e MSN, ed è stato bello ripercorrere questi momenti che, con il tempo e l'arrivo di Facebook purtroppo sono andati sparendo. Concordo con lui sul fatto che in internet si trova letteralmente di tutto e in questo manuale viene spiegato, in modo diverte e ironico come sopravvivere al cambiamento. Lo consiglio a tutte le persone che hanno voglia di scoprire o ricordare la nascita di Internet, si ritroveranno come me indietro nel tempo, a ripercorrere un periodo bellissimo e in certi momenti, a mio parere, migliore dell'attuale.

Novità Newton Compton

Novità in uscita da Newton Compton per il 18 febbraio

81-WRWktwyd-LTitolo: Infinito + 1
Autrice: Amy Harmon
Pagine: 352
Prezzo: 12,00 €
ISBN: 978-88-541-8668-2

TRAMA
Bonnie Rae Shelby è una superstar. È ricca, bellissima e famosa. E desidera morire. Finn Clyde è un signor nessuno. È brillante e cinico. Ma è completamente a pezzi. E tutto ciò che vuole è la possibilità di vivere ancora. Finn ha un passato con cui confrontarsi, Bonnie un futuro che non vuole affrontare. Un ragazzo, una ragazza, una strana serie di circostanze impreviste e una scelta: voltarsi dall’altra parte e ignorare ogni cosa o tendere la mano e rischiare tutto. Così, mentre il ticchettio di un orologio scandisce il tempo della scelta, inizia la loro avventura, un viaggio che cambierà per sempre le loro vite. Infinito + 1 è un romanzo romantico e struggente sulle infinite possibilità dell’amore, l’ultimo della ormai consacrata e amatissima autrice Amy Harmon.

amorenoncorrisposto-7378-x600Titolo: #amorenoncorrisposto
Autore: Sarah Ockler
Genere: Romance
Prezzo: 320
Pagine: 12,00 €
ISBN: 978-88-541-8673-6

TRAMA
Lucy ha imparato un'importante lezione dai giornali scandalistici che tanto ama: evitare le luci della ribalta e custodire gelosamente i propri segreti. Un sistema che ha ben funzionato per tutto il liceo. Ecco perché, quando la sua migliore amica Ellie si ammala poco prima del ballo di fine anno e le chiede di accompagnare il suo fidanzato Cole, Lucy preferisce non dirle che il suo programma per la serata era fare fuori zombie a un gioco online e che odia l'idea di doversi mettere in tiro per la festa. E soprattutto che è segretamente innamorata di Cole fin dalla notte dei tempi. Ma le cose andranno in modo imprevisto: lui la bacia alla fine del ballo, Lucy è raggiante, ma sa di dover confessare alla sua amica Ellie ciò che è successo. Prima ancora che riesca a parlarle, però, qualcuno posta sulla sua pagina Facebook le foto della sua serata romantica con Cole insieme a un sacco di commenti maliziosi. Nel giro di due giorni, Lucy si è già fatta la nomea di essere una poco di buono, una che pugnala gli amici alle spalle, una narcisista... Cosa potrà fare per tenersi Cole e non perdere la faccia?

la-ragazza-del-giardino-di-fronteTitolo: La ragazza del giardino di fronte
Autore: Parnaz Foroutan
Prezzo: 12.00 €Pagine: 256
ISBN: 978-88-541-8724-5

TRAMA
Asher Malacouti è il capo di una famiglia ebrea che vive nella città iraniana di Kermanshah. Nonostante il successo e la ricchezza, Asher non può avere ciò che più desidera al mondo: un figlio maschio. La giovane moglie, Rakhel, costretta in un matrimonio opprimente, in un periodo storico in cui il valore di una donna dipende dalla sua fertilità, è disperata a causa della propria sterilità e, con il tempo, diventa gelosa e vendicativa. La sua afflizione è esasperata dalla gravidanza della cognata e dalla passione che il marito prova per Kokab, la moglie di suo cugino. Frustrato perché la moglie non riesce a dargli un erede, Asher prenderà una decisione fatale, che ridurrà a pezzi la sua famiglia e porterà Rakhel a compiere un gesto estremo, per salvare se stessa e la sua posizione all’interno della famiglia. Una storia tragica, una magnifica rappresentazione del tradimento e del sacrificio. E di un Iran che forse non esiste più.

martedì 26 gennaio 2016

Novità Nativi Digitali: Le follie del vampiro Nik – Alessio Filisdeo

Domani 27 gennaio esce un fantasy gratuito per Nativi Digitali

copertinaTitolo: "Le follie del Vampiro Nik”
Autore: Alessio Filisdeo
Genere: Urban Fantasy, Pulp, Thriller Collana: Fantasy
Formato: ebook (epub, mobi, pdf)
Link per acquisto e altre info: qui

TRAMA
Avete sentito parlare delle sue scorribande sui blog e sui social network. Avete ammirato le sue prodezze in “Una Notte di Ordinaria Follia”. Ora, il folle vampiro Nik ha un libro tutto per lui! Tra stravaganti nightclub di Mosca, agguati notturni, salvataggi rocamboleschi, improbabili interviste radiofoniche e deliranti sedute di psicoanalisi, avrete un assaggio di quello che l’immortale più fuori di testa del XXI secolo può combinare. “Le follie del vampiro Nik”, un po’ prequel e un po’ approfondimento a “Una Notte di Ordinaria Follia”, spinge ancora di più il pedale sul lato grottesco e ironico della visione Urban Fantasy di Alessio Filisdeo, senza rinunciare ovviamente a una buona dose di pallottole tra una battuta arguta e l’altra. E sapete qual è la parte migliore? Che questo racconto ve lo offre il buon Nik: alla salute!

L'AUTORE
Alessio Filisdeo: nato a Ischia nel 1989, vive a Barano d'Ischia. Comincia a scrivere racconti fantasy, e a tema supereroistico, a sedici anni finchè, una bella notte, non si trova ad assistere per caso alla proiezione del film culto Intervista col Vampiro. Sboccia immediatamente l’amore per la figura del vampiro aristocratico, per il genere gotico e per i grandi classici ottocenteschi. Il passo da fan del genere a fanatico cultore è più breve del previsto. Conclude il suo primo romanzo storico a tinte sovrannaturali all’età di diciannove anni. C’è un solo problema: ormai i “vampiri di una volta” di cui ha scritto sono passati di moda. Ma Alessio Filisdeo non demorde: destreggiandosi tra la passione per la scrittura e alcuni lavoretti part-time (confermando quindi lo stereotipo dello scrittore perennemente squattrinato con tante belle speranze), e spaziando momentaneamente tra più generi e personaggi, aspetta pazientemente il ritorno alla ribalta della creatura dannata in tutto il suo maledetto splendore. Con Nativi Digitali Edizioni ha pubblicato il romanzo “Una Notte di Ordinaria Follia” e il racconto gratuito “Le follie del Vampiro Nik".

venerdì 23 ottobre 2015

Novità Piemme

Tre novità Piemme

9788856652017-2e4dad08a10caf89ca7f6d92883201f2Titolo: Dark places. Nei luoghi oscuri
Autore: Flynn Gillian
Prezzo di copertina: € 19,50
Dati: 2015, 432 p.
Link: qui

Ambientato in una provincia americana povera e desolata, un libro che esplora il trauma e la tragedia umana della protagonista Libby Day, unica sopravvissuta al massacro della sua famiglia. Da questo libro è stato tratto l'omonimo film.

Libby non è una ragazza di buon carattere, non lo è mai stata. C’è qualcosa di cinico e meschino in lei, una sorta di lato oscuro di cui lei stessa ammette l’esistenza e con cui è costretta a fare i conti. Libby aveva sette anni quando sua madre e le sue sorelle furono uccise in un rito satanico. Fu lei ad accusare suo fratello Ben di essere stato l’autore della strage. Ventiquattro anni dopo Ben è in carcere e Libby vive alle spalle delle associazioni di beneficenza che le hanno inviato donazioni per tutti quegli anni. A cambiare le carte in tavola sarà il Kill Club, una società segreta di “feticisti del crimine”, i cui soci sono convinti dell’innocenza di Ben e rintracciano Libby perché lo scagioni. I membri del gruppo le insinuano il dubbio di essere stata manipolata e Libby è infastidita da quei pagliacci fanatici che ficcano il naso nella sua memoria. Ma i soldi che le offrono per tornare a scavare nel suo passato e cercare il vero colpevole della strage le servono. Così Libby inizia una dolorosa ricerca attraverso la quale, a poco a poco, i ricordi riaffiorano da quei luoghi della mente che fino a ora aveva volutamente oscurato. Saranno gli oggetti della sua infanzia e i racconti delle persone che avevano conosciuto la sua famiglia ad aiutarla a ricostruire gli avvenimenti che portarono all’eccidio, fino ad ammettere l’inconsistenza della sua precedente testimonianza. Insospettabili verità verranno a galla e Libby ritroverà se stessa, ripartendo da dove aveva iniziato: in fuga da un killer.

566-5064-8-5e1880da9882ba76fa8375618d0f72f3Titolo: Meraviglioso
Autore: Strayed Cheryl
Prezzo di copertina: € 17,50
Dati: 2015, 364 p.
Link: qui

Coraggioso, ispiratore, affascinante. In una parola meraviglioso. 

Oggi la vita di Cheryl è fatta di cose belle: un lavoro che le piace, un marito che ama, e che la ama, due figli. Ma la strada per arrivare lì è stata lunga, gli anni della gioventù burrascosi e costellati di episodi drammatici: un’esistenza disordinata e difficile, il traumatico naufragio del suo matrimonio, la morte prematura della madre. Cheryl ha attraversato quel dolore fino all’ultimo confine, senza rinnegarlo, e distillandone piccole cose meravigliose, come gioielli forgiati dal fuoco. Piccoli rimedi al caos che condivide con tutti coloro che si rivolgono a lei per chiederle consiglio. Sono pagine traboccanti di comprensione e umanità, di umorismo e calore, che illuminano anche i momenti più cupi e danno la tangibile sensazione che nessun antro in cui il dolore ci confina è così oscuro da non lasciar passare un raggio di sole. Questo libro è già apparso in libreria con il titolo "Piccole cose meravigliose".

bacioTitolo: Il bacio delle tenebre
Autore: Harkness Deborah
Prezzo di copertina: € 22,00 in eBook a € 9,99
Dati: 2015, 699 p., rilegato
Traduttore: Volpi C.
Editore: Piemme
Link: qui

Quando la giovane studiosa di alchimia Diana Bishop ritrovò nella biblioteca Bodleiana di Oxford un manoscritto rimasto nascosto da secoli, la sua vita cambiò completamente: non solo perché il potere di quel manoscritto le permise di accettare la sua vera natura di strega, ma anche perché grazie a esso conobbe Matthew Clairmont, vampiro, professore di genetica appassionato di Darwin. Da allora, in un viaggio attraverso un mondo popolato di umani ma anche di creature ultraterrene, hanno condiviso un grande amore proibito, e insieme hanno tentato di scoprire i segreti celati nel manoscritto da cui tutto ebbe inizio. Oggi sono tornati: pronti ad affrontare una nuova minaccia, quella dell'estinzione della loro specie. Sempre più incombente, soprattutto ora che alcune pagine del codice Ashmole 782, in cui è contenuto il segreto della loro sopravvivenza, sono scomparse. Tra dimore cariche di segreti, e antiche e misteriose biblioteche, Diana e Matthew continueranno la loro battaglia.

lunedì 3 agosto 2015

Novità Leone Editore

Libri in uscita il 27 agosto per Leone Editore

napalm-LRGTitolo: Napalm!
Autore: Luca Fassi
ISBN: 978-88-6393-246-1
Collana: SÀTURA
Pagine: 320
Prezzo: 12,00 euro

SI PUÒ CAMBIARE IL CORSO DEGLI EVENTI SENZA VIAGGIARE NEL TEMPO?

TRAMA
Settembre 2001: Luca Secchia, un giovane che ha vissuto un’adolescenza difficile, è pronto a far ripartire la sua vita grazie agli studi universitari e all’amore per Alessandra. Ma le cose non andranno per il verso giusto: mentre il mondo è sconvolto dall’attentato alle Torri Gemelle, Luca entra in possesso di una serie di oggetti risalenti agli anni Ottanta che descrivono nei minimi dettagli lo scenario apocalittico dell’11 settembre. Dalle indagini di Luca e dalle scelte che dovrà fare dipendono ora le sorti del mondo e la possibilità di scongiurare una guerra atomica.

L'AUTORE
Luca Fassi è nato a Magenta nel 1982. Appassionato fin dall’adolescenza di letteratura e musica, è laureato in Discipline Economiche e Sociali. Ha vissuto a Bruxelles e a Parigi e risiede attualmente a Stoccolma. Napalm! è il suo esordio con Leone Editore.

il-valzer-degli-sfregiati-eco-LRGTitolo: Il valzer degli sfregiati
Autore: Guillaume Prévost
ISBN: 978-88-6393-248-5
Collana: Mistèria
Pagine: 288
Prezzo 6,90 euro

Il mento, la bocca e il naso erano stati fracassati e ridotti a una poltiglia informe, ora avvolta dalla ganga
appiccicaticcia del sangue coagulato. L’assassino,
probabilmente, aveva infierito sulla vittima e l’aveva
colpita più volte nello stesso punto. Prima di utilizzare
l’arma? Dopo, per finirla? In ogni caso quella maschera sembrava giunta direttamente dall’inferno.

TRAMA
Il giovane ispettore Simon, appena approdato alla sezione omicidi, si ritrova immediatamente coinvolto in una serie di delitti legati da un unico filo comune: la Prima guerra mondiale. Un serial killer si aggira per la capitale francese sfregiando barbaramente i volti delle sue vittime, tutte reduci del conflitto appena terminato. Perché lo fa? Quale segreto si nasconde dietro questi omicidi? L’indagine porterà Simon e il capo ispettore Robineau a scoperte sconcertanti, mentre Parigi s’infiamma delle proteste socialiste e il Trattato che si sta redigendo a Versailles preannuncia un cupo futuro incombente sull’Europa.

il-ballo-dello-squartatore-eco-LRGTitolo: Il ballo dello squartatore
Autore: Guillaume Prévost
ISBN: 978-88-6393-247-8
Collana: Mistèria
Pagine: 320
Prezzo: 6,90 euro

François e il suo collega si chinarono sull’arto mutilato. Una gamba di donna, piuttosto magra, con un profilo molto grazioso. Il piede era minuto, ben tornito, e il colore rosa delle unghie risaltava in modo irreale sulla pelle d’alabastro. Poteva quasi sembrare l’elemento mancante di un manichino di cera, se non ci fosse stata l’estremità superiore ancora a vivo, una sezione mescolata di carne, osso e schegge. 

TRAMA
Giugno 1919. A Versailles i trattati di pace vanno a rilento e la Germania è pronta a rovesciare il tavolo. François-Claudius Simon, giovane ispettore della omicidi, è invece alle prese con un serial killer che sfregia le sue vittime e lascia sui loro corpi oscuri messaggi in codice. Un dubbio inizia ad attanagliare lentamente l’ispettore Simon: dietro la mano dell’assassino si nasconde una strategia politica per mettere in ginocchio il primo ministro Clemençeau?

L'AUTORE
Guillaume Prévost (1964) è ricercatore e professore di Storia a Parigi. Autore di vari romanzi gialli di ambientazione storica, con Il valzer degli sfregiati e il successivo Il ballo dello squartatore, pubblicati da Leone Editore nel 2011 e 2012, per la prima volta ha dato vita a una serie con il medesimo detective protagonista, FrançoisClaudius Simon. In Italia di Prévost sono stati anche pubblicati presso Sellerio I sette delitti di Roma (2003), L’assassino e il profeta (2004) e Jules Verne e il mistero della camera oscura (2005)

cosi-vicini-LRGTitolo: Così vicini
Autore: Arianna Cesena
ISBN: 978-88-6393-245-4
Collana: SÀTURA
Pagine: 448
Prezzo: 12,90 euro

UN ROMANZO CHE TOCCHERÀ LE CORDE PIÙ PROFONDE DEL VOSTRO CUORE

Per me era assolutamente importante rendere quel giorno speciale, e l’unica cosa che l’avrebbe reso tale era lei. Nient’altro. «Adesso dobbiamo
scendere, il nostro tempo è quasi scaduto.»
«Aspetta un attimo, fammi stare qui ancora un po’.» Appoggiò la testa sulla mia spalla e chiuse
gli occhi. «Amore stiamo per sempre così.» «Così
come?» «Così vicini.» 

TRAMA
Dario vive a Firenze ed Emma a Milano, ma le loro storie sono molto simili. Fin dall’infanzia sono stati esposti al dolore e alla brutalità del mondo, e hanno cercato in modi diversi di tenersene al riparo. Ma con l’arrivo dell’adolescenza la vita chiede a entrambi un prezzo pesante, fatto di terribili violenze fisiche e psicologiche che lasciano nei due ragazzi cicatrici indelebili. Quando le circostanze li fanno incontrare, dalla sofferenza nasce un’intensa storia d’amore che permetterà ai due ragazzi di scoprire la verità sui dolorosi segreti del loro passato, e di superare insieme la paura della vita.

L'AUTRICE
Arianna Cesana è nata nel 1993 e vive in provincia di Monza. Si è laureata in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano. Così vicini è il suo esordio con Leone Editore

mercoledì 29 luglio 2015

Novità Piemme: tre ebook serie "In Love"

Tre ebook usciti in luglio e inviati dalla Casa editrice Piemme, per la nuova serie "In Love". Questi sono gli ultimi ma altri della stessa serie li possiamo trovare qui!

81-YLrf-OOmu-L-SL1500Titolo: Parigi mon amour
Autore: Simona Fruzzetti
Serie: Femminile
Lunghezza: 97 pp. circa
Prezzo: 1,99 € ebook
ISBN: 978-88-585-1433-7

Link: qui

TRAMA
Una città: Parigi. Un sentimento: l'amore. Una minaccia: la gelosia. Quale donna, prima o poi, non si ritrova a fare i conti con una ex scomoda? Ad Alice capita proprio durante il suo primo viaggio con Leonardo in una delle città più romantiche al mondo. I due sono fidanzati da poche settimane e Leonardo ha parlato sempre poco ad Alice della sua passata e fallimentare relazione. Ma ora, quel vago accenno assume le sembianze di Bianca, donna volitiva e attraente, volata a Parigi per riprendersi con decisione ciò che prima era suo. Alice si ritrova così a dover fare i conti con il veleno delle insicurezze e della gelosia. Il suo sogno rischia di diventare un incubo, e dovrà tirare fuori tutta la sua grinta e le sue armi segrete per non lasciarsi soffiare il fidanzato, grazie anche all’aiuto dell’insostituibile Anita, badante russa di professione, e confidente di Alice per necessità, pronta a sollevare una seconda guerra fredda pur di salvaguardare la felicità della ragazza. Dopo il successo di Mi piaci, ti sposo, Simona Fruzzetti torna con la dolce e strampalata Alice e il suo irresistibile Leonardo, in un nuovo romanzo breve romantico, ironico e frizzante, capace di farci ridere, commuovere, emozionare.

L'AUTRICE
Simona Fruzzetti è una giovane mamma e giovane moglie. Il fatto che sia anche bugiarda è solo un dettaglio. Scrive fin dalla tenera età, ma solo alla soglia dei quarant'anni riesce ad affermarsi come autrice selfpublisher, con due romanzi di successo, Il male minore e Chiudi gli occhi. Ama scrivere gli appunti su qualsiasi cosa le capiti a tiro, viaggiare in auto ma solo come passeggero, il cioccolato fondente e il tè agli agrumi. Con un passato da articolista per un portale sulla cura e la bellezza della donna, l’autrice ha un blog dove riversa i suoi deliri. Quando non è su Facebook vive a San Giuliano Terme, una ridente cittadina in provincia di Pisa, in una casa abitata da un marito che aspira alla santità, una figlia probabilmente non sua, visto l'ottimo andamento scolastico, e un gatto obeso che crede di essere un cane. Da riporto. Per Piemme ha pubblicato l’ebook Mi piaci, ti sposo.

RECENSIONE 
Bellissimo romanzo che mi ha divertita davvero tanto. Narrato in prima persona dal punto di vista di Alice, ragazza perdutamente innamorata del fidanzato Leonardo, ma molto molto gelosa. Durante un viaggio a Parigi infatti si troverà a dover fare i conti con Bianca, la ex fidanzata di lui. Divertentissima anche la figura di Anita, confidente e amica di Alice, che la porterà a riflettere sul suo amore.

8/10

lunedì 8 giugno 2015

Autori esordienti: Il treno per la felicità - Michael Floris

Una nuova recensione richiesta da un'autore emergente che ringrazio per aver scelto il nostro blog!

11141163-501534499997366-5491671299279291253-nTitolo: Il treno per la felicità
Autore: Michael Floris
Editore:  youcanprint

Amazon

TRAMA
"Il treno per la felicità" è la storia d'amore che Giovanni e Sarah vivono a Torino. Il racconto, oltre a mettere in evidenza alcune delle tematiche attuali, ci introduce in una dimensione in cui la religione finisce per essere un ostacolo relazionale. Giovanni, un giovane laureato, si trasferisce in città per cercare lavoro. Qui incontra Sarah, ragazza musulmana, che si troverà ad essere apertamente in contrasto con un fratello dall'atteggiamento dispotico. I motivi di tensione saranno tanti e le circostanze ci faranno piombare in una guerra aperta in cui i due, anche se spesso minati da tanta discordia, non si faranno di certo intimorire.

LA MIA RECENSIONE
Questa storia mi è piaciuta molto e l'ho letta veramente in pochissime ore. Il protagonista, Giovanni, è un ragazzo laureato che vive a Torino in casa del fratello in cerca di un lavoro che non riesce a trovare. Tutto cambia quando viene assunto come lavapiatti in un ristorante e conosce Ludovica la figlia del datore di lavoro. Sono subito evidenti i sentimenti che lei prova nei suoi confronti ma si accorge di non ricambiare perchè troppo preso da un'altra. Nella sua mente infatti c'è sempre Sarah una ragazza musulmana che ha incotrato casualmente per la strada tempo prima. Per lei è disposto a fare di tutto anche mettersi contro il fratello che non approva la loro relazione perchè non è consentito frequentare ragazzi di un'altra religione. Una bellissima storia d'amore che non vi farà abbandonare la lettura fino alla fine!

8/10

Audible: Ti ricordi di Sarah Leroy? - Marie Vareille

Ultimo ascolto! Titolo : Ti ricordi di Sarah Leroy? Di : Marie Vareille Letto da : Irene Giuliano Durata : 08 ore e 01 min Data di ascolto...